Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    12

    SAMSUNG UE60F6370 -Vs- SAMSUNG UE60F7080 -Vs- SAMSUNG UE65F6470 -Vs- SAMSUNG UE65F800


    Salve a tutti

    dopo aver letto le vs risposte ad un mio altro topic sto pian piano pensando di virare su un 60'/65' invece che un 55'
    ...anche se il 65' comincia a diventare grande quanto la parete dove metterlo....

    ora ho trovato questi 2 60' e 2 65' nel titolo.... ma:

    1. il prezzo tra i 2 60' è tale che il 2° costa quasi il doppio del 1°.... che tra l'altro costa poco meno del 2° 65' che sembra un top di gamma!!!
    2. il 1° 65' costa a metà tra i prezzi dei 2 60'...
    3. sinceramente io sarei propenso a scegliere tra SAMSUNG UE60F6370 e SAMSUNG UE65F6470 per questioni di prezzo (gli altri 2 costano quasi 1000 EUR in piu'....) anche se d'altro canto vorrei davvero capire cosa perdo in quei quasi 1000 eur in meno che vado a pagare tra i due modelli a 65'

    sapete aiutarmi?

    Grazie
    Andrea

  2. #2
    Data registrazione
    May 2013
    Località
    Palinuro
    Messaggi
    344
    Per i polliciaggi indicati ti consiglio, salvo esigenze particolari, caldamente un plasma più che un led. Ciò detto..distanza di visione? Utilizzo tv?
    Ultima modifica di Antsal73; 07-02-2014 alle 08:11
    Tv: Panasonic 50GT60 , Samsung LE40A756R1M; Home Theatre: Sony RHT-G900; bdp: Sony S350 (alla ricerca di un buon lettore 3D...); console: Sony PS3; decoder sky hd;

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    12
    esigenze particolari, ovvero?
    sono abbastanza inesperto in materia.......

    distanza di visione attorno ai 4.0 metri
    utilizzo tv? classico direi... non saprei che dire.. film, cartoni per i bimbi, sport....

    e plasma che offre come vantaggi nel mio caso?
    e in caso quali plasma?

  4. #4
    Data registrazione
    May 2013
    Località
    Palinuro
    Messaggi
    344
    I tv led indicati sono edge led questo significa che i led che illuminano il pannello sono posti lungo la cornice. Il difetto di questo sistema di retroilluminazione è quello di creare coni di luce pannello non uniforme clouding... Per ovviare a questi inconvenienti interviene l'elettronica che riduce o attenua tali inconvenienti. I led top di gamma montano elettroniche più performanti che incidono molto sulla qualità di immagine finale e sulla resa complessiva del led. In generale quanto più è grande il pannello tanto maggiore saranno questi difetti..certo interviene l'elettronica ad attenuare ma non è che può fare miracoli. Per cui se sei orientato su un led di policciaggio elevato ti consiglio un top di gamma ovvero un f8000 tenedo presente che dato il policciaggio elevato non è che ci saranno miracoli. Il plasma non ha questa tipologia di problemi perchè è privo di retro illuminazione: (banalmente) l'elettricità stimola i fosfori e gli stessi a seconda della stimolazione ricevuta cambiano colore. Per cui su polliciaggi elevati avrai comunque un pannello uniforme e senza coni di luce o clouding o altri difetti tipici dei led che si accentuano notevolmente sulle grandi dimensioni. Nel tuo caso posso suggerirti come plasma il 65st60, il 65vt60 o il top rappresentato dal 60zt60.. (in ordine crescente di prezzo), panasonic. Se invece ti piace un immagine più luminosa il samsung 64ps8500 (quest'ultimo a neri meno profondi rispetto ai panasonic).
    Tv: Panasonic 50GT60 , Samsung LE40A756R1M; Home Theatre: Sony RHT-G900; bdp: Sony S350 (alla ricerca di un buon lettore 3D...); console: Sony PS3; decoder sky hd;

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    12
    Grazie antsal, davvero istruttivo.
    E che mi sai dire del PANASONIC TX-P65STW50 sembra a un 400 € in meno del 65vt60.......

  6. #6
    Data registrazione
    May 2013
    Località
    Palinuro
    Messaggi
    344
    Il pana 65st60...è un Best Buy ottimo rapporto qualità prezzo.. il 65vt60 è il top (zt a parte)...
    Tv: Panasonic 50GT60 , Samsung LE40A756R1M; Home Theatre: Sony RHT-G900; bdp: Sony S350 (alla ricerca di un buon lettore 3D...); console: Sony PS3; decoder sky hd;

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Citazione Originariamente scritto da andrea0670 Visualizza messaggio
    Grazie antsal, davvero istruttivo.
    E che mi sai dire del PANASONIC TX-P65STW50 sembra a un 400 € in meno del 65vt60.......
    Il Panasonic TX-P65STW50 è la versione tedesca del TX-P65ST50, è identico alla versione italiana ma ha in più il ricevitore sat integrato. Cmq questo è un modello del 2012 mentre quello che ti è stato consigliato (TX-P65ST60) è un modello del 2013 quindi più nuovo e che ha un pannello più performante. Io ti consiglio di prendere quest'ultimo, di certo spendi meno del top di gamma led Samsung, ma ne guadagnerai in uniformità, contrasto e nero, oltre ad avere un angolo di visione praticamente illimitato.
    I plasma, specie nei tagli grandi, sono superiori e non di poco ai led, purtroppo questa cosa la comprendono in pochi visto che il marketing delle aziende hanno convinto tutti che il led sia il miglior tv esistente.

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    12
    grazie plasm-on!!!
    di conseguenza con questo "alto polliciaggio" il plasma sembra essere la scelta migliore...

    alcune domande:
    1. ma in compenso il plasma non ha punti deboli o difetti rispetto all' LCD specie di nuova generazione?
    2. ho sentito pero' dire che Panasonic smettera' o ha gia' smetto di produrre i plasma da quest'anno o poco piu' in la, allora perchè? da profano sembrerebbe quindi una tecnologia piu' obsoleta, mi sbaglio?
    3. spessore e peso: mi hanno detto che in compenso i plasma a parità di "polliciaggio" hanno spessore e peso notevolmente maggiori rispetto agli LCD è vero? (tra l'altro ho cercato peso e dimensioni di un 65' panasonic ma a quanto pare ho trovato solo le dimensioni del prodotto imballato... 32 cm di spessore e 50 kg....
    4. ho trovato una sorta di specifiche tecniche dei prodotti che mi avete detto e mi sembra di aver capito che le diff tra il modello ST e il VT siano nei 3000 Hz rispetto ai 2500, in alcune DVB in più e nel bluetooth. Solo quindi la differenza di Hz dal punto di vista della visione/fruizione, sbaglio? Per contro non mi sembra di aver trovato assolutamente nessuna cosa migliore tra il modello VT e ZT che sembrerebbe il top, mi sbaglio ancora?

    grazie in anticipo di quanto mi saprai dire.

  9. #9
    Data registrazione
    May 2013
    Località
    Palinuro
    Messaggi
    344
    I plasma possono dare problemi di ritenzione dell'immagine e nei casi più gravi di stampaggio, questo in linea generale, ma la serie 60 di plasma panasonic è la più affidabile di sempre e basta un minimo di accortezza nelle prime 200 ore di vita del pannello per evitare problemi. Io ho il gt60 da 3 mesi ed è perfetto anzi posso dire che il pannello è migliorato di molto.
    Il consumo di un plasma è maggiore di un led.ma trattasi di consumo dinamico e non statico come quello di un led e si traduce in un aggravio annuo di qualche decina di euro in più rispetto ad un led di pari polliciaggio. Ma hai il vantaggio di una qualità maggiore ad un costo di acquisto inferiore. Lo spessore in più è di poco più di 3 cm francamente un inizia e si pesa un po in più ma può essere tranquillamente fissato a parete senza problemi. Le dimensioni e il peso del tv li trovi sul sito panasonic. L'st60 è un Best Buy qualità prezzo il vt è il top nella dimensione da 65 pollici ma costa di più...anche perché ha tutti gli optional possibili. Sinceramente non saprei quanta differenza sia percettibile all'occhio umano tra vt60 gt60 è zt 60. ..le differenze ci sono e sono state misurate con sonda ma alla fine l'occhio umano ha i suoi limiti...
    Ultima modifica di Antsal73; 13-02-2014 alle 14:10
    Tv: Panasonic 50GT60 , Samsung LE40A756R1M; Home Theatre: Sony RHT-G900; bdp: Sony S350 (alla ricerca di un buon lettore 3D...); console: Sony PS3; decoder sky hd;

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    12
    scusami, siccome sono completamente ignorante, ma in compenso posseggo 2 bambine/piccoli mostri , quando dici "un minimo di accortezza nelle prime 200 ore di vita del pannello" che vuol dire??????

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Puglia
    Messaggi
    1.322
    il 65ST60 senza base pesa 35kg...e comunque qualche cm in più di spessore si traduce in audio notevolmente superiore...
    Oled LG C26 77', SKY Q, Xbox Series S, Xbox360 250gb, PS4 PRO Gamma, Ampli Yamaha Rx-V6A e Front Teufel ultima 40 mk3, centrale Ultima center mk3, Surround Ultima 20 e Sub T10 Teufel
    Home Studio: KRK ROKIT5, Presonus studio 24c, Roland Jx-8p con Pg800, Roland Xp-50, Roland A800 pro, Cubase 10.5 su Win10, monitor LG 27gn850

  12. #12
    Data registrazione
    May 2013
    Località
    Palinuro
    Messaggi
    344

    Citazione Originariamente scritto da andrea0670 Visualizza messaggio
    scusami, siccome sono completamente ignorante, ma in compenso posseggo 2 bambine/piccoli mostri , quando dici "un minimo di accortezza nelle prime 200 ore di vita del pannello" che vuol dire??????
    Per accortezza intendo un utilizzo che non forza troppo il pannello con livelli di contrasto elevato ed evitare che il tv per giorni e giorni stia sempre sullo stesso canale con lo stesso logo... Niente di particolarmente impegnativo...cmq non ricordo quale moderatore qui sul forum aveva in firma una discussione su una guida per conoscere il plasma. Cmq non ti spaventare io utilizzo ol tv normalmente senza farmi grossi problemi ed è perfetto utilizzo la modalità normale per i canali televisivi e le modalità con contrasto elevato solo per blu-ray o dvd..e non ho nessun problema ed il tv sembra un quadro in movimento...
    Tv: Panasonic 50GT60 , Samsung LE40A756R1M; Home Theatre: Sony RHT-G900; bdp: Sony S350 (alla ricerca di un buon lettore 3D...); console: Sony PS3; decoder sky hd;


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •