Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    41

    Red face Consiglio Plasma Sorgenti SD.. Pana o altro?


    Ciao a tutti, consapevole del mio uso "atipico" della TV, chiedo pareri sulla gestione delle sorgenti SD, e di conseguenza il miglior Plasma in commercio sui 50/55/60 pollici.
    Ho in casa al momento un Panasonic TX P42X60 HD Ready, ed un Plasma Samsung PS42C450, entrambi 42 pollici, entrambi entry level.
    Ai tempi scelsi HD Ready proprio per l'assenza di Full HD che gestisse bene lo scaler con fonti SD..Quindi Tv normale del digitale terrestre, Filmati Dvd, Mediaset premium non Hd, ecc..
    Beh, ragazzi, tra il Panasonic ed il Samsung non c'è paragone..Vince il Samsung in ogni prova con fonti SD..Meno rumore, meno grana, meno scia..Insomma li ho nella stessa stanza (attico) e non uso quasi mai il Pana per i motivi appena descritti..Ripeto il discorso vale su qualsiasi fonte che non si HD (in tal caso il Pana ha chiaramente i Neri profondi).

    Ora, chiedo a tutti gli esperti e non, il motivo è che si tratta di entry level HD Ready, oppure anche se passassi a modelli superiori (la mia volontà è il buon VT60) rimane sempre una certa difficoltà di panasonic a gestire fonti SD in confronto a Samsung??
    Ripeto, anche ad occhio inesperto (amici, colleghi) il Samsung rende il doppio con fonti SD. Effetto con meno rumore.

    Ultima domanda, forse inutile, devo rimanere su HdReay (spero di no, ma accetto pareri) o un buon FullHD gestisce le fonti SD in mniera uguale oggi?

    Grazie, e scatenatevi..


    Attendo diversi pareri

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Aosta
    Messaggi
    2.133
    Domanda ormai accademica, in quanto i Panasonic Plasma sono fuori commercio. In ogni caso il "problema" che lamenti è abbastanza noto, nel senso che i Samsung hanno sempre avuto una gestione dei segnali sd migliore rispetto a panasonic, che di contro offre un nero migliore (anche in sd, ovviamente).

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    3.553
    Samsung gestisce meglio i segnali SD e non di poco.
    TV attuale Sony KDL-55W905A - Lettore Blu-Ray 3D Sony BDP-S790 - Sintoamplificatore Marantz 7001 - Diffusori Indiana Line Frontali Musa 505 Centrale Musa 705 Surround Musa 205 Subwoofer attivo Basso 850 -Monitor PC Samsung PLS S24D590PL - Plasma Samsung PS64E8000 morto dopo appena 2anni - Panasonic TX-P55VT30E

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    41
    Il fatto che sia una domanda accademica non è rilevante, in quanto cmq i Plasma Pana sono fuori commercio, ma si trovano eccome, sia on-line che in negozi fisici. Quindi a questo punto, attendendo chiaramente il parere di altri appassionati, confermiamo che il Samsung gestisce meglio l'SD (Digitale terrestre, Divx, Tv, Dvd)? Ed in tal caso occorre ancor oggi stare un HdReady (purtroppo) per gestire al meglio l'SD??

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    3.553

    Non occorre stare su un HD-Ready perchè l'elettronica svolge la maggiorparte del lavoro (scala/deinterlaccia).
    Poi parliamoci chiaro i pannelli HD sono tutti pannelli vecchi riproposti.
    TV attuale Sony KDL-55W905A - Lettore Blu-Ray 3D Sony BDP-S790 - Sintoamplificatore Marantz 7001 - Diffusori Indiana Line Frontali Musa 505 Centrale Musa 705 Surround Musa 205 Subwoofer attivo Basso 850 -Monitor PC Samsung PLS S24D590PL - Plasma Samsung PS64E8000 morto dopo appena 2anni - Panasonic TX-P55VT30E


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •