|
|
Risultati da 1 a 8 di 8
Discussione: Nuovo tv: consiglio su distanze
-
06-09-2014, 13:55 #1
Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 79
Nuovo tv: consiglio su distanze
Ciao a tutti, sono in procinto di sostituire il plasma Panasonic da 37 pollici che ho in sala (lo metterò in camera) con una nuova tv.
- distanza di visione: 2,5m e 3,5m (due divani diversi) in una sala molto ampia.
- uso: sky hd, ps4, film in mkv e bluray
- locale: luminoso di giorno, ma la cosa non mi crea problemi neanche con l'attuale plasma.
- budget: max 900€
Insomma vorrei rimanere sul plasma e la scelta è praticamente una sola essendo uno dei pochi che si trova ancora e rientra nel mio budget: Panasonic TX-P42GT60
Volevo chiedervi se lo giuicate una scelta corretta o se vista l'ampia distanza di visione e il locale in cui andrà collocato ritenete una scelta migliore andare su un led da 50 pollici, con minor qualità video (per me comunque molto importante) ma maggiore impatto per le condizioni in cui sarà utilizzato.
Grazie per l'aiuto!Ultima modifica di filippo881; 06-09-2014 alle 13:56
-
06-09-2014, 16:38 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Località
- Provincia di Venezia
- Messaggi
- 1.474
Due divani e quindi l'angolo di visione diventa importante mi pare?
Mi verrebbe di getto di dirti di prendere il GT anche se la distanza è un po' pochina.
Fino a 2 -2,5 metri il 42" ci sta' ( ho avuto 2 plasma prima di passare ai 50" e poi 60" sempre a quella distanza ) e se ti interessa la qualità credo che vi sia poca alternativa.
Un LED 50" serie 6 della samsung o un sony serie 8 di quest'anno con schermo VA sarebbero sempre una seconda scelta ma una buona alternativa visti gli 8" pollici in più ed il buon contrasto di cui probabilmente saresti soddisfatto arrivando da un plasma 37" che credo abbia oramai 4-5 anni.
D'altra parte con due divani i pannelli VA, che hanno un angolo di visone di +- 30° dopo di che l'immagine degrada rapidamente, non sarebbero i più indicati.
Per cui dovresti acquistare un LED con pannello IPS che comunque ha anche dei vantaggi ma, penso ( qui non ho esperienza diretta ma solo per quanto ho letto) non ti soddisferebbe, per il basso contrasto, per la visone dei BD abituato come sei ad un plasma.Sony 65A95K-Sony 60W855B
-
06-09-2014, 22:21 #3
Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 79
Grazie per la risposta, molto interessante. L'angolo di visione risulta limitato perchè comunque i punti in cui ci sediamo sui divani in linea alla tele risultano abbastanza perpendicolari. Sicuramente rispetto al plasma che possiedo ora anche un led di ultima generazione sarebbe un passo avanti: era un plasma base base e tra i più economici. Giusto per fare dei nomi, come 50 pollici led andresti su un sony kdl-50w828? Riterresti giustificabile il divario di qualità d'immagine in favore degli 8 pollici in più? Contando anche che mi costerebbe 100€ in più il sony.
-
06-09-2014, 23:00 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Località
- Provincia di Venezia
- Messaggi
- 1.474
Sicuramente un 828 o samsung 6400 visti entro l'angolatura prevista hanno prestazioni di contrasto e nero paragonabili al pana in firma del 2008 anche al buoi. Con in più una luminosità e colori migliori.
In relativo faresti un gran passo avanti, tenuto conto anche dei 13" in più. In assoluto, rispetto al gt60....
Se il pana 50" è fuori budget e il tuo angolo di visione è buono a questo punto vai di led. L'ampiezza dello schermo a mio parere bilancia abbondantemente la qualità del 42gt60 con visione >= 3 metri.
Visto che poi la domanda successiva sarà è meglio sony o sammy ti rispondo come troverai in mille discussioni qui .
La serie 8 sony di quest'anno è leggermente superiore alla serie h6 della samsung come pannello, contrasto e gestione dell'immagine,
La serie 6 è sicuramente migliore come parte Smart e colori molto brillanti.
Alla fine comunque siamo lì.Sony 65A95K-Sony 60W855B
-
06-09-2014, 23:54 #5
Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 79
Allora se le cose stanno così diciamo che il samsung sarebbe una scelta ancora più opposta al pana 42gt60 e considerando che ho intenzione di abbinare un buon media player (dune hd303d) la parte smart risulterebbe ancor meno determinante. Invece il Sony potrebbe essere una buon compromesso tra qualità d'immagine e dimensioni dello schermo. L'unico plasma che mi posso permettere e che trovo ancora è il 42gt60. Però, in un salone così grande e con distanze notevoli alla fine potrebbe risultare più facile pentirmi di un tv con polliciaggio troppo piccolo rispetto ad un tv che non ha una qualità video al top come i plasma.
Domani controllo bene la questione angolo di visione per non rischiare nulla e poi prendo la decisione. Riguardo al 3d e al motion del sony serie 8 sai dirmi qualcosa di definitivo? Ho trovato alcune voci sul web un po' discordanti.
-
07-09-2014, 06:31 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Località
- Provincia di Venezia
- Messaggi
- 1.474
Posso dirti del mio Sony che comunque dalle review in giro si comporta più o meno come il 828.
Intanto premetto che il 3D è una bella curiosità ma dopo un pò a parer mio lo lasci più o meno stare.
Non tanto per la scomodità degli occhialini ma per la più bassa luminosità e altro.
Comunque il 3d al cinema proprio non mi piaceva , lo trovavo stancante, mentre con il Sony un film lo vedo tutto senza problemi.
Ecco, dalle review il 3D non è il punto di forza della serie 8 di quest'anno. Si comporta molto meglio samsung ma nelle 20-25 ore di visione totale in 3D io avro avuto 2-3' di crosstalk, che è poi il difetto segnalato, in totale.
Alla fine non ne farei un motivo di scelta fondamentale....
Per quanto riguarda il motion o comunque tutta la gestione elettronica dell'immagine ( fondamentale su un LED rispetto ad un plasma) è considerata una delle migliori in circolazione e io ti posso confermare che non ho mai visto scie, sfocature o microscatti ( i soli microscatti li ho visti in panning di file MKV riprodotti dal player della TV , lo stesso file riprodotto lettore BD della samsung non presenta il problema). Per il calcio, se ti interessa, non sò; io vedo solo la nazionale ma leggendo in giro non noto particolari lamentele e pertanto....
Ecco se prendi il lettore esterno è meglio ; il player interno non è dei migliori. Meglio samsung in questo.
PS
Non ho capito come hai disposto i divani ma a questo punto l'unico problema che potresti riscontrare è proprio l'angolo di visone. Arrivando da un plasma, come è successo a me , si tende a sottovalutarlo ma dopo i 30° di angolatura l'immagine perde notevolmente.Sony 65A95K-Sony 60W855B
-
07-09-2014, 07:27 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Località
- Torino
- Messaggi
- 1.746
Se hai problemi di angolatura per via della disposizione dei divani potresti potresti valure l'acquisto di un tv con pannello ips. Andresti però a perdere sui neri rispetto al Sony, poichè impiega un pannello non ips. Tenderebbe più a un grigio che a un nero, ma non avresti problemi di visuale.
In questo caso, potresti valurare il panasonic 50AS650 che rientrerebbe comunque nel tuo budget.
Se poi il discorso angolo di visione è ok, vai tranquillamente sul Sony.Casa di residenza : Sala :Panasonic 50VT60T - Camera Letto: Panasonic TX-L32G10 - Cucina:Toshiba 26EL833G Casa genitori : Sala: Sony Bravia 50W808C - Cucina : Toshiba 26EL833G - Camera letto: Philips 32pfl6605H/12 - Soggiorno : Sharp Acquos 20"(DEAD) Casa vacanze : Sala : Sony Bravia 43W809C - Camera Letto 1 : Hitachi 28LD5200E - Camera Letto 2 : Philips 40PFL4468/H12
-
07-09-2014, 13:46 #8
Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 79
Perfetto per il 3d, non sarò mai un cultore di questa tecnologia, mi basta vederlo decentemente per quei pochi eventi/film. Per il resto come hai detto te preferisco i colori e la luminosità del 2d (avatar ne è l'esempio per i miei gusti, ho preferito di gran lunga la visione in 2d).
Per la questione angolo di visione non dovrebbero esserci problemi. Il divano più vicino e più utilizzato ha una distanza di visione di 2.5 mt. Da questo divano la linea occhi-tv cade sulla tre quarti sinistra dello schermo. Sull'altro divano, distante 3,5 o più metri, la linea occhi-tv cade sulla tre quarti destra dello schermo. Quindi non sono angoli di visione estremi, ecco. Non so se mi sono spiegato bene, ma non dovrei avere problemi.
Grazie infinite Nec, sei stato utilissimo per togliermi i dubbi!