Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 57
  1. #31
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    50

    In effetti, l'aver mancato l'acquisto nel periodo dell'offerta é il mio più grosso rammarico sulla questione. Soddisfatto o meno, a fronte di quella cifra non avrei recriminato nulla a me stesso. Continuo a temere che il panasonic fornisca immagini troppo opache, specie sulle scene ad alta luminosità, quella patina 'grigetta' che ho visto sui volti e che rende tutto smorto. D'accordo, ero in un centro commerciale mentre lo visionavo, ma le luci ambientali non erano così elevate... boh! Grazie Plasm-on. Saluti.

  2. #32
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Firenze
    Messaggi
    5.687
    Citazione Originariamente scritto da siddharta Visualizza messaggio
    Continuo a temere che il panasonic fornisca immagini troppo opache, specie sulle scene ad alta luminosità, quella patina 'grigetta' che ho visto sui volti e che rende tutto smorto. D'accordo, ero in un centro commerciale mentre lo visionavo, ma le luci ambientali non erano così elevate... boh! Grazie Plasm-on. Saluti.
    Continui a sbagliare, e le molteplici testimonianze lo confermano. Ad ogni modo comprati un LCD, non vedo vie d'uscita ai vincoli che ti poni.
    VIDEO - TV: Panasonic 55GZ950 || LG G2 55 Monitor: LG 34GP63AP| | Samsung OLED G9 - G93SC 32:9 Calibration: i1Display Pro + CalMan | BR Player: Sony UBP X700 | 4k Gaming and A/V Player: MPC-BE + madVR | AMD 7800x3D + RTX 3080
    AUDIO - AVR: Denon X3600H Front: Focal Aria 936 | Center: Focal Aria CC900 | Surround: Focal Aria SR 900 Sub: B&W ASW 610 | Cables: Supra 4.0 | Monster Cable Z Oudimmo Acoustic Treatment

  3. #33
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    1.013
    Io ho dato via il Panasonic VT60 proprio perchè non mi stupiva in nulla. Ho preso il Samsung 64PS8500 e ne sono davvero soddisfatto per tutti gli usi che ne faccio.

    Con i film scelgo di volta in volta, in base al materiale, se impostare un'immagine naturale ( modalità film calibrata ) o un'immagine più d'impatto ( modalità standard , nitidezza 70-75, contrasto dinamico basso o medio...etc..... ).

    A chi ama l'immagine razor e luminosa lo consiglio vivamente.
    TV/VPR: LG 65B6V - LG 55EF950 - Samsung PS64F8500-UE40H7000-LE26C4000- Epson EH-TW3200 - prima: 65W855, 55VT60, 40HX855,PS59D6900, PS50C7700, TX-P50G20, LC-46LE620, PS50A756, PS42Q86, 32R86BD, 32LX20
    AUDIO: Denon AVR 4520 - B&W HTM61 (cent) CM9 (front) CM5 (surr) - Sub B&W ASW 610 + Soundbar Samsung H750
    SORGENTI: SamsungBDK8500 - Sony BDP-S790 - PS3 - PS4 Pro - XBox One

  4. #34
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    50
    Davvero Valerio?! Questo è il senso della mia aspirazione ad avere per le mani un tv versatile. In fondo, mi sta a cuore un nero più basso dell'lg che uso attualmente, senza rinunciare troppo allo standar d'immagine che, per i miei gusti personali, comunque mi appaga... Grazie per l'opinione.

  5. #35
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    1.013
    Si, lo consiglio vivamente: il tv è davvero versatile come pochi. Questa cosa mi mancava nel VT60 che mi impediva oggettivamente di rendere l'immagine differente dal naturale / morbido tipico di panasonic.

    Anche con i filtri al massimo , il VT60 non "bucava" mai lo schermo. Il PS64F8500 mi ha dato questa impressione la prima volta che l'ho acceso. Poi smanettando meglio mi sono reso davvero conto che ce ne è per tutti i gusti.

    A volte lo uso anche in modalità Dinamica ( Pacific Rim e altri film molto "digitalizzati" ) ma, tutto per il resto , ho 2 differenti settaggi , uno su base modalità Standard molto luminoso e razor, complici anche il setting elevato su nitidezza , uno su base Film dove il tv fa " il Plasma " con colori equilibrati e naturali ma un nero davvero ottimo.

    Le differenze di nero rispetto al VT60 sono minime ( a parere mio non significative per scegliere un tv ) ma per il resto io preferisco nettamente il PSF8000.

    Sono miei gusti personali , amo l'immagine del plasma ma non con tutto il materiale. In alcuni casi la potenza del tv si deve vedere e l'immagine ( per me ) deve necessariamente essere regolabile in modo flessibile.

    Poi a casa ho anche il Sony H855 , un ottimo led che però mi ricorda che il nero e il contrasto dei Plasma dà effettivamente quel qualcosa in più all'immagine. Anche questo Led è molto regolabile e passa da un'immagine "Plasma Like" a una molto punch propria solo degli Lcd di fascia alta.

    A conti fatti però, anche a nitidezza, il Plasma Samsung si rivela più capace del Led . Ogni tanto gioco anche con Playstation 4 e X Box One ma sul Samsung siamo su un altro livello .

    In standard definition, poi , il Samsung PSF8500 è davvero il massimo, laddove il Led HX855 se la cava davvero bene e il VT60 è nettamente inferiore ( l'ho dato via proprio perchè la sua resa con la tv normale mi infastidiva davvero ).

    Poi se si predilige la nitidezza su tutto , il Led Samsung F8000 è anche superiore al fratello plasma ( e mia opinione anche agli altri Full HD in commercio ). Però il prezzo da pagare sono colori più innaturali e con molte meno sfumature , peggiore nero e gestione immagini in movimento. Insomma , le solite considerazioni dei paragoni Led / Plasma.
    TV/VPR: LG 65B6V - LG 55EF950 - Samsung PS64F8500-UE40H7000-LE26C4000- Epson EH-TW3200 - prima: 65W855, 55VT60, 40HX855,PS59D6900, PS50C7700, TX-P50G20, LC-46LE620, PS50A756, PS42Q86, 32R86BD, 32LX20
    AUDIO: Denon AVR 4520 - B&W HTM61 (cent) CM9 (front) CM5 (surr) - Sub B&W ASW 610 + Soundbar Samsung H750
    SORGENTI: SamsungBDK8500 - Sony BDP-S790 - PS3 - PS4 Pro - XBox One

  6. #36
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Firenze
    Messaggi
    5.687
    Non metto in discussione il tuo parere personale valerio però faccio solo un appunto: le differenze sui neri tra Samsung e Panasonic non sono affatto minime, ma molto, molto marcate. Ho avuto modo di vedere il Samsung in una saletta HIFi; sulle basse luci ciò che rende il VT/ZT60 è inarrivabile per nessun plasma in commercio (numeri alla mano confermano questo).

    PS: Per dovere di cronaca da ciò che leggo molti samsung soffrono di Buzz accentuato, se lo acquisti tieni conto di questo aspetto per eventuali resi e/o sostituzioni.
    VIDEO - TV: Panasonic 55GZ950 || LG G2 55 Monitor: LG 34GP63AP| | Samsung OLED G9 - G93SC 32:9 Calibration: i1Display Pro + CalMan | BR Player: Sony UBP X700 | 4k Gaming and A/V Player: MPC-BE + madVR | AMD 7800x3D + RTX 3080
    AUDIO - AVR: Denon X3600H Front: Focal Aria 936 | Center: Focal Aria CC900 | Surround: Focal Aria SR 900 Sub: B&W ASW 610 | Cables: Supra 4.0 | Monster Cable Z Oudimmo Acoustic Treatment

  7. #37
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    1.013
    Aenor, io ho avuto tutti e 2 : il nero del VT60 , vedendo il tv in modalità film opportunamente regolata, è solo leggermente superiore ma, a conti fatti, non si nota laddove il contrasto di samsung sembra nettamente superiore grazie al bianco e maggiore alla luminosità. Poi è una questione molto soggettiva, sulla base dei gusti personali.

    Per quanto riguarda il buzz posso dirti che il mio PS8500 è 64" e non buzza quasi per niente ( lo guardo da 1,8 metri e non mi infastidisce affatto ). Al contrario, la ventola del 55VT60 era davvero fastidiosa laddove si percepiva un continuo sbalzo di velocità / rumorosità .

    I giudizi letti ( compresi i miei ) vanno sempre valutati in base alle preferenze personali. In questo caso, mi sento di dire con certezza soltanto che il PS64F8500 piacerà oggettivamente di più a chi predilige l'immagine più punch / razor.
    TV/VPR: LG 65B6V - LG 55EF950 - Samsung PS64F8500-UE40H7000-LE26C4000- Epson EH-TW3200 - prima: 65W855, 55VT60, 40HX855,PS59D6900, PS50C7700, TX-P50G20, LC-46LE620, PS50A756, PS42Q86, 32R86BD, 32LX20
    AUDIO: Denon AVR 4520 - B&W HTM61 (cent) CM9 (front) CM5 (surr) - Sub B&W ASW 610 + Soundbar Samsung H750
    SORGENTI: SamsungBDK8500 - Sony BDP-S790 - PS3 - PS4 Pro - XBox One

  8. #38
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Firenze
    Messaggi
    5.687
    Non lo noti te, fidati che uno 0.024 contro uno 0.003 cd/m2 è una bella differenza, credo sia molto soggettiva la cosa ma la differenza c'è. Concordo che il Samsung piacerà oggettivamente di più a chi predilige l'immagine più punch / razor.

    Ciao
    VIDEO - TV: Panasonic 55GZ950 || LG G2 55 Monitor: LG 34GP63AP| | Samsung OLED G9 - G93SC 32:9 Calibration: i1Display Pro + CalMan | BR Player: Sony UBP X700 | 4k Gaming and A/V Player: MPC-BE + madVR | AMD 7800x3D + RTX 3080
    AUDIO - AVR: Denon X3600H Front: Focal Aria 936 | Center: Focal Aria CC900 | Surround: Focal Aria SR 900 Sub: B&W ASW 610 | Cables: Supra 4.0 | Monster Cable Z Oudimmo Acoustic Treatment

  9. #39
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    E' questione di gusti, per me il mio VT50 in modalità Pro gia è troppo luminoso spesse volte e stiamo parlando della modalità in cui il tv spara meno. Io provo fastidio agli occhi con immagini troppo luminose, preferisco un'illuminazione tipo cinema e di conseguenza guardando il tv al buio percepisco molto di piu le differenze sul livello del nero, quindi preferisco il Panasonic che in questo fa sicuramente meglio.

  10. #40
    Data registrazione
    Jul 2013
    Messaggi
    890
    Citazione Originariamente scritto da siddharta Visualizza messaggio
    questo plasma possa al bisogno giocare un po' a fare il led?
    Invece di pensare ad un plasma che giochi un po' a fare il led potresti prendere in considerazione un led che giochi un po' a fare il plasma.
    Tra i led, il W905 è imbattibile quanto a resa plasma like.
    TV: Sony BRAVIA KDL-55W905A Sorgenti: Sony BDP-S790 + My Sky HD Ampli: Cambridge Audio Topaz AM10 CD Player: Yamaha CDX 450E Tuner: TEAC TX4030 Diffusori: Mordaunt Short 906 Cavi potenza: QED 79 Strand Dispositivo portatile: Samsung Galaxy S4 Bluetooth: Bose SoundLink Mini Reflex: Contax 139 quartz Tablet: Samsung Galaxy Tab S 10,5"

  11. #41
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Puglia
    Messaggi
    1.322
    Citazione Originariamente scritto da Plasm-on Visualizza messaggio
    E' questione di gusti, per me il mio VT50 in modalità Pro gia è troppo luminoso spesse volte e stiamo parlando della modalità in cui il tv spara meno. Io provo fastidio agli occhi con immagini troppo luminose, preferisco un'illuminazione tipo cinema e di conseguenza guardando il tv al buio percepisco molto di piu le differenze sul livello del nero,..........[CUT]
    Verissimo anche con il mio St a volte mi sembra fin troppo luminoso...
    Oled LG C26 77', SKY Q, Xbox Series S, Xbox360 250gb, PS4 PRO Gamma, Ampli Yamaha Rx-V6A e Front Teufel ultima 40 mk3, centrale Ultima center mk3, Surround Ultima 20 e Sub T10 Teufel
    Home Studio: KRK ROKIT5, Presonus studio 24c, Roland Jx-8p con Pg800, Roland Xp-50, Roland A800 pro, Cubase 10.5 su Win10, monitor LG 27gn850

  12. #42
    Data registrazione
    Jul 2013
    Messaggi
    890
    Comunque IMHO non ha molto senso parlare di troppo luminoso o troppo buio.
    Occorrerebbe sempre parlare di scena con alte luci o basse luci.
    Perciò nessun plasma sarà mai sufficientemente buio e nessun lcd sufficientemente luminoso.
    Poi che ognuno tenda a considerare come uno standard le proprie abitudini e/o preferenze è un altro discorso.
    TV: Sony BRAVIA KDL-55W905A Sorgenti: Sony BDP-S790 + My Sky HD Ampli: Cambridge Audio Topaz AM10 CD Player: Yamaha CDX 450E Tuner: TEAC TX4030 Diffusori: Mordaunt Short 906 Cavi potenza: QED 79 Strand Dispositivo portatile: Samsung Galaxy S4 Bluetooth: Bose SoundLink Mini Reflex: Contax 139 quartz Tablet: Samsung Galaxy Tab S 10,5"

  13. #43
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    50
    Kalach, il Sony l'ho considerato e pure visto in azione. Non male, certo. Però il mio proposito è quello di assicurarmi i neri più bassi possibili, compatibilmente con i miei gusti di visione inerenti alle altre dimensioni dell'immagine... Il vero problema nella scelta, invero, trae origine dal fatto che acquisterei il tv presso un punto di vendita fisico, su ordinazione e quindi senza possibilità di recesso; in caso contrario, avrei anche potuto considerare l'idea di ordinare il Pana e piazzarlo direttamente accanto al led di cui già dispongo, per un confronto immediato... Purtroppo devo decidere solo sulla base di considerazioni speculatuve.
    Valerio mi ha praticamente convinto: il ps64f8500 può, almeno sulla carta, fare al caso mio. Purtroppo al momento i prezzi sono esorbitanti... davvero troppo per quello che mi ero riproposto di spendere.
    Per intanto, voglio ringraziare tutti per i contributi che stanno portando al dibattito. Saluti!
    Ultima modifica di siddharta; 12-02-2014 alle 14:29

  14. #44
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    3.553
    Anche sencondo me il ps64f8500 potrebbe essere la scelta giusta offre davvero un immagine estremamente definita con un contrasto ottimo e neri decisamenti buoni.
    Con il samsung avresti il vantaggio di avere una tv più versatile adatta a qualsiasi tipo di visione
    TV attuale Sony KDL-55W905A - Lettore Blu-Ray 3D Sony BDP-S790 - Sintoamplificatore Marantz 7001 - Diffusori Indiana Line Frontali Musa 505 Centrale Musa 705 Surround Musa 205 Subwoofer attivo Basso 850 -Monitor PC Samsung PLS S24D590PL - Plasma Samsung PS64E8000 morto dopo appena 2anni - Panasonic TX-P55VT30E

  15. #45
    Data registrazione
    Jul 2013
    Messaggi
    890

    Citazione Originariamente scritto da siddharta Visualizza messaggio
    Kalach, il Sony l'ho considerato e pure visto in azione. Non male, certo. Però il mio proposito è quello di assicurarmi i neri più bassi possibili, compatibilmente con i miei gusti di visione inerenti alle altre dimensioni dell'immagine... Il vero problema nella scelta, invero, trae origine dal fatto che acquisterei il tv presso un punto di vendita..........[CUT]
    Azzz.... mi era sfuggito che ti servisse un 64".
    Di quel taglio il 905 non lo fanno.
    TV: Sony BRAVIA KDL-55W905A Sorgenti: Sony BDP-S790 + My Sky HD Ampli: Cambridge Audio Topaz AM10 CD Player: Yamaha CDX 450E Tuner: TEAC TX4030 Diffusori: Mordaunt Short 906 Cavi potenza: QED 79 Strand Dispositivo portatile: Samsung Galaxy S4 Bluetooth: Bose SoundLink Mini Reflex: Contax 139 quartz Tablet: Samsung Galaxy Tab S 10,5"


Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •