Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 26 di 26
  1. #16
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    2.200

    I modelli HD ready montano pannelli vecchi e sono di scarsa qualità come ti hanno già fatto notare.
    Oltre al pannello la qualità la fa soprattutto l'elettronica, è chiaro che se un tv scala bene vedrai comunque l'SD meglio su un Full HD che su un HD ready.
    Un paio di modelli che ti consiglio perché si comportano bene da questo punto di vista sono il Samsung 32F5000 e il Panasonic 32E6.

  2. #17
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    19
    anche i modelli recenti montano vecchi pannelli? questo sarebbe un buon motivo per stare sul full, il sony è del 2013,(come come il LG con pannello ips) ha pure il sintonizzatore nuovo
    diciamo che se lo torvo a 229 e l'immagine mi convince, andrei su quello, anche perché ribadisco, recensioni o commenti negativi non ne ho trovato proprio
    anche se ovviamente qualunque modello prenda lo vorrei vedere acceso, i panasonic hanno queste sigle bastarde che ti fanno impazzire
    ad esempio, su questo forum, leggevo che bisogna fare molta attenzione a non confondere gli e6 con gli em6, risulta anche a te? perché quello che ho visto a prezzo accettabile è un em6
    venendo al samsung, sino a qualche giorno fa, era in pole, però poi ho letto un interessante articolo di un tipo che dopo problemi di clouding, l'ha porato in assistenza dove un tecnico (quindi non commessi) gli ha detto che i samsung dalla serie 5 alla 8 hanno spesso il problema di clounding, e quello che è peggio è che pare che non si risolva, infatti al tipo hanno cambiato lo schermo, ma dopo poco tempo era punto e a capo
    mamma che stress scegliere una tv al giorno d'oggi, tra l'altro questi problemi sono quasi tutti tipici dei led, io mi prenderei anche un plasma, in salotto ne abbiamo uno dal 2011 ed è tuttora fantastico, ma caspita sono tutti enormi, per camera mia non vano tanto bene, e sempre in quel negozio dove ci vuole la tessera c'è n'era uno LG da 50 a 339

  3. #18
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    2.200
    Sì anche i modelli HD ready del 2013 montano pannelli obsoleti. Ti ripeto, se un televisore ha una buona elettronica vedrai bene (poi dipende anche dal segnale) l'SD su un full HD, a maggior ragione su un 32".
    Le sigle sono importanti, infatti il Panasonic che ti consigliavo è l'E6 e non l'EM6 che è decisamente inferiore.
    Per quanto riguarda il clouding, tutti i led di tutte le marche ne possono essere affetti in misura diversa, ma non è detto che ci sia sempre, o comunque in molti casi non disturba nella normale visione.
    I Samsung 2013 sono migliorati davvero tantissimo da questo punto di vista, infatti molti possessori anche qui affermano di avere un'uniformità perfetta. Ad essere sinceri nell'ultimo anno si sono lette molte più lamentele nelle discussioni di altre marche per quanto riguarda il clouding, per i Samsung se ne è parlato poco o niente.

  4. #19
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    19
    ecco, questo è molto interessante, ma come posso avere la certezza dell'anno? ad esempio a me il samsung che mi hai consigliato come prezzo andrebbe bene, infatti all'uni dove ho pure un buono di 75, costa 289, ma sarà del 2013? quello difettoso di cui parlavo era il 6500, comprato a fine 2010, f5000 sarà del 2013?
    o on alternativa aspetto un offerta per un plasma 42 sotto le 350, più grande proprio non fa, anzi 42 è un po troppo ma il plasma mi da più sicurezza
    Ultima modifica di hunterj; 30-01-2014 alle 09:36

  5. #20
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    2.200
    Quello a cui ti riferisci è il C6500, che è un modello del 2010. In effetti in quella serie il clouding era molto più presente.
    L'F5000 è del 2013 (F = 2013; E = 2012; D = 2011; C = 2010). Ha avuto recensioni egregie nella sua fascia di prezzo, ad esempio questa: http://www.hdtvtest.co.uk/news/samsu...1308253262.htm
    Un plasma 42" sotto i 350 euro te lo hanno già suggerito, e credo sia l'unico: Panasonic 42X60.

  6. #21
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    19
    grazie mille, se capisci di sigle mi sai dire se la sigla dopo il 5000 sta per la destinazione di mercato? perché ho letto in alcune opinioni che alcuni non hanno il menu italiano e neanche la ricerca canali (per l'italia), problemi non gravi ma cmq fastidiosi
    poi vorrei sapere un'altra cosa se sapete dirmela:
    per quanto riguarda l'angolo di visione, se ho lo sguardo in linea o poco sopra la base su cui metterò la tv va bene? o avrei una visione alterata?

  7. #22
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    2.200
    La sigla del modello italiano è UE32F5000AKXZT. Le ultime tre lettere indicano sempre il prodotto con Garanzia Italia.
    Comunque se dovessi acquistare un modello con Garanzia Europa, ti basterà impostare Grecia per avere l'ordinamento corretto dei canali. I menu in italiano sono sempre disponibili.
    Per una visione ottimale qualsiasi tv andrebbe guardata con gli occhi allineati al centro dello schermo. Se la linea è poco sopra va bene lo stesso

  8. #23
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    19
    perfetto grazie, si sarebbe giusto di pochi cm, cmq è una prova che posso fare anche al negozio almeno che non sia esposta troppo in basso, un'ultima cosa se la sai, da usb legge tutti i formati? a me interessa sopratutto mp4, mkv e avi, poi se legge anche gli flv tanto meglio

  9. #24
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    2.200
    Sì legge tutti i formati, i Samsung sono i più completi da questo punto di vista.
    L'flv sinceramente non lo so

  10. #25
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    19
    grazie mille
    ad nei prossimi giorni penso proprio di prendermela, poi vi farò sapere

  11. #26
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    19

    l'ho presa ieri, sono abbastanza contento di come si vede, solo non mi tornano alcune cose che magari sapete chiarirmi:
    nel manuale dice che le immagini fisse posso rovinare lo schermo, ma non era un problema del plasma? e collegandomi a questo: dice che per ridurre il rischio bisogna tenere la luminosità e il contrasto al minimo, a quanto ho visto tutte le modalità da defalult (ma manca la modalità gioco o sbaglio?)
    hanno il contrasto al massimo, rischio a tenerlo cosi?


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •