Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    344

    Di plasma me ne intendo abbastanza, ma di LCD neanche un pò ...


    ... per cui mentre a suo tempo per la sala non ho avuto dubbi su cosa comprare (Pana 55VT50), ora mi trovo a voler cambiare il TV della cameretta (un LCD Pana da 32" economico, solo HD ready) ma non so che pesci prendere.

    Sulla carta, avrei deciso per un Pana 39AS600: ha la dimensione massima possibile per starci nel mobile, non costa troppo (trovato a 440 euro).

    E' un TV abbastanza valido nella sua fascia di prezzo? Non vorrei spendere più di questa cifra, per questo ambiente non ho esigenze qualitative elevatissime, non vorrei però trovarmi con una ciofeca :-)

    grazie a chi mi dà un parere!

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.746
    I pannelli da 39 non eccellono però se sai già che per quel tipo di ambiente non hai grosse pretese come dici, può essere un buon acquisto in quella fascia di prezzo.
    Casa di residenza : Sala :Panasonic 50VT60T - Camera Letto: Panasonic TX-L32G10 - Cucina:Toshiba 26EL833G Casa genitori : Sala: Sony Bravia 50W808C - Cucina : Toshiba 26EL833G - Camera letto: Philips 32pfl6605H/12 - Soggiorno : Sharp Acquos 20"(DEAD) Casa vacanze : Sala : Sony Bravia 43W809C - Camera Letto 1 : Hitachi 28LD5200E - Camera Letto 2 : Philips 40PFL4468/H12

  3. #3
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    344
    grazie della risposta, penso infatti che mi accontenterò, avevo solo il dubbio se con la stessa spesa ci fosse qualcosa di significativamente meglio sul mercato.

    Una curiosità: in che senso i pannelli da 39 non eccellono? nel senso che sono tagli "piccoli" per cui sono di classe economica?
    A rigore, forse qualche 40 pollici particolarmente compatto ci potrebbe stare, ma dovrei verificare caso per caso al millimetro!
    Inoltre immagino che il prezzo salirebbe inevitabilmente

  4. #4
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    344
    ... ad esempio, ho visto che il Sony 40R483 si trova più o meno a quel prezzo e forse al pelo ci starebbe: a parte il pollice in più, rispetto al Panasonic è meglio?

  5. #5
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    344
    Dunque, dopo una rapida ricerca sui 40 pollici avrei trovato questi 2 modelli Sony che al pelo ci starebbero nel mio mobile (il vincolo è l'altezza del TV con stand):

    Sony 40R483
    Sony 40W605

    rispetto al Pana 39AS600 costano 35 euro in meno il primo, in più il secondo. Il Pana 40AS640 è invece un pò troppo costoso.

    Qualcuno li conosce? Sono meglio del Pana o più o meno è sempre la stessa roba (e allora vado sul Pana, che è un marchio con cui mi sono sempre trovato bene)?

    grazie mille dell'aiuto

  6. #6
    Data registrazione
    May 2012
    Località
    Pianura Padana...
    Messaggi
    1.043
    Sony40w605 sicuramente....il suo pannello è un Samsung S-Pva che ha un buon nero
    ed offre una visione dettagliata con colori fedeli sia di giorno che in ambiente buio.
    Notevole sui canali hd (1080i) che su quelli SD (576i). Consiglio questo.

  7. #7
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    344
    grazie del consiglio, in effetti ho trovato recensioni sul 40W605 piuttosto positive, mentre sul Pana 39AS600 nulla.
    Cerco di vederlo in qualche negozio, però sono abbastanza convinto di orientarmi sul Sony

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.746
    Non è tanto questione di dimensione, anche perchè ci sono pannelli più grandi che sono scadenti. Sono, tranne rari casi, pannelli molto economici e la resa, soprattutto sul nero, è quella che è.
    Il pannello Sony è migliore, ma è anche più caro rispetto al Panasonic. Certo che se puoi aumentare il tuo budget e riesci a collocarlo dove deve essere posizionato, è un ottimo acquisto.
    Ultima modifica di Darklines; 28-08-2014 alle 04:34
    Casa di residenza : Sala :Panasonic 50VT60T - Camera Letto: Panasonic TX-L32G10 - Cucina:Toshiba 26EL833G Casa genitori : Sala: Sony Bravia 50W808C - Cucina : Toshiba 26EL833G - Camera letto: Philips 32pfl6605H/12 - Soggiorno : Sharp Acquos 20"(DEAD) Casa vacanze : Sala : Sony Bravia 43W809C - Camera Letto 1 : Hitachi 28LD5200E - Camera Letto 2 : Philips 40PFL4468/H12

  9. #9
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    344

    Grazie del chiarimento: in effetti ho trovato diverse recensioni molto positive sul Sony, mentre sul Pana ne ho vista solo una di un altro modello, il 40US640, molto positiva anche questa ma non so quanto si può estendere al 39US600 dato che il pannello è certamente diverso.
    Come dimensioni il 40W605 mi ci sta al pelo (avanzo un paio di cm in altezza), per cui alla fine mi sono convinto di spendere quei 30-40 euro in più e andare sul Sony!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •