Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2014
    Messaggi
    2

    SAMSUNG O SONY A LED O PANASONIC AL PLASMA???


    CIAO A TUTTI AMICI CARI AVREI CORTESEMENTE BISOGNO DI UN VOSTRO PARERE PER LA SCELTA DI UN TELEVISORE PER IL MIO SOGGIORNO. DA QUELLO CHE MI E' PARSO DI CAPIRE CHE PER AVERE CONSIGLI DEVO DARE QUANTE PIU' INFORMAZIONI POSSIBILI.... IL MIO BUDGET DI SPESA E' 800 EURO, LA DISTANZA DALLA TV E' MAX 2,5 MT
    LA VORREI SMART TV E CON TECNOLOGIA 3D CON CONVERSIONE ANCHE 2D-3D.....GLI UTILIZZI CHE DOVREI FARNE E' VIDEOGAMES XBOX 360 E PS3 E VEDERE FILM SERIE TV E QUANT'ALTRO.....DETTO QUESTO HO INDIVIDUATO UNA SERIE DI TV CHE POTREBBERO FORSE FARE AL CASO MIO E SONO:

    SAMSUNG UE40F6500
    SONY KDL42W828BBI (sconsigliato da amici che mi hanno detto che monta pannello LG)
    PANASONIC TX-P42GT60E (sconsigliato da amici perchè tecnologia al plasma e di durata inferiore ai modelli lcd/led oltre che alti consumi)

    SAMSUNG UE40F7000SZ (per favore quest'ultimo prendetelo con le pinze poichè non rientra nel mio budget anche se forse on-line sotto alle 800 euro si riesce a trovare.....)

    ULTIMA COSA MI HANNO DETTO CHE ESSENDO LA DISTANZA NON ELEVATA E' MEGLIO PRENDERE QUELLE TV CON ALMENO 400 HZ (ecco perchè ho scelto quelle che vi ho elencato)

    SPERO DI ESSERE STATO ESAUSTIVO NELLE MIE RICHIESTE E RINGRAZIO TUTTI COLORO CHE VORRANNO DARMI UNA MANO
    Ultima modifica di ALEXANDRUS81; 19-06-2014 alle 16:40

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Aosta
    Messaggi
    2.133
    I tuoi saccenti amici oltre a tutti quei consigli non ti hanno detto che non scrive in maiuscolo (equivale ad urlare)?? (magari correggi il post prima che intervenga un mod).

    Tralasciando le boiate sulla durata inferiore del plasma (il che la dice tutta sulla "competenza" di chi ti ha consigliato) sono tutti televisori piccoli vista la distanza e il tuo interesse per il 3D, potresti pensare al sony 50x828 (c'è un lughissimo 3ad dedicato proprio in questa sezione)

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2011
    Località
    Napoli
    Messaggi
    107
    Led o Plasma, si sceglie in base alla stanza dove andrà posizionato il televisore, ed ai contenuti che vedrai.
    Se la stanza è molto illuminata e si guarda molto spesso la tv di giorno, si consiglia un led, poichè il plasma soffre un po sui riflessi, (salvo panasonic zt60). Il Led inoltre ha una resa completamente diversa dal plasma, un'immagine con luminosità maggiore, saturata, ed i soggetti presente nell'immagine resa dal led sono molto nitidi, "contornati" diciamo, la resa dei colori è buona, ma non ottima quanto un plasma, poichè il led ha una retroilluminazione nel pannello, che tende comunque a snaturare i colori. Il plasma, viene indicato per stanze più "scure" ( nel senso che non ci sia una finestra sparata sul pannello direttamente), non avendo una retroilluminazione su tutto il pannello, ma i pixel sono alimentati singolarmente, si ha un contrasto maggiore, colori più naturali. Avendo un contrasto maggiore, i neri dell'immagine vengono risaltati maggiormente e quindi si ha un'immagine eccellente. Un altro aspetto importante da valutare è la frequenza di aggiornamento dell'immagine del pannello:
    sui Led si ha spesso il cosiddetto "effetto scia", a causa della retroilluminazione presente nel pannello. Sul plasma, e nel dettaglio dato che stiamo parlando di Panasonic GT60, in generale questa "anomalia" non si presenta, proprio perchè non si ha una retroilluminazione generale per tutto i pannello, ed il GT60 con i suoi 2500hz se la cava egregiamente.
    Non so chi ti ha detto della durata del pannello del plasma, ma è una grandissima c**** , i pannelli al plasma oggi durano di più degli lcd mediocri, avendo una durata di 100.000 ore, cioè significa che facendo due calcoli, se utilizzassi 8 ore al giorno sempre, ogni giorno dell'anno la tv, dopo 10 anni avresti consumato 26.000 ore..
    Per quanto riguarda il 3D ( per quanto lo ritengo inutile) credo sia piacevole da almeno una diagonale di 50", dipende anche dalla distanza che vedi la tv.
    Ovviamente la preferenza della resa di una tv è soggettiva, recati in un negozio dove è possibile vedere entrambi i tv, ovvio se vai in un centro commerciale con le luci sparate sul plasma non vedrai il suo vero potenziale.
    Ciao
    Display: Panasonic P50VT60T - Pioneer Kuro PDP LX5090 - Pioneer Kuro PDP-4280XA - Hitachi PD4200 SintoAmplificatore: Harman/Kardon AVR235 Diffusori: Infinity Beta HCS Hi-Fi: Preamplificatore: Luxman C-03 Finale: Luxman M-03 Diffusori: Opera Quinta 2011 Cavi & Connettori: Ricable U40 11,4mm & Oehlbach XXL Banana Fusion Giradischi: Luxman PD262 Cartridge: Denon DL103 CD-Player: Sony CDP X555ES Pulse

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2014
    Messaggi
    2
    Ciao xP4Kix sei stato gentilissimo per il tuo aiuto, da quanto ho capito per il mio utilizzo videogames e film è molto meglio il plasma, in effetti l'utilizzo avverrà prevalentemente nelle ore serali, l'altra cosa che mi preoccupava era il fatto che un eventuale immagine fissa sulla tv rischia di fissarsi sullo schermo rovinando completamente il televisore (non è che ci ho capito granchè) qualcuno forse ha detto eh attenzione che il logo del canale non rimanga impresso (tipo rai 1 rai 2 ecc.. ecc...) ma possibile???eh vedi se ha lo screen sever!!!! mah perdonate umilmente la mia ignoranza sono un troglodita

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Per il budget che hai ed il taglio che ti serve un plasma non lo trovi quindi inutile continuare questa discussione plasma/lcd. Con il tuo budget puoi prendere un lcd medio di taglio grande nulla di piu.

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2011
    Località
    Napoli
    Messaggi
    107
    Citazione Originariamente scritto da ALEXANDRUS81 Visualizza messaggio
    Ciao xP4Kix sei stato gentilissimo per il tuo aiuto, da quanto ho capito per il mio utilizzo videogames e film è molto meglio il plasma, in effetti l'utilizzo avverrà prevalentemente nelle ore serali, l'altra cosa che mi preoccupava era il fatto che un eventuale immagine fissa sulla tv rischia di fissarsi sullo schermo rovinando completamente il te..........[CUT]
    Per i tv al plasma nuovi, basta avere, dalle 300 alle 500 ore, i settaggi a default, per far stabilizzare i fosfori all'interno di ogni singolo pixel del pannello; Inizialmente è utilissimo fare un "rodaggio" chiamiamolo così, per evitare il burn in ( stampaggio ) sul pannello. Le ritenzioni ( ovvero non è il stampaggio vero e proprio, un episodio molto più lieve ) avviene nel caso il televisore è nuovo, nel caso si guardasse per ore con contrasto elevato sempre lo stesso canale, sono sempre le solite leggende metropolitane.. all'interno del menu panasonic vi è nelle opzioni dell'immagine una modalità "barra di scorrimento", quest'ultima serve proprio a "pulire" eventuali ritenzioni; non è altro che una barra nera che scorre all'infinito sul pannello (acceso quindi bianco totale).
    E' consigliabile questa modalità qualora si compri un plasma, la si lascia scorrere per un paio d'ore, ed il pannello essendo nuovo si "roda" a sua volta.
    E' consigliabile vedere formati d'immagine a tutto schermo, aiuta la stabilizzazione dei pixel, dopo queste 400/500 ore il pannello è finalmente pronto per dare il meglio di se, e con gli anni migliora sempre di più nella tonalità dei colori, nella vivacità, in tutto praticamente.
    Per i videogiochi inizialmente ti consiglio di avere i settaggi a default, l'HUD dei videogames a volte sono causa di ritenzioni, tuttavia gioverai dell'eccellente tempo di risposta dei plasma ( soprattutto negli fps ).
    Tempo al tempo, ed ogni giorno che passerà ti godrai sempre di più il pannello
    Display: Panasonic P50VT60T - Pioneer Kuro PDP LX5090 - Pioneer Kuro PDP-4280XA - Hitachi PD4200 SintoAmplificatore: Harman/Kardon AVR235 Diffusori: Infinity Beta HCS Hi-Fi: Preamplificatore: Luxman C-03 Finale: Luxman M-03 Diffusori: Opera Quinta 2011 Cavi & Connettori: Ricable U40 11,4mm & Oehlbach XXL Banana Fusion Giradischi: Luxman PD262 Cartridge: Denon DL103 CD-Player: Sony CDP X555ES Pulse

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2011
    Località
    Napoli
    Messaggi
    107
    Citazione Originariamente scritto da Plasm-on Visualizza messaggio
    Per il budget che hai ed il taglio che ti serve un plasma non lo trovi quindi inutile continuare questa discussione plasma/lcd. Con il tuo budget puoi prendere un lcd medio di taglio grande nulla di piu.
    il panasonic 42GT60 si trova online suu ePrezzo* a 749 euro
    Display: Panasonic P50VT60T - Pioneer Kuro PDP LX5090 - Pioneer Kuro PDP-4280XA - Hitachi PD4200 SintoAmplificatore: Harman/Kardon AVR235 Diffusori: Infinity Beta HCS Hi-Fi: Preamplificatore: Luxman C-03 Finale: Luxman M-03 Diffusori: Opera Quinta 2011 Cavi & Connettori: Ricable U40 11,4mm & Oehlbach XXL Banana Fusion Giradischi: Luxman PD262 Cartridge: Denon DL103 CD-Player: Sony CDP X555ES Pulse

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Ah pensavo volessi un 50", sicuramente il 42GT60 è il miglior tv di quel taglio (meglio di qualsiasi lcd), io ho il 50GT60 e non lo cambierei con nessun lcd esistente!

  9. #9
    Data registrazione
    Jun 2011
    Località
    Napoli
    Messaggi
    107

    Citazione Originariamente scritto da Plasm-on Visualizza messaggio
    Ah pensavo volessi un 50", sicuramente il 42GT60 è il miglior tv di quel taglio (meglio di qualsiasi lcd), io ho il 50GT60 e non lo cambierei con nessun lcd esistente!
    sono dalla schiera plasma da sempre, ora ho un VT60, e ti quoto al 100%!
    Display: Panasonic P50VT60T - Pioneer Kuro PDP LX5090 - Pioneer Kuro PDP-4280XA - Hitachi PD4200 SintoAmplificatore: Harman/Kardon AVR235 Diffusori: Infinity Beta HCS Hi-Fi: Preamplificatore: Luxman C-03 Finale: Luxman M-03 Diffusori: Opera Quinta 2011 Cavi & Connettori: Ricable U40 11,4mm & Oehlbach XXL Banana Fusion Giradischi: Luxman PD262 Cartridge: Denon DL103 CD-Player: Sony CDP X555ES Pulse


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •