Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 26
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    19

    consiglio acquisto tv 32"


    ciao a tutti, come da titolo volevo un consiglio su che tv prendere, dato che con le nuove tecnologie è davvero difficile farsi un idea, e leggere recensioni e simili sul web mi ha confuso ulteriormente le idee
    dunque partirei dall'utilizzo solito che ho della tv

    guardo parecchi anime da chiavetta usb, formati di vario tipo, una cosa importante è che continui a vedere decentemente gli sd dato che ne ho una marea in dvd, cosi come per i film
    inoltre avendo sky sport, vedo spesso partite di calcio e F1
    infine, ho una vecchia play2 che uso di tanto in tanto
    dettagli, pollici 32 o poco sopra
    budget 300€

    quindi vi volevo chiedere in primis

    fullhd o hd redeay?
    i dubbi di cui parlavo prima consistono proprio su questo punto, in alcuni siti ho letto che col fullhd i dvd e i formati sd si potrebbero vedere peggio che nel hd ready, e che il fullhd conviene più a chi utilizza sopratutto bluray o contenuti in hd, (io avrei solo calcio e f1 su sky, quindo roba da 2-3 volte a settimana)
    inoltre i fullhd sono più esigenti in termini di hz?
    è meglio prenderne uno col sintonizzatore t2? o anche senza si sta tranquilli per anni?

    per poi passare al modello prezzo, al momento ho visto che si trovano per 300, fullhd samsung(UE32F5000) e lg,(32LN5400) philips (PFL3188H) e panasonic (TX-L32EM6) con l'hd ready anche qualcosa di meno
    non ho fretta, prendo uno di questi o aspetto offerte migliori?
    fatemi sapere la vostra opinione

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Cerco di rispondere a qualcuno dei tuoi quesiti.:

    full hd o hd ready: per i tuoi contenuti andrebbe bene un hd ready

    Per gli hz: diciamo che è sempre meglio averne più che meno, ma non mi sembra che necessiti di prestazioni super che purtroppo e comunque tv in quella fascia di prezzo non hanno.

    il sintonizzatore T2 è decisamente inutile sia adesso che per i prossimi 6/7 anni.

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    19
    ti ringrazio, ma va bene lo stesso un hd ready o è proprio meglio del fullhd?, perché la differenza di prezzo non è molta, per dire i modelli che ho citato (a proposito quale mi consigliate?) sono tutti 299, tranne quello lg che è 269, gli hd ready sono cmq non meno di 259, quindi poca roba
    inoltre tornando all'ipotetico aquisto, per 299 mi prendo una di quelle o aspetto?

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Da che distanza guardi la TV ?

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    19
    questa sarebbe in camera da letto, circa 1,8 metri

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Visti i contenuti/utilizzo e la distanza troppo elevata per un 32", il full hd sarebbe sprecato, i DVD ed i canali SD li vedi meglio con un HD ready mentre Sky HD lo vedresti più o meno uguale, Sky SD meglio su HD ready.

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    19
    per per un 32 full hd quale sarebbe la distanza ideale? 1,8 è indicativa, potrei anche avvicinarmi un po, solo che ora con un vecchio 20 pollici sono a questa distanza, non per altro ma al momento a momenti costano meno i fullhd dei ready XD
    ah poi dimenticavo, sul dubbio dei vecchi sd/dvd, un amico che ha da poco preso un fullhd però da 42, mi dice che si vedono benissimo
    cmq dei modelli che ho citato c'è uno migliore degli altri? o davvero mi conviene aspettare un ready in offerta?

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    La distanza non dovrebbe essere superiore ad 1.40mt, ma il motivo principale che mi induce a sconsigliartelo sono i contenuti che ci guardi
    Per quanto riguarda quello che ha detto il tuo amico, diciamo che sarebbe meglio che tu vada di persona come si vede SD e DVD, io rimango dell'opinione che il materiale che sei solito guardare su un HD ready si vedono molto meglio.

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    19
    eh già di persona sarebbe il massimo, solo che questo mio amico sta in germania XD e altri col fullhd non ne conosco al momento
    magari al negozio mi facessero provare 5 min con una chiavetta usb
    vaboh, ora vedo un po le ready in vendita, a pensare che quando ero convinto di prendermi un fullhd, c'era una phlipis o samsung ora non ricordo a 199€

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    19
    di hd ready non ci sono grandi offerte al momento, cmq avrei 2domande
    ho letto con non poca preoccupazione che molti led soffrono del cosiddetto effetto clouding, ecco mi sapete consigliare un led 32 che di certo non ne "soffre"? magari con esperienza personale?
    invece per quanto riguarda il dubbio ready/full, avevo letto che nei 32 la differenza (in positivo) è quasi impercettibile, invece in negativo si noterebbe di più?

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    19
    ragazzi non mi risp più nessuno?
    avrei anche un'altro quesito, il SONY KDL-32R423A, vale un 30euro in più ai modelli citati?

  12. #12
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Aosta
    Messaggi
    2.133
    Non farti troppi problemi fullHD/Hd ready, ormai di hdready sul mercato c'è ben poco (anzi, mi viene da dire che gli unici HD ready che vale la pena acquistare sono il Panasonic serie X60)

  13. #13
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Secondo me, per il tipo di materiale che è solito guardare hunterj, sarebbe sempre meglio stare su HD ready, la resa video sarebbe molto più piacevole.

  14. #14
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Aosta
    Messaggi
    2.133
    Forse si, però di hdready ormai c'è ben poco e rischia di prendere prodotti di bassa qualità.

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    19

    quel sony è hd ready, poi anche se non mi trovo più l'articolo avevo trovato un siti di recensioni (in teoria di esperti e non di consumatori) e diceva che un sony hd reday senza specificare il modello spesso era meglio di un full

    @luiandrea
    ora non ricordo se in questo forum o in uno simile, un utente diceva che un commesso di reparto tv gli aveva detto che il full vedeva peggio gli sd in passato, ma da qualche anno le marche migliori hanno risolto il problema, potrebbe essere?
    il sony mi tenta tanto, se non dovesse trovarlo più sto pensando ad un lg, di recensioni negative ne ho trovato poche o nulle, e in cose banali come la pedana non girevole o simili
    ora vedo, c'è un negozio dove ci vuole una tessera da libero professionista dove il sony costa 229, purtroppo non conosco tante persone con la tessera, e prima di sabato non potrei chiedere il favore di accompagnarmi con tale tessera
    cmq in linea di massima, di sony e lg posso fidarmi? da quello che ho capito raramente sono soggetti a clouding o altri difetti, per quanto riguarda gli lg sopratutto quelli con schermo ips, invece nei sony a prescindere


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •