• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

scelta nuova tv..consigli per gli acquisti

giopanda

New member
consiglio tra samsung f6400/f6510 e lg la620s/la640s

ciao a tutti!

partendo dal presupposto che non sono ferratissimo sull'argomento e che non sono un super fanatico esigente, vi chiedo consiglio per l'acquisto di un nuovo tv.
per una serie di motivi che non sto ad elencare (il primo e più importante è che la tv che mi era stata regalata è ormai morta e defunta) la scelta si riduce a i seguenti modelli:

samsung UE40F6510
samsung UE40F6400

lg 42LA640S
lg 42LA620S

sono tutti modelli con prezzi e caratteristiche tecniche simili, per lo meno al mio occhio inesperto.
ho scelto solo smart tv/3d in quanto ormai visti i costi non vedo perchè rinunciare, ma secondo voi sono davvero utili?
o sarebbe meglio impiegare la stessa cifra per apparati più performanti?
tenendo a mente che la userei solo come tv, niente consolle e videogiochi.
altro fatto da considerare, credo, è che in casa dispongo di due computer mac (un fisso e un portatile) e un pc windows, tutti collegati al router fastweb, al quale ovviamente collegherei anche la tv (potrei farlo tramite cavo ethernet senza problemi), più due smartphone samsung e il decoder mysky hd..e volendo fare la lista completa aggiungo anche un vecchio hd multimediale xtreamer (ormai abbandonato alla mercè della polvere..)
tutti questi apparati potrebbero in qualche modo ovviare alla smart tv o no?
oppure si possono sommare gli uni agli altri per creare qualcosa di 'supermultimediale'?
spero di non essere stato troppo confuso e spero nel vostro aiuto.
grazie :D
 
Ultima modifica:
Se vuoi fare un centro iper multimediale dove puoi collegare di tutto e di più.. prendi uno dei due Samsung..se vuoi un tv con il miglior rapporto qualità/prezzo sul mercato e con un ottima qualità visiva, superiore ai tv da te scelti...aggiugendo qualcosa al tuo budget posso consigliarti il pana 42st60.. tuttavia mi manca un parametro fondamentale distanza di visione dal tv?
 
grazie mille per la risposta Antsal, ma come scrivevo sopra preferisco ridurre la scelta tra quei modelli, principalmente per la questione budget, che è quello e non si sgarra..
tra i due samsung quali sono le differenze sostanziali?
a parte i dati tecnici (che sono molto simili) e dei quali ne capisco fino ad un certo punto..

la distanza massima è di 2.30 metri, a seconda di dove ci si siede sul divano, perchè è posizionato a 90 gradi rispetto al divano, praticamente divano e mobile porta tv formano un L..una chiavica lo so, ma è così e non ci posso fare niente :(
 
I tv serie 6 di samsung costituiscono la fascia media di tv. In base alla numerazione partendo dal f6100 al f6800 nei hai diverse varianti.. più in alto è la numerazione migliore è il tv.. (dove per migliore non è da intendersi solo la qualita del pannello ma anche eventuali optional in più che il tv può avere che vanno dal turner satellitare, al 3d, ed anche alla semplice estetica). Quindi nel caso di specie l'f6510 è un gradino sopra al'f6400..in più vado a memoria dovrebbe avere un mcr a 400hz rispetto ai 200hz del f6400 ed il turner satellitare... entranbi penso montino un pannello pva (se non erro). Se la differenza di prezzo non è molta allora vai di f6510.
 
Top