Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    May 2013
    Località
    Bologna
    Messaggi
    379

    LCD 65", quale migliore?


    Ciao ragazzi, domanda come da titolo per un budget non oltre i 3500/4000, ovviamente se si può risparmiare pur prendendo un ottimo prodotto non ci sono problemi!

    Altri parametri: dei 4K teniamo conto o no? Prestazioni del nero ovviamente top (abituato a casa dei miei con proiettore Panasonic PT-AT6000 su schermo da 3,2 m di base), installazione a parete, qualità audio non interessa ma DEVE (se esiste) avere un uscita audio diversa dalla HDMI (segnatamente o ottica o stereo RCA) perchè ho un ampli HT vecchiotto al quale comunque tengo molto e non ha gli ingressi HDMI.

    Giusto per fare presente: in unaltra discussione mi è stato consigliato (consiglio che approvo pienamente) il Panasonic al plasma VT ma siccome e fuori produzione non so se per il periodo che avrò il budget effettivamente disponibile (luglio su per giù) sarà ancora reperibile. Quindi, sotto con la vostra cultura LCD!!

    PS. Marche preferite: Sony e Panasonic

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.029
    non hai indicato la distanza di visione!!!
    Oltre ad un eventuale bluray avrai Sky?!?
    TV - Pioneer KRP500A; Panasonic: TX-65GZ960/42S10/37PX8; LG PJ350; SONY KD85XH9505/KDL42W805A/50W808C.
    Lettori BD/CD - Pioneer BDP: LX52/51FD/PD-207; Panasonic DP-UB9000/DMP-BD85; LG BD350; Sony UBP-X800M2/BDP-S4200; ROTEL RCD-12; DENON DCD520ae.
    Amplificatori - ROTEL RSX1550; Pioneer: SC-1223/VSX-S510/A209R.
    Diffusori - Focal Chorus: 716/700/705; Wharfedale: PC DX10; IndianaLine: TESI 560/760/240, DJ 308/808

  3. #3
    Data registrazione
    May 2013
    Località
    Bologna
    Messaggi
    379
    La distanza di visione...giusto...è che avendo già fatto io il calcolo sulla diagonale...3,3 metri. Per ora niente sky, molti blu ray e noleggio in streaming anche di contenuti HD.

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.029
    Ho il 65VT60 da 2,5 metri con prevalente visione di bluray e skyHD: francamente dai tuoi 3,3 metri il 4K è inutile. Chiedevo di Sky in quanto per i programmi TV puoi collegare il tuo sintoampli al decoder di sky....quanti è inutile collegare il TV al sintoampli. Controlla bene che il lettore abbia uscita optical o coax in quanto i modelli recenti, specie fascia medio bassa hanno solo l'hdmi.
    Ti ha consigliato bene chi ti ha detto 65VT60: pensi che io mi senta spaventato, dopo 4 mesi dall'acquisto, dal fatto che Panasonic abbia smesso la produzione plasma?!?! La dismissione del 65VT60 è equivalente alla dismissione del Samsung 65F8000 in favore del 65H8000!!! Come potresti non trovare pezzi di ricambio per un plasma Panasonic potresti non trovarli per un led Samsun o sony prodotto in un determinato anno.
    TV - Pioneer KRP500A; Panasonic: TX-65GZ960/42S10/37PX8; LG PJ350; SONY KD85XH9505/KDL42W805A/50W808C.
    Lettori BD/CD - Pioneer BDP: LX52/51FD/PD-207; Panasonic DP-UB9000/DMP-BD85; LG BD350; Sony UBP-X800M2/BDP-S4200; ROTEL RCD-12; DENON DCD520ae.
    Amplificatori - ROTEL RSX1550; Pioneer: SC-1223/VSX-S510/A209R.
    Diffusori - Focal Chorus: 716/700/705; Wharfedale: PC DX10; IndianaLine: TESI 560/760/240, DJ 308/808

  5. #5
    Data registrazione
    May 2013
    Località
    Bologna
    Messaggi
    379

    No non mi spaventa la dismissione del settore plasma di Panasonic, temo che per il periodo in cui avrò la pecunia atta all'acquisto non sarà più reperibile il TV sul mercato! Anche io, ancora prima di scrivere sul forum, ero propenso a questo prodotto. Ho solo un po' di timore per lo stampaggio (non avendo mai posseduto TV al plasma non ho esperienza di lungo termine).

    Come detto, Sky non ce l'ho quindi niente decoder. Almeno per un po' sarà così. Il mio lettore bluray ha invece l'uscita coassiale, ed è gioà collegato con quella all'ampli. Ma se la sorgente è la TV (contenuti smart, canali televisivi in chiaro) preferirei usare l'impianto HT che l'audio integrato.

    Sulla necessità dle 4K sono anche io della tua idea, diciamo che mi attira più che altro il concetto dell'altissima risoluzione (una di quelle attrazioni unicamente da impallinato-momentaneamente-non-razionale).


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •