Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    3

    Quali sono i fattori che danno una buona definizione?


    Buongiorno a tutti e complimenti per il forum veramente interessante.

    Anche io sono in procinto di acquistare un nuovo Tv ma ho alcuni dubbi.

    Budget: 1.500 - 2.000. Per l'acquisto voglio un 3d da 55". Non sono particolarmente interessato ad altri contenuti tipo internet, nè ai videogiochi. Mi interessa unicamente Sky e se possibile vorrei sfruttare il Blu Ray 3d Philips che mi è stato regalato.

    Sono però molto soddisfatto del mio attuale Samsung Led 46" UE46F5000AKXZT 50 Hz no 3d dal quale ottengo una definizione molto buona, almeno per quelle che sono le mie esigenze. Per spiegarmi meglio, guardando da poco meno di 3 metri le partite in diretta di Sky riesco a percepire i ciuffi d'erba del campo.

    Girando per i due Cc che ho vicino a me vedo vari Tv, ma non riesco a percepire la stessa qualità di immagine. Inoltre per quella che è stata la mia esperienza, inutile chiedere al personale informazioni tecniche: mi sembrava di saperne di più io.

    Vi chiedo quindi: ma quali sono i parametri tecnici che danno una buona definizione: pixel - Hz - processori o cosa?

    Sul 3d attivo o passivo è poi un bel problema. Ho letto nella giuda i rispettivi pro e contro. Ho chiesto quindi di poter fare una prova ma mi è stato detto che non è possibile (come rimpiango il vecchio negozio di elettricista dove andava mia nonna che ti spiegava tutto e ti guidava nella scelta). Alla fine credo che privilegerò la luminosità del passivo (che parrebbe meno stancante) a scapito della qualità (le righette nere di cui ho letto). Mi spiace perchè Samsung ha solo 3d attivo.

    Comunque anche io sono rimasto impressionato da Sony ed Lg, anche se le profondità del nero non mi paiono pari a Samsung.

    Vi ringrazio e mi scuso se non ho postato nella giusta sezione.

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    736

    Ció che regala un immagine ben definita é la risuluzione, e parlando di tv full hd quella é uguale per tutti i televisori, ci sono pure gli ultra hd che hanno una risoluzione doppia al full hd ma non c'é molto da vedere in 4k al giorno d'oggi.

    Ci sono poi altri fattori come la bontá del segnale video, sky ad esempio non trasmette in full hd ma in 1080i; il livello di nero che incide sulla profonditá e veridicitá dell'immagine, le sfumature di colore riproducibili etc...

    Diciamo che nella tua situazione potresti trarre giovamento anche semplicemente avvicinandoti al tv dato che un 46 pollici da 2,5 - 3 metri non tipermette di godere dell'hd.

    Se invece desideri provare un tv nettamente piú performante del tuo potresti passare ad un plasma come il panasonic st60.

    Sul 3d non mi esprimo perché é un discorso troppo soggettivo.
    Ultima modifica di gabblo; 02-02-2014 alle 21:02


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •