Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 26 di 26
  1. #16
    Data registrazione
    Mar 2014
    Messaggi
    12

    Il 55" lo avevo pensato per quello che avevo letto nella guida
    • 1,9 m sono necessari per la visione di un televisore ad alta definizione con diagonale 46 pollici
    • 2,1 m sono necessari per la visione di un televisore ad alta definizione con diagonale 50 pollici
    visto che il 50" praticamente non lo si trova quasi e che voglio il 3D sono salito al 55", ma se mi dite che il 46" mi può bastare ben venga sono soldi risparmiati il 42" è come quello che ho e puntavo a un aumento, anche di quei soli 4"
    Poi come detto nei msg precedenti oggi sono passato in negozio, ma ero tardi e stava chiudendo quindi ho solo fatto 2 domande veloci senza nemmeno riuscire a vedere i modelli:
    - la W9 non ha la camera vero? no non la ha
    - la Samsung serie 8 ha la funzione dualview? no manca
    Riassunto.. mi ha consigliato di guardare le LG -_-' Quindi rimango con l'auto informazione e con i vostri consigli
    No le devi controllare prima di acquistare
    Grazie per le info, sicuramente le metto in pratica nel momento del acquisto

  2. #17
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    931
    Guarda una delle poche distanze che devi considerare è 1,9 m per un 55 pollici che ti permetterebbe di guardare la tv con un angolo di visione perfetto a 36°, ma parliamo esclusivamente di 3D, fonti a 1080p BR o al massimo l'HD televisivo perfetto, tutto il resto in SD e fonti HD fatte male sarebbe inguardabile e da ciofeca, rimango convinto che comunque parlando di un led la visione rimane comunque stancante da quella distanza, quindi il 46 al massimo lo trovo più conforme e adatto alle tue esigenze, ma se mi dici che guardi solo fonti 3D, 1080p e 1080i ben fatto allora puoi anche fare il salto al 55.
    Ultima modifica di fransisco; 05-03-2014 alle 07:17

  3. #18
    Data registrazione
    Mar 2014
    Messaggi
    12
    No no, per quanto mi riguarda ti direi di si perché voglio ottenere il massimo dalla play e blueray e in quella tv faccio praticamente solo quello, ma visto che comunque è la tv del soggiorno e per quanto mi stia sulle balle non voglio rovinare a mia madre la visione delle D'Urso quindi scendo ai 46" ora mi rimane di capire solo il modello, so che no si può avere tutto dalla vita quindi devo trovare il migliore compromesso:
    Sony pro: ottima grafica, modalita simulview
    contro: poco smart (almeno da quello che riesco a trovare in rete), niente camera

    Samsung pro: ottime funzioni Smart, camera e massima compatibilità con gli altri miei dispositivi samsung a casa
    contro: niente simulview (magari lo ha ma con altro nome?), grafica minore della sony (ma quanto minore?)

    la funzione simulview non l'avevo mai considerata, ma ora che l'ho scoperta la trovo molto utile

  4. #19
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    931
    Guarda proprio in vista della play e dei BR sarei più propenso verso il sony, fermo restando i controlli del clouding, coni d'ombra e vertical banding, anche se francamente preferisco l'immagine samsung, sempre un pò più limpida e incisiva.
    Ultima modifica di fransisco; 05-03-2014 alle 07:59

  5. #20
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    949
    W905 non ha la cam ma è opzionale. Potresti tenere d'occhio anche il nuovo sony 50w828

  6. #21
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    949
    Aggiungo (scusate il nuovo post ma l'app dà errore nella modifica del post) che il 50w828 costa 999 euro da mediaworld.

  7. #22
    Data registrazione
    Mar 2014
    Messaggi
    12
    Citazione Originariamente scritto da Kronk Visualizza messaggio
    W905 non ha la cam ma è opzionale. Potresti tenere d'occhio anche il nuovo sony 50w828
    la cam si è opzionale ma sembra sia utile solo per skype e non è integrata in altre funzioni come per la samsung, per il 50w828 lo vedo nel sito della mw ma non in quello della sony per vedere bene tutte le caratteristiche

    Citazione Originariamente scritto da francisco Visualizza messaggio
    anche se francamente preferisco l'immagine samsung, sempre un pò più limpida e incisiva
    ma quindi anche se sony sarebbe il top come grafica quella della samsung potrebbe essere altrettanto un ottima scelta? se fossi cosi mi rimarrebbe solo da scegliere se volere la simulview o no, che poi leggendo qualche articolo, per usarla con sony ho bisogno di altri ulteriori occhiali?
    Ultima modifica di Alex881; 05-03-2014 alle 09:37

  8. #23
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    931
    parere mio personalissimo, a me piace di più l'immagine dei samsung proprio perchè presentano sempre un'immagine pulita da qualsivoglia rumore video e una definizione bella marcata, i sony a paragone li trovo più morbidi come resa, non so se ho reso l'idea, ma qui si va a gusti personali.

  9. #24
    Data registrazione
    Mar 2014
    Messaggi
    12
    ok allora magari quel lato li lo valuterò di persona in negozio, per la parte smart samsung e simulview qualcuno che le ha provate e sa dirmi se e quale delle 2 conviene scegliere?

  10. #25
    Data registrazione
    Jul 2011
    Messaggi
    146
    Citazione Originariamente scritto da Alex881 Visualizza messaggio
    No no, per quanto mi riguarda ti direi di si perché voglio ottenere il massimo dalla play e blueray e in quella tv faccio praticamente solo quello, ma visto che comunque è la tv del soggiorno e per quanto mi stia sulle balle non voglio rovinare a mia madre la visione delle D'Urso quindi scendo ai 46" ora mi rimane di capire solo il mo..........[CUT]
    non capisco a cosa ti serva la parte smart e la camera se ci devi giocare... in ogni caso sono cose inutili e te lo dice uno che ha il samsung F8000!

  11. #26
    Data registrazione
    Mar 2014
    Messaggi
    12

    Bhe si ci devo giocare ma non la accendo solo per giocare quindi avendo capito dalle vostre info e consigli che ho bisogno 46", che il top della grafica sarebbe Sony ma che la samsung è quasi allo stesso livello rimangono i piccoli accorgimenti che possono far pendere la bilancia da un lato o l'altro
    la parte smart la pubblicizzano molto bene e mi attira, ma ripeto, la pubblicizzano, in realtà non so se poi nella vita vera sia cosi utilizzabile, non mi attirano le mille app, ma skype, la possibilità di gestire profili diversi, programmi consigliati, comandi gestuali e vocali.
    Come mi attira anche la parte simulview, ma questo anche se dal mio punto personale che voglio il miglior modo per giocare guadagna tanti punti penso anche che questo viene usato solo per giocare in 2 mentre la parte smart nel uso normale e quotidiano
    Quindi se te da possessore di samsung in più della serie che sto valutando mi dici che è solo buona pubblicità quella che fanno ma nella realtà ha poco utilizzo sarebbe un consiglio che sicuramente prendo in considerazione

    Questa mattina ho misurato dove andrebbe la nuova tv e sono rimasto sorpreso delle misure della mia e delle nuove, ok che la mia è un 42" e ha qualche anno quindi con cornici sui lati e cassa sotto, ma non pensavo che un 46" sarebbe stato più piccolo del mio attuale 42" , ok che il 46" è praticamente tutto schermo ma che quei 4" pollici in più mi facciano vedere veramente una differenza? (e parlo di grandezza ovviamente la qualità non è in discussione)
    Ultima modifica di Alex881; 06-03-2014 alle 08:08 Motivo: News


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •