Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11

Discussione: samsung UE48H6670

  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2014
    Messaggi
    43

    samsung UE48H6670


    salve, piacere, marcello! cosa ne pensate di tale modello samsung UE48H6670? sono indeciso fra questo è l'uhd 48hu7500, che costa 500 euro più.. ma io mio uso è quello tradizionale, niente giochi e pochi dvd o bluray, soprattutto digitale terrestre.. ergo, il modello uhd vale tutte li 500 euro in più? è aggiornabile.. però, in uhd, c'è poco... e non ho capito se il dtt si veda addirittura peggio! UE48H6670 ha un buon panello? nel forum non ho trovato nulla.. :-( grazie, ciaooo!

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    2.200
    Il Samsung 48H6670 è certamente un buon led, che rispetto ai suoi fratelli di fascia media H6400/6500 è dotato anche di Microdimming che migliora neri e contrasto al buio.
    Il pannello è l'ottimo S-PVA di Samsung che quest'anno ha sostituito il 46" con questo nuovo taglio.
    Detto ciò, se per te 500 euro di differenza non sono un problema ti direi di andare senza dubbio sul 48HU7500 che è senza dubbio su un altro livello, non solo per la risoluzione 4k. Elettronica più avanzata, dimming migliore, e di sicuro vedresti meglio anche i bluray e in generale il materiale HD rispetto a un tv full HD. Senza contare che avresti un tv più "moderno" e pronto per la visione di canali e bluray UHD che stanno arrivando.
    Per quanto riguarda l'SD lo scaling è veramente buono, è stata una grande sorpresa per tutti.
    Però... però non sarebbe un po' sprecato per vedere solo digitale terrestre o quasi?
    Quindi, se lo prendi nella prospettiva di poter vedere al meglio anche materiale più nobile, vai su HU7500 senza pensarci che è uno dei migliori tv in circolazione in assoluto, altrimenti se prevedi di restare sul digitale terrestre (SD) vai tranquillo sull' H6670.

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    3.553
    Se prevedi di usare la tv con contenuti UHD allora vai tranquillo con HU7500 la differenza la vedi subito con i nuovi bluray 4k. Ma come ti è stato detto se l'uso è solo DTT SD/HD1080i il samsung H6670 si vede molto bene, con questo tipo di visione anche se metti vicino le due tv a confronto non noteresti nessuna differenza.
    Ultima modifica di mixed_7; 17-09-2014 alle 17:14
    TV attuale Sony KDL-55W905A - Lettore Blu-Ray 3D Sony BDP-S790 - Sintoamplificatore Marantz 7001 - Diffusori Indiana Line Frontali Musa 505 Centrale Musa 705 Surround Musa 205 Subwoofer attivo Basso 850 -Monitor PC Samsung PLS S24D590PL - Plasma Samsung PS64E8000 morto dopo appena 2anni - Panasonic TX-P55VT30E

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2014
    Messaggi
    43
    grazie mille..per le delucidazioni :-) nel caso, aspetto un po' che cali ancora l hu7500... poi leggevo che la svolta saranno gli oled... :-)

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Citazione Originariamente scritto da gorillaz Visualizza messaggio
    ....pronto per la visione di canali e bluray UHD che stanno arrivando.......[CUT]
    Ma dove???? Si parla forse di fine 2015 per un fantomatico lettore blu ray di cui non hanno nemmeno ancora definito le specifiche, per non parlare quindi del software che ben al di la di questa presunta data. Per i canali poi a parte il filmato demo di Eutelsat non c'è null'altro!!!
    L'utente dice che il suo uso prevalente sarà il digitale terrestre, quindi un H6670 è pure troppo! Un 4k non solo non gli servirebbe a nulla ma paradossalmente rischia di vedere anche peggio visto che il tv deve fare un lavoro mostruoso per upscalare da SD a 4K!

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Citazione Originariamente scritto da TAZMIN Visualizza messaggio
    grazie mille..per le delucidazioni :-) nel caso, aspetto un po' che cali ancora l hu7500... poi leggevo che la svolta saranno gli oled... :-)
    Infatti la svolta sono gli Oled, gli lcd sono oramai superati e di parecchio dagli Oled.

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2014
    Messaggi
    43
    buongiorno e grzie plasm on :-) allora, avrei trovato il 48H6670 a 650 euro, mentre il 48h7500 a 1100, ottimi prezzi entrambi..mentre per gli oled, non ho visto granchè, so solo che la lg è leader, ma certamente l'hu7500 ha il pregio di essere aggiornabile, anche se questa frase lascia il tempo che trova, visto che coi risparmi di prendere un full hd fra un anno ci prenderesti l ultimo degli uhd, o quasi :-) buona giornata! ps. si, ci vedrei dvb e straming online, quindi roba tranquilla... :-)

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2014
    Messaggi
    43
    ps. poi pensavo, su un 48 pollici, la differenza full hd-uhd, si vede? mmm... :-) il 55 non mi ci sta.. :-( grazie

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Citazione Originariamente scritto da TAZMIN Visualizza messaggio
    ps. poi pensavo, su un 48 pollici, la differenza full hd-uhd, si vede? mmm... :-) il 55 non mi ci sta.. :-( grazie
    Dipende dalla distanza di visione se sei a meno di 1,5 mt la vedi, ma il punto non è questo, il punto è che non hai fonti 4k da dare in pasto al tv, quindi quello che vedresti non sarebbe migliore.
    E' vero che l'HU7500 sarebbe aggiornabile, ma puoi aggiornare l'elettronica non il pannello, e visto che oramai l'innovazione è l'Oled, servirebbe a ben poco aggiornare l'elettronica (spendendo altri soldi) su un tv che avrà un pannello con una tecnologia superata. Mio consiglio se il tv ti serve subito compra un full HD e risparmia i soldi per acquistare un Oled tra un paio di anni.
    Saluti.

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2014
    Messaggi
    43
    grazie mille :-) si, farò cosi.. :-) buona serata!

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    2.200

    Citazione Originariamente scritto da Plasm-on Visualizza messaggio
    Ma dove???? Si parla forse di fine 2015 per un fantomatico lettore blu ray di cui non hanno nemmeno ancora definito le specifiche, per non parlare quindi del software che ben al di la di questa presunta data. Per i canali poi a parte il filmato demo di Eutelsat non c'è null'altro!!!
    L'utente dice che il suo uso prevalente sarà il digitale terrestre..........[CUT]
    I televisori UHD sono una (bellissima) realtà, anche se qualcuno non vuole rassegnarsi alle innovazioni.
    Questi tv led si vedono molto ben, ci sono tanti possessori super entusiasti, le recensioni sono positive e il materiale arriverà sempre più velocemente. Del resto sarebbe strano il contrario.
    E comunque io per primo avevo consigliato il full HD in caso di uso prevalente del digitale terrestre


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •