Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 20 di 20
  1. #16
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    295

    Non per dar contro ad altri ma mi accodo anch'io al parere di Mixed, andrei di 55et60 per le questioni che sono state scritte: nessun problema di ritenzione, ottimo input lag. Potresti volendo anche aspettare un paio di mesi e vedere i nuovi modelli però.

  2. #17
    Data registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    12
    Però il Panasonic et60 sta a 1300! A quella cifra non volevo proprio arrivare e comunque allo stesso prezzo preferirei l' ST60...

    Quel che è certo è che sempre più persone di parlano dei riflessi e della ritenzione dell' LG

  3. #18
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    295
    I riflessi ormai li trovi in tutte le tv, vai a capire il perché ma in nome del design vanno a realizzare schermi lucidi fregandosene del fatto che una tv sia qualcosa da utilizzare e non un mero oggetto da esposizione...se per te i 1300 son troppi puoi pensare di passare ad una Samsung f6400, costa qualcosa meno, ha un buon pannello, ha il 3d attivo, non ha il micro dimming (eh, costa meno dell'f7000), è dual core anzichè quad (capirai che perdita, almeno dal mio punto di vista, la tv non la uso per cavoli e mazzi ma solo per guardare un programma), videocamera, wifi,...però si vede bene e ha un input lag non osceno (45ms). Lo scaler funziona anche bene, ha un buon nero, circa 0.04

  4. #19
    Data registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    12
    Sono andato a vederlo da Marcopolo Expert, anche se in verità si trattava del Samsung F6320 (in offerta a 950€), ma non so se cambia qualcosa.
    Ebbene, non mi ha impressionato per niente, come non mi hanno mai impressionato quasi tutti gli LCD. Soprattutto non mi piace come cambiano i dettagli, quasi si sgranano, quando c'è qualche oggetto in movimento (come si chiama questo difetto?). Sarà che ormai ho gli occhi a plasma...
    Purtroppo non c'era neanche un plasma in vendita. Un giorno di questi faccio un salto da Saturn sperando di trovarne qualcuno, perchè ho visto che almeno online ancora li vendono...

  5. #20
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    3.553

    I pannelli LCD non nascono per le immagini in movimento è l'elettronica a fare tutto.
    In questo caso specifico va visto come era impostato il motionplus sul samsung dato che si può impostare in diversi modi o lo si può personalizzare secondo il proprio gusto; ma se intervieni in modo pesante su questa impostazione si creano immagini false dette immagine artificiali, effetto telenovela, con movimenti non proprio perfetti.
    Se non ti piace questo tipo visione non ti resta che puntare sul plasma, avrai sempre movimenti naturali, nessun rallentamento, nessun effetto telenovela, immagini in movimento sempre fluide.
    TV attuale Sony KDL-55W905A - Lettore Blu-Ray 3D Sony BDP-S790 - Sintoamplificatore Marantz 7001 - Diffusori Indiana Line Frontali Musa 505 Centrale Musa 705 Surround Musa 205 Subwoofer attivo Basso 850 -Monitor PC Samsung PLS S24D590PL - Plasma Samsung PS64E8000 morto dopo appena 2anni - Panasonic TX-P55VT30E


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •