Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    May 2014
    Messaggi
    32

    42 pollici: PANA o SONY?


    sono estremamente indeciso tra SONY W653 e PANA ET60

    ho letto delle recensioni ottime su entrambi i prodotti, ma ciò che mi fa propendere leggermente verso PANA è il fatto che ha il 3D, anche se passivo, e soprattutto una frequenza di 600hz. Il SONY invece non ha 3D e ha una frequenza di 200hz con motionflow x-reality pro.

    Il tv sarà utilizzato soprattutto per vedere SKY HD quindi tante partite e film, e sporadicamente qualche bluray.

    Voi che consigliate???

    ciò che mi interessa è soprattutto la qualità d'immagine mentre le funzioni smart tv vengono in secondo piano.

    PS: ho sempre avuto sony e mi sono trovato benissimo però questo PANA sembra un prodotto eccellente...

  2. #2
    Data registrazione
    May 2014
    Messaggi
    32
    AIUTOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO ((

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Li ho visti entrambi ed a me è piaciuto piu il Panasonic sinceramente è un tv anche piu completo avendo il 3D ed una piattaforma smart tv migliore io prenderei quello.

  4. #4
    Data registrazione
    May 2014
    Messaggi
    32
    Grazie per la risposta Plasm-on.

    In realtà il PANA mi piace moltissimo però ho qualche dubbio sia sull'assistenza che sulla rivendibilità futura dato che i marchi che dettano legge in questo ambito sono SAMSUNG e SONY.

    A proposito di SAMSUNG, con pochi euro in più rispetto al PANA potrei prendere il 46 pollici F6400AY. Lasciando stare il polliciaggio il PANA resta ancora il migliore o il samsung è allo stesso livello???

    per favore rispondete in molti... grazie

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Aosta
    Messaggi
    2.133
    Rivendibilità futura????
    Per un televisore???
    Mi devo essere perso qualche cosa

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    2.200

    Tra i due anch'io preferisco il Panasonic, come ti è già stato detto è 3D, ha un'elettronica superiore e non ultimo è dotato di compensazione del moto, che sul Sony è assente (in pratica manca l'interpolazione, c'è solo il sistema BFI che però da solo funziona male).
    Unico limite è il pannello IPS che non offre un buon nero, quindi solo se il tuo uso prevalente è al buio o con poca luce ti cinsiglierei il Sony.
    Il Samsung F6400 può essere una buona alternativa, è un tv completo e se lo guardi al buio ha una resa migliore del Pana perché il suo pannello ha un nero più profondo. Il Panasonic dal canto suo ha un angolo di visione più ampio e se lo guardi sempre con una buona illuminazione ambientale si comporta molto bene.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •