• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

CONSIGLIO ACQUISTO TV 2012 SAMSUNG D7000

tigerxx

New member
Salve a tutti,
volevo un consiglio da voi esperti.

Un mio amico vende una samsung d7000 da 55 pollici al prezzo di 700 euro, con ancora garanzia estesa fino a inizio 2016. Dite di prenderla oppure no?

Mi conviene spendere 290 euro in piu e prendermi un f6500?

Della parte smart non me ne frega, solo della velocità cambio canali e visione in sd principalmente che abbiano una qualità visiva ottima.
Distanza 3,5 metri e angoli di visione laterali.

Altrimenti un es8000 55 a 1200 euro che svende un negozio carrefour della mia zona però rimasta accesa per quasi un anno dentro il centro commerciale. Ditemi voi come qualità in sd. Grazie
 
Per la tua distanza il 55" è piccolo ci vuole un 65". Seconda considerazione, se t'interessa la visione laterale dovresti prendere un plasma poiche tutti gli lcd hanno una visione laterale molto limitata, specie i Samsung che montano pannelli S-PVA o PSA. Gli unici pannelli lcd che hanno un angolo di visione laterale più ampio sono gli IPS ma hanno un livello di nero poco performanti.
 
Si, ma il plasma ha uno specchio davanti, cioè è una stanza luminosissima, la vede anche una persona anziana la tv quindi ho paura degli stampaggi e inoltre esiste un plasma di classe A? Possibile che ho visto un samsung plasma hd da 50 pollici di classe A e i modelli top panasonic consumano 3 volte di piu? Come mai?

Insomma poi il d7000 a quel prezzo non va bene, troppo vecchio o se la cava bene in sd e movimento naturale?


Per la tua distanza il 55" è piccolo ci vuole un 65". Seconda considerazione, se t'interessa la visione laterale dovresti prendere un plasma poiche tutti gli lcd hanno una visione laterale molto limitata, specie i Samsung che montano pannelli S-PVA o PSA. Gli unici pannelli lcd che hanno un angolo di visione laterale più ampio sono gli IP..........[CUT]
 
Nessuno può dirmi in qualità sd come upscaling e migliorie di abbassamento dei difetti, del rumore, zero sciee e miglior movimento senza effetto telenovela quale mi consigliate fra queste tre?

55 f6510 970 euro nuova con due anni di garanzia
55 d7000 a 700 euro usata con due anni di garanzia rimanenti mediaworld dell'estensione
55 es8000 1200 euro ultimo pezzo non possibile vederlo acceso, quindi zero possibilità di vedere clouding o vertical banding, rimasto almeno 6 mesi acceso al carrefour poi risigillato

Qual'è il migliore? Vi prego se leggete di darmi il vostro prezioso parere.

Sopratutto se c'è una netta differenza tra il d7000 che so non avere vb ma solo un po di clouding e il es8000 in termini di prestazioni e upscaling in sd e processore moto, se i 500 euro li vale di spesa di differenza.
Premetto che non mi interessa la parte smart ma solo la lettura di file mkv e hdd esterni.
 
Sulla carta il migliore è l'es8000. Per il clouding è impossibile saperlo fino a quando non lo porti a casa e lo accendi su una schermata scura in ambiente oscurato, solo lì noti il problema.
 
Top