Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 41

Discussione: plasma o lcd?

  1. #16
    Data registrazione
    Sep 2014
    Messaggi
    48

    Citazione Originariamente scritto da Plasm-out Visualizza messaggio
    Beh, tutto è relativo, però se guardi News tutto il giorno, scusami, ma allora non vale neanche la pena di avere un Plasma.
    sono proprio le considerazioni che cercava chi ha aperto il 3d.

  2. #17
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    Citazione Originariamente scritto da _pietro Visualizza messaggio
    sono proprio le considerazioni che cercava chi ha aperto il 3d.
    E chi lo dice l'utente che ha aperto la discussione?
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  3. #18
    Data registrazione
    Sep 2014
    Messaggi
    48
    Citazione Originariamente scritto da f_carone Visualizza messaggio
    E chi lo dice l'utente che ha aperto la discussione?
    direi di si. almeno che non abbia chiesto quale sia il plasma migliore o che televisore comprare per guardare solo film.

    se non specifica io spiegherei tutto.

  4. #19
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    Citazione Originariamente scritto da youwrong Visualizza messaggio
    Buon pomeriggio a tutti,
    ho inserito questo post qua volontariamente per chiedervi un consiglio su quale tecnologia fosse migliore tra un plasma e un lcd per un televisore 50/55".
    nel caso vi va di scrivere sono tutt'occhi nel leggere qualche modello che vi ha colpito.
    Grazie anticipatamente a tutti coloro che risponderanno e diranno le lor..........[CUT]
    Citazione Originariamente scritto da _pietro Visualizza messaggio
    direi di si. almeno che non abbia chiesto quale sia il plasma migliore o che televisore comprare per guardare solo film.

    se non specifica io spiegherei tutto.
    Diciamo che sei ottimista . Chiediamogli la destinazione d'uso .
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  5. #20
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.746
    Citazione Originariamente scritto da _pietro Visualizza messaggio
    i plasma lg consumano meno dei panasonic ma sempre il doppio di un lcd, anche il triplo/quadruplo se guardi trasmissioni "luminose".[CUT]
    Scusami, questa affermazione la deduci semplicemente leggendo i watt dichiari dal costruttore? No,perchè dedurre i consumi effettivi di un plasma non è per nulla semplice.
    Forse ti è sfuggito che il massimo consumo di un plasma si ottiene visualizzando schermate completamente bianche dove tutti i fosfori sono nel loro stato massimo di eccitazione.
    Casa di residenza : Sala :Panasonic 50VT60T - Camera Letto: Panasonic TX-L32G10 - Cucina:Toshiba 26EL833G Casa genitori : Sala: Sony Bravia 50W808C - Cucina : Toshiba 26EL833G - Camera letto: Philips 32pfl6605H/12 - Soggiorno : Sharp Acquos 20"(DEAD) Casa vacanze : Sala : Sony Bravia 43W809C - Camera Letto 1 : Hitachi 28LD5200E - Camera Letto 2 : Philips 40PFL4468/H12

  6. #21
    Data registrazione
    Nov 2013
    Messaggi
    249
    Citazione Originariamente scritto da Darklines Visualizza messaggio
    Se si vuole la qualità la si deve pagare. Il senso del discorso sembra essere : "si poi ci sono anche i Panasonic che costano di più perchè la gente li ritiene migliori, ma alla fine sono quasi come gli lg." Ecco perchè è stato ripreso. Quasi volesse mettere a confronto Lg con Pana.
    Scusa ma è stata anche fatta una premessa, no 3d, no parte smart, insomma una tv onesta senza svenarsi. Era questo il senso a mio avviso (leggendo il messaggio per intero). E potrebbe essere un punto di vista utile a chi ha aperto la discussione. Andare a mettere i puntini sulle i in questo modo, si rischia solo di fare polemica spicciola.

    Citazione Originariamente scritto da f_carone Visualizza messaggio
    Sono io che non capisco, ho sbagliato a puntualizzare che i plasma panasonic sono nettamente migliori dei plasma LG?
    No perchè se così non fosse equivarrebbe ad aver dato un consiglio sbagliato, come tu voglia far credere , ma non lo è.
    Nessuno ha messo in discussione la qualità Panasonic, a che pro puntualizzare in quel modo?

    Citazione Originariamente scritto da igor690 Visualizza messaggio
    ciao, mi scuso ma non volevo generare polemiche, mi sono espresso male, con "sono ritenuti migliori" intendevo dire che da quanto letto in rete, sia su questo forum sia su altri, dove ci sono molti esperti del settore i panasonic sono di qualità superiore rispetto a LG. In particolare in un centro commerciale ho potuto vedere un panasonic..........[CUT]
    Avevo capito cosa intendevi non preoccuparti, grazie per averlo chiarito ancora meglio.
    Ultima modifica di guest_125542; 09-09-2014 alle 01:37

  7. #22
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Provincia di Venezia
    Messaggi
    1.474
    Sarei d'accordo con @PS, detto questo da possessore di un plasma lg ed esser passato- non sapete con quanto timore ed incertezza- a un led dico la mia.
    I consumi: avendo un led da poco più di due mesi non posso ancora dire quanto risparmi o se risparmio ma vediamo di fare un calcolo semplice ipotizzando di prendere un 50".
    Dai siti Pansonic ed lG, i consumi dichiarati sono per il VT60 di 450w e per un LG sui 120 w in modalità eco.
    Ora sul mio la modalità eco l'ho disattivata subito altrimenti diventava fico fioco. Inoltre sono certo che ila panasonic dichiara quel consumo come massimo e pertanto proporrei di fissare un consumo medio di un plasma a 250W.
    Un led dovrebbe consumare circa 80 w. In sintesi, ipotizzando un costo medio di 0,2€/kw e un uso di 12 ore al giorno il costo annuo per il plasma è di circa 220€ contro gli 70€ di un led. Sono convinto che il consumo medio dei plasma sia inferiore ai 250w , comunque per prudenza..
    Pertanto vi è una maggiorazione di spesa di circa 150€. Tanti, pochi, non sò; a me 10-12 € in più al mese mi sembrano pochi poi ognuno conosce i propri bilanci.

    Vediamo alla questione plasma contro led.
    Premetto che visto il prezzo a cui si trova ora online il ZT60 mi spiace non aver aspettato un pò prima di cambiare tv; mi ero fissato il limite psicologico dei 2k€ e pertanto non essendoci una serie ST70....
    Questo per dire che sono convinto della netta superiorità dei plasma panasonic o samsung serie 8500.
    D'altra parte i prezzi non sono proprio popolari e da convinto sostenitore dl "chi piu' spende meno spende" applicandolo a molti prodotti quali il vestiario, le scarpe,etc; non lo trovo molto applicabile nell'elettronica.La tecnologia corre....
    Probabilmente "ho il braccino corto".

    Ecco veniamo al plasma LG contro LED, visto che abbiamo detto ( a volte sembra quasi un mantra) che i plasma top di gamma sono ancora il massimo della tecnologia.
    Quando lo acquistai nel 2010 per ben 750€ , pur non avendo le prestazioni come contrasto e nero dell'altro mio panasonic , era un buon prodotto che dava sicuramente delle soddisfazioni se comparato con i led di - mi sbilancio a dirlo- di qualunque prezzo ( non dimentichiamo che i 50" led costavano anche piu di 2k€).
    Dopo 4 anni non posso più dirlo.
    Rispetto al sony in firma vi è un abisso. Tanto sembra tridimensionale l'immagine sul sony tanto questa appare piatta sul LG. Anche i colori sembrano piu' smorti.
    Certo, abituarsi al limitato angolo di visone non è stato facile e quando appaiono i titoli di coda dei film ( schermo nero con scritte al centro) il clouding fa capolino ( per fortuna lo vedo solo li, nelle altre situazioni non è presente altrimenti ne farei un malattia).
    Non è che LG sia diventato inguardabile; dopo 5' che lo guardi il film te lo gusti lo tesso e la tv in digitale è gestita benissimo ma non vi è più quella superiorità sui led.
    Pertanto io credo che se il budget non permette di acquistare i blasonati plasma va fatta una valutazione attenta del prezzo.
    Se trovo un palsma LG a 600€ credo che sia un affare. Se costa 800€ beh non avrei dubbi ad andare di sony serie 8 o 7 o samsung 6400.
    Ultima modifica di NEC; 09-09-2014 alle 01:23
    Sony 65A95K-Sony 60W855B

  8. #23
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.746
    Citazione Originariamente scritto da Pls Visualizza messaggio
    Scusa ma è stata anche fatta una premessa, no 3d, no parte smart, insomma una tv onesta senza svenarsi. Era questo il senso a mio avviso (leggendo il messaggio per intero). E potrebbe essere un punto di vista utile a chi ha aperto la discussione. Andare a mettere i puntini sulle i in questo modo, si rischia solo di fare polemica spicciola.[CUT]
    Mi spiegheresti cosa c'entrano delle funzionalità accessorie con la qualità generale di un prodotto? Senza svenarsi, fin quando si riusciva ancora a trovarlo, esisteva l'ST60(rimanendo su prodotti fhd) e c'è ancora in giro qualche pezzo di X60(su prodotti hd ready).
    Casa di residenza : Sala :Panasonic 50VT60T - Camera Letto: Panasonic TX-L32G10 - Cucina:Toshiba 26EL833G Casa genitori : Sala: Sony Bravia 50W808C - Cucina : Toshiba 26EL833G - Camera letto: Philips 32pfl6605H/12 - Soggiorno : Sharp Acquos 20"(DEAD) Casa vacanze : Sala : Sony Bravia 43W809C - Camera Letto 1 : Hitachi 28LD5200E - Camera Letto 2 : Philips 40PFL4468/H12

  9. #24
    Data registrazione
    Mar 2013
    Messaggi
    265
    Se riesci a prendere uno ZT60, fai un affarone perché è il top attualmente in commercio ad un prezzo "normale".

  10. #25
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    Citazione Originariamente scritto da mourinho Visualizza messaggio
    Se riesci a prendere uno ZT60, fai un affarone perché è il top attualmente in commercio ad un prezzo "normale".
    In questi giorni una nota catena di elettronica lo sta proponendo ad un prezzo affare.
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  11. #26
    Data registrazione
    May 2014
    Messaggi
    54
    Innanzitutto grazie a tutti coloro che mi stanno aiutando e che mi stan dicendo la loro opinione, avevo letto molto sulla "superiorità" a livello di immagini dei plasma rispetto agli lcd ma pensavo che sul mercato, vedendo come si evolve la tecnologia, che gli lcd avessero quasi raggiunto i plasma ma evidentemente ero ottimista :-D
    Comunque il mio uso è principalmente film, in particolare di animazione (si sono un eterno peter pan) :-S
    Mi ero orientato su Panasonic modello VT che non è sceso di un euro da diverso tempo....

  12. #27
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    Il Vt60 è ancora disponibile e non per molto solo nei formati 55" e 65", potresti valutare anche l'acquisto del top 60ZT60 venduto in questi giorni ad un prezzo favorevole da una nota catena di elettronica.
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  13. #28
    Data registrazione
    Nov 2013
    Messaggi
    249
    Citazione Originariamente scritto da Darklines Visualizza messaggio
    Mi spiegheresti cosa c'entrano delle funzionalità accessorie con la qualità generale di un prodotto? Senza svenarsi, fin quando si riusciva ancora a trovarlo, esisteva l'ST60(rimanendo su prodotti fhd) e c'è ancora in giro qualche pezzo di X60(su prodotti hd ready).
    Cosa ti dovrei spiegare? Il nostro amico ha detto di aver scelto quel modello Lg prorio perchè non gli interessavano quelle funzioni accessorie, rileggi meglio il suo messaggio. Era un consiglio come un altro, per tale andava preso, che è stato invece travisato in favore della solita polemica Panasonic vs resto del mondo. Mica ha parlato male di Panasonic, ha detto di trovarsi bene col suo Lg, pertanto lo ha consigliato, dov'è il problema?
    Ultima modifica di guest_125542; 09-09-2014 alle 12:18

  14. #29
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.746
    Torno a ripetere che si parla di qualità non di funzioni accessorie. Poi ognuno i propri soldi li spende come meglio crede.
    Casa di residenza : Sala :Panasonic 50VT60T - Camera Letto: Panasonic TX-L32G10 - Cucina:Toshiba 26EL833G Casa genitori : Sala: Sony Bravia 50W808C - Cucina : Toshiba 26EL833G - Camera letto: Philips 32pfl6605H/12 - Soggiorno : Sharp Acquos 20"(DEAD) Casa vacanze : Sala : Sony Bravia 43W809C - Camera Letto 1 : Hitachi 28LD5200E - Camera Letto 2 : Philips 40PFL4468/H12

  15. #30
    Data registrazione
    May 2014
    Messaggi
    54

    deciso per il Panasonic tx55vt60....avete da suggerirmi qualcosa prima che dovessi fare l'errore? :-S


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •