|
|
Risultati da 1 a 9 di 9
-
13-05-2014, 23:47 #1
Junior Member
- Data registrazione
- May 2014
- Messaggi
- 13
Sony KDL 40W905, Samsung UE40F8000, Panasonic al Plasma TX P42GT60 ?
Ciao a tutti, il Vs. sito è davvero interessante.
Sono in procinto di acquistare un TV da 40 max 42 pollici e sono indeciso.
Le particolarità che desidero avere dal nuovo televisore (che osserverò da una distanza di 3 metri) e che utilizzerò al 99% per vedere trasmissioni delle emittenti RAI, Mediaset, La7 etc.., sono:
- la qualità dell'Immagine, dei Colori e dei Movimenti/Sport/Velocità ;
- l'audio.
In famiglia spingono per il Samsung UE40F8000;
Io avrei preferito il Sony KDL 40W905;
Poi ho letto il parere di un Vs. moderatore che consiglia il Panasonic al Plasma della serie TX P50VT60, però date le dimensioni troppo elevate non posso neppure pensarci.
Ed è per questo motivo che leggendo sul Web ho individuato il Panasonic TX P42GT60.
Vi allego i risultati del Test TV fatto da Altroconsumo a Febbraio 2014
Purtroppo non figurando i Panasonic al Plasma il confronto non è stato possibile.
Una curiosità:
Nel Test il migliore in assoluto è il Samsung UE40F8000 mentre il Sony KLD 46W905 è notevolmente distaccato nel punteggio complessivo.
Non è strano che il Sony KLD 46W905 sia così scadente rispetto al Samsung UE40F8000 ?
Forse se il confronto fosse stato fatto tra il Sony KLD 40W905 e Samsung UE40F8000 il risultato sarebbe diverso ?
Non avendo il giudizio comparato tra Samsung, Sony da 40 Pollici e Panasonic 40 pollici al Plasma cosa mi consigliate di acquistare ?
Attendo con molta attenzione i Vs. preziosi consigli.
Ciao e grazieUltima modifica di Mustang1; 14-05-2014 alle 01:37 Motivo: all'oggetto il Panasonic è la serie GT e non VT
-
14-05-2014, 01:39 #2
Junior Member
- Data registrazione
- May 2014
- Messaggi
- 13
Purtroppo non riesco a caricare il Test di Altroconsumo a colori perché troppo pesante. Ho provato in B/N, ma non risulta leggibile.
-
14-05-2014, 07:36 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2010
- Messaggi
- 958
pure io sono abbonato ad altroconsumo....onestamente il loro non è un test! Non c'è mezzo grafico, mezzo numero, nulla di nulla. Solo dei giudizi che non si capisce da dove arrivino, se da prove oggettive o soggettive.
Panasonic 42g30; Samsung 22b540; Panasonic 42x60; Panasonic 50gt60; Optoma HD600X
Onkyo sr507 + Klipsch rp15m
Onkyo sr308 + Canton Movie 80cx
Sorgenti: Htpc intel nuc7i5 - SkyQBlack - Panasonic bdt180 - Samsung j5500
-
14-05-2014, 08:15 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Località
- Aosta
- Messaggi
- 2.133
Tralasciando i test di altroconsumo (che tra l'altro non credo tu possa caricare qui, presumo che si tratti di materiale la cui riproduzione è riservata) il televisore che meglio risponde alle tue richieste è un Plasma.
Precisato questo rimane il problema dimensioni: da 3 metri un 40/42 è piccolo e prendere un top di gamma come vorresti tu è veramente uno spreco (oltretutto un televisore di quel livello rende al massimo delle sue possibilità solo con materiale "nobile" di cui tu però non fruisci), meglio investire in qualcosa di più grande, se invece il vincolo dimensionale è insuperabili (limiti fisici dell'arredamento, ecc...) allora boh... vedi tu se vale la pena spendere il doppio per un prodotto che non sfrutteresti.
-
14-05-2014, 14:00 #5
Junior Member
- Data registrazione
- May 2014
- Messaggi
- 13
Paolo, Altroconsumo le prove non le fa sulla carta, ma attua tutte le modalità più evidenti.
Per le TV prende in esame le qualità HD, Audio, Smart, angolo visione, etcc. e ne trae conclusioni analizzandole reaòmente per ogni TV e poi... alla fine ne trae le conclusioni.
E così fa per tutte gli altri prodotti: LI USA, LI UTILIZZA.
-
14-05-2014, 14:19 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2013
- Messaggi
- 265
A proposito di Altroconsumo, non ho mai capito, ma questa è una mia mancanza, qual è il peso dei singoli parametri all'interno della valutazione complessiva. Ad esempio la qualità di visione di un TV ha lo stesso peso della componente Smart? boh.
-
14-05-2014, 14:38 #7
Junior Member
- Data registrazione
- May 2014
- Messaggi
- 13
Alby_ao
ti ringrazio per i tuoi consigli sulle distanze, etc., ma quello che chiedevo è il parere su questi tre prodotti:
Sony KDL 40W905 - 800 Hz;
Samsung UE40F8000 - 1000 Hz;
Panasonic al Plasma TX L42DT60 - 1600 Hz.
Quale dei 3 scegliere ?
Considerando che vedo solo trasmissioni RAI - Mediaset e La7 e interessa avere OTTIME IMMAGINI FERME E IN MOVIMENTO E UN BUON AUDIO ?
-
14-05-2014, 18:15 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2013
- Messaggi
- 890
Il Panasonic TX L42DT60 non è un plasma, ma un lcd come gli altri due.
http://www.panasonic.com/it/consumer...-l42dt60e.html
Lascia perdere gli Hz, che sono fittizi e servono solo come specchietto per le allodole.
Il miglior sistema di gestione del movimento lo ha il Sony W905.
Però, considerato che ci dovrai guardare solo trasmissioni in SD, io comprerei quello che costa meno.TV: Sony BRAVIA KDL-55W905A Sorgenti: Sony BDP-S790 + My Sky HD Ampli: Cambridge Audio Topaz AM10 CD Player: Yamaha CDX 450E Tuner: TEAC TX4030 Diffusori: Mordaunt Short 906 Cavi potenza: QED 79 Strand Dispositivo portatile: Samsung Galaxy S4 Bluetooth: Bose SoundLink Mini Reflex: Contax 139 quartz Tablet: Samsung Galaxy Tab S 10,5"
-
15-05-2014, 15:33 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 2.200
I migliori sono il Samsung F8000 e il Sony W905.
Il motionflow di Sony è il più performante algoritmo di compensazione del moto tra gli lcd, mentre il Samsung F8000 è senza dubbio il modello dotato del miglior upscaling del mercato quindi quello che rende meglio in SD.