Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2013
    Messaggi
    26

    TV con codec H265 partirà davvero dal 01.01.2015?


    Salve, avrei voglia di cambiare il vecchio tubo catodico 29" schermo piatto che comunque ancora funziona bene. Sono molto attratto dai nuovi TV LED ma mi assale un dubbio: è confermato che dal 01.01.2015 dovranno essere posti in vendita per legge solo i TV forniti di codec H265 o no? Perché i modelli 2014 sono usciti praticamente tutti privi di questo codec ed io mi domando, ha senso comprar eun televisore che fra 6 mesi sarà già obsoleto? Sarebbe fastidioso comprare un TV e magari fra 2 anni doverci attaccare un decoder esterno..

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2013
    Messaggi
    26
    Quasi 100 letture e nessuna risposta, forse i dubbi non sono solo miei...

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    Estero
    Messaggi
    603
    Qual'è la fonte di tale notizia... mi suona molto di bufala.

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Aosta
    Messaggi
    2.133
    La questione è un piuttosto complessa, l'unico riferimento legislativo che ho trovato (L. 44/2012) riporta l'obbligo, a partire dal 01.01.2015, di dotare i televisori di sintonizzatori DVB-T2 compatibili MPEG4 (che dovrebbero essere quelli disponibili su alcuni televisori già oggi), poi dal 1.07.2015 ci sarà l'obbligo anche della "successive evoluzioni" approvate il che comprende l'H.265 ma potrebbe comprendere anche altro.

    Questo lo stato attuale delle disposizioni normative, se poi queste codifiche saranno utilizzate (e quando) è ancora tutto da vedere.
    Ultima modifica di Alby_ao; 12-06-2014 alle 09:21

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2013
    Messaggi
    26
    Citazione Originariamente scritto da mmanfrin Visualizza messaggio
    Qual'è la fonte di tale notizia... mi suona molto di bufala.
    http://www.avmagazine.it/news/televi...2015_7589.html

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Firenze
    Messaggi
    5.687
    E' una notizia di un anno e mezzo fa, non c'è niente di certo e definito ancora.
    VIDEO - TV: Panasonic 55GZ950 || LG G2 55 Monitor: LG 34GP63AP| | Samsung OLED G9 - G93SC 32:9 Calibration: i1Display Pro + CalMan | BR Player: Sony UBP X700 | 4k Gaming and A/V Player: MPC-BE + madVR | AMD 7800x3D + RTX 3080
    AUDIO - AVR: Denon X3600H Front: Focal Aria 936 | Center: Focal Aria CC900 | Surround: Focal Aria SR 900 Sub: B&W ASW 610 | Cables: Supra 4.0 | Monster Cable Z Oudimmo Acoustic Treatment

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    Estero
    Messaggi
    603
    Il fatto che dal 01.01.2015 impongano l'obbligo di integrare esclusivamente nei decoder e tv un sintonizzatore DVB-T2 e che dal 01.07.2015 non si possano vendere più i modelli col sintonizzatore DVB-T non implica che da quella data le trasmissioni usino solo il DVB-T2. Probabilmente ci sarà una lenta transizione delle emittenti che pian piano porteranno nel corso degli anni i vari canali al nuovo standard.

    Relativamente alla richiesta iniziale, potendo io sceglierei già adesso un modello che supporta il nuovo standard DVB-T2.

    PS: DVB-T2 richiede supporto a MPEG-4, niente si dice di H.265.
    Ultima modifica di mmanfrin; 12-06-2014 alle 10:24

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2013
    Messaggi
    26
    Citazione Originariamente scritto da mmanfrin Visualizza messaggio
    Il fatto che dal 01.01.2015 impongano l'obbligo di integrare esclusivamente nei decoder e tv un sintonizzatore DVB-T2 e che dal 01.07.2015 non si possano vendere più i modelli col sintonizzatore DVB-T non implica che da quella data le trasmissioni usino solo il DVB-T2. Probabilmente ci sarà una lenta transizione delle emittenti che pian piano porte..........[CUT]
    Ok, per le trasmissioni, ma dato l'obbligo che parte tra 6 mesi del DVB-T2 e data la previsione dell'H265 che è una codifica ormai nota e conosciuta mi chiedevo quanto tempo passerà perché i tv oggi di ultima generazioni debbano dotarsi di un nuovo decoder H265..ed in vista di una spesa imminente la domanda mi pareva lecita..

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Aosta
    Messaggi
    2.133
    Ripeto, gli obblighi di commercializzazione ci sono (l'art. 3-quinquies L 44/2012 è chiaro):
    Dal 1 gennaio c'è l'obbligo di dotare i televisori di sintonizzatore DVB-T2 compatibile MPEG4, dal 1 luglio tali sintonizzatori dovranno essere compatibili con le successive evoluzioni approvate nell'ambito dell'Unione Internazionale delle Telecomunicazioni, tra cui è compreso l'H.265 (approvato, mi pare già nel 2013), dove hai trovato il divieto di vendere apparecchi con il DVB-T?

    Concordo che non è detto che da tali date partiranno in massa le trasmissioni H.265 (anzi, dubito fortemente che ciò succeda)

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    Estero
    Messaggi
    603
    Per carità, chiedere è lecito, ma la tua domanda era stata posta nei termini "solo i TV forniti di codec H265 o no?" la cui risposta è ovviamente no. La legge richiede il supporto a MPEG-4 e niente dice circa l'obbligo di supporto esclusivo a H.265.
    Trovo sensato che andando avanti il codec MPEG-4 possa venir prima affiancato da H.265 e poi rimpiazzato, ma non credo che questo succederà in tempi brevi.

    Edit: per il divieto in effetti nel testo della legge non è scritto. Avevo letto di fretta e pensato che avendo l'obbligo di integrare il DVB-T2 con codifica MPEG-4 o successive evoluzioni approvate nell'ambito dell'ITU implicasse il lasciarsi dietro il DVB-T. Errore mio.
    Ultima modifica di mmanfrin; 12-06-2014 alle 10:51

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2013
    Messaggi
    26
    Citazione Originariamente scritto da Alby_ao Visualizza messaggio
    Ripeto, gli obblighi di commercializzazione ci sono (l'art. 3-quinquies L 44/2012 è chiaro):
    Dal 1 gennaio c'è l'obbligo di dotare i televisori di sintonizzatore DVB-T2 compatibile MPEG4, dal 1 luglio tali sintonizzatori dovranno essere compatibili con le successive evoluzioni approvate nell'ambito dell'Unione Internazionale delle Telecomunicazioni..........[CUT]
    Guarda qui:

    http://www.avmagazine.it/news/televi...2015_7976.html

    Come abbiamo già avuto modo di chiarire ad inizio anno (vedi news), a partire dal 1 gennaio 2015, tutti i nuovi televisori commercializzati in Italia dovranno integrare un sintonizzatore digitale terrestre compatibile DVB-T2 (il digitale terrestre di seconda generazione) e tutti i decoder (compresi quelli integrati nei TV) dotati di certificazione bollino "Silver" e "Gold" dovranno essere in grado di decodificare l'H.265 / HEVC con risoluzione fino a 1080/50p.

    Quindi dal 01.01.2015 obbligo di DVB-T2 per i prodotti commercializzati e se ci si vuole mettere al riparo per l'H265 si compra quelli con bollino, ok?

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    1.001

    sui tempi brevi, ricordo che è da due giorni il tg1 trasmette in 16/9...
    Toshiba 40 Sl733G - LG 42UB820V - Hisense H55M7000 fw I1127


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •