Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 57
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    50

    Cool Nero, contrasto, sharpness e ipercolori... un plasma può tendere ad un led?


    Salve a tutti!
    Mi documento mediante il forum da più di un anno oramai, nel tentativo di risolvere un dubbio che oggi costituisce il solo vero limite all'acquisto. Ed ora mi appresto a proporvi direttamente l'interrogativo, nella speranza finalmente di scioglierlo. Ho la necessità di acquistare un tv, visionabile in ambiente povero di illuminazione, dalla distanza di 4 metri; buona parte di dtt, ed un paio di bd a settimana; una quota di materiale in streaming alla pia elevata risoluzione possibile (youtube).
    Prima della conoscenza del forum, gli unici plasma che ricordavo erano quelli dei primordi: i primi, fantascientifici,immensi quadri del costo di milioni e milioni di lire, esposti nei centri commerciali. Niente altro che quelli. Il mio occhio è invero abituato alla tecnologia led. Colori ipersaturi e immagini taglienti. Mi appaga alquanto questo tipo di visione. "Si vede come uno specchio" diceva mio padre quando ero un bambino, difronte ad un bel tv. Eppure...
    Eppure i neri non sono neri, la luminosità al buio infastidisce, tutto diventa un cartone animato in digitale pure quando non deve, e via di questo passo...
    Nel corso dei mesi passati ho girato per cc. Sono riuscito a vedere un vt30, un vt60 ed un st60; qualche Lg e Samsung di fascia media (questi ultimi anche in ambiente domestico ed oscurato totalmente). Bè, non ne sono rimasto molto colpito. E' mancato l'effetto "wow!". Sono consapevole che l'eccessiva illuminazione dei punti vendita svilisce il plasma ed enfatizza i led, eppure quegli schermi mi sembravano proprio troppo smorti, dilavati, banalmente vitrei (scusate il linguaggio niente affatto tecnico, cerco di rendere delle sensazioni, non saprei altrimenti dire); in casa, invece, i plasma di fascia medio-bassa erano proprio inguardabili: scuri, giallastri... Purtroppo un tv top di gamma in ambiente adeguato non sono mai riuscito a visionarlo.
    Tenendo conto di tutto ciò, mi sono posto l'interrogativo di cui facevo cenno sopra: è possibile regolare un plasma al fine di aumentarne brillantezza, saturazione dei colori, nitidezza e renderlo per questi aspetti più vicino ad un led, pur conservando buona parte di contrasti e neri? Potrei, in caso positivo, dar fondo alle mie risorse (duramente accumulate) ed acquistare finalmente il ps64f8500 o il 65vt60 (tra i due sarei ancora un po' indeciso).
    Spero di non suscitare l'ilarità - o le ire - dei puristi, ma un aiuto dirimente lo apprezzerei moltissimo!
    Vi ringrazio.

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    485
    Mah secondo me cercare una resa irreale tipo led in un plasma non ha molto senso, meglio prendere un led. Comunque sì di regolazioni se ne possono fare quante ne vuoi nel vt, tra i preset c'è la modalità dinamica che è inguardabile x quanto è sparata, la luminosità massima sarà sempre inferiore a quella di un led ma più che sufficiente in ambiente domestico e a basse luci. Tra i plasma entry level (non considero l'st entry level ovviamente) e il vt c'è un abisso

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    485
    Ps il Samsung dovrebbe essere più luminoso

  4. #4
    Data registrazione
    May 2013
    Località
    Palinuro
    Messaggi
    344
    Un plasma è un plasma...e un led è un led..detta questa ovvietà a mio parere...se vuoi una resa da led in un plasma è un controsenso un po come pretendere da una Ferrari di poter fare il fuori strada... i gusti personali non sono sindacali per cui se a te piace un immagine razor brillante da led prendi un led ma prendere un plasma e poi settare in dinamico...è un orrore..!
    Tv: Panasonic 50GT60 , Samsung LE40A756R1M; Home Theatre: Sony RHT-G900; bdp: Sony S350 (alla ricerca di un buon lettore 3D...); console: Sony PS3; decoder sky hd;

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Firenze
    Messaggi
    5.687
    Devo usare 8 caratteri obbligatoriamente altrimenti avrei risposto sempliemente...

    No.
    VIDEO - TV: Panasonic 55GZ950 || LG G2 55 Monitor: LG 34GP63AP| | Samsung OLED G9 - G93SC 32:9 Calibration: i1Display Pro + CalMan | BR Player: Sony UBP X700 | 4k Gaming and A/V Player: MPC-BE + madVR | AMD 7800x3D + RTX 3080
    AUDIO - AVR: Denon X3600H Front: Focal Aria 936 | Center: Focal Aria CC900 | Surround: Focal Aria SR 900 Sub: B&W ASW 610 | Cables: Supra 4.0 | Monster Cable Z Oudimmo Acoustic Treatment

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Puglia
    Messaggi
    1.322
    Citazione Originariamente scritto da Aenor Visualizza messaggio
    Devo usare 8 caratteri obbligatoriamente altrimenti avrei risposto sempliemente...

    No.
    si giusto almeno 8 caratteri per quotarti!
    Oled LG C26 77', SKY Q, Xbox Series S, Xbox360 250gb, PS4 PRO Gamma, Ampli Yamaha Rx-V6A e Front Teufel ultima 40 mk3, centrale Ultima center mk3, Surround Ultima 20 e Sub T10 Teufel
    Home Studio: KRK ROKIT5, Presonus studio 24c, Roland Jx-8p con Pg800, Roland Xp-50, Roland A800 pro, Cubase 10.5 su Win10, monitor LG 27gn850

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    50
    Comincio col ringraziarvi. Il laconico no di Aenor mi pare a questo punto preoccupante... altrove, qualche lettura mi era sembrata maggiormente rassicurante. Di là dai gusti personali, l'idea di non perdere contrasti e profondità nella percezione visiva assicurata da un plasma, ma con quel quid enfatico di led mi stuzzicava sul serio. E davvero non so se potrei essere soddisfatto dei soli neri, pur se superbi. Sapete, ho un amico fotografo semi-professionista che sta bruciando le tappe... ultimamente si é guadagnato le pagine del National Geographic Italia con alcuni scatti ipernitidi e coloraissimi. Ebbene, mi diceva che oggi l'immagine non è più pensabile senza l'ausilio di Photoshop. Come dire che la realtà più gradevole non può essere che quella ricreata secondo il gusto di chi la deve osservare, anche a discapito della naturalezza (che io intendo come quotidianità)... Mantenendo aperto il quesito principale, vi pongo una ulteriore domanda. Secondo voi una ripresa in alta definizione del Giudizio Universale michelangiolesco, o quella di di un dipinto di Leonardo, con quale delle due tecnologie renderebbe visivamente al meglio?

  8. #8
    Data registrazione
    May 2013
    Località
    Palinuro
    Messaggi
    344
    Penso (mia personalissima opinione) che tu stia facendo un po di confusione... ritoccare un immagine per migliorare un soggetto un paesaggio è una cosa che oggi viene comunemente effettuata sia per vendere meglio il prodotto sia perché chi è ritratto può vedersi meglio...senza rughe per esempio. Cosa che viene comunemente effettuata anche nel cinema o in tv. Altra cosa è artefare i colori che tendono a brillare di luce propria come accade nei led... Può piacere o meno..sono gusti personali... Il plasma tende a restituire un immagine più fedele di possibile a quelle che erano le intenzioni di chi ha girato o fotografato quella determinata cosa...con una grande profondità data dal l'elevato rapporto di contrasto... infine tornando al tuo ultimo quesito: il giudizio di Michelangelo con il plasma in alta definizione lo vedi con i suoi colori naturali per quello che è... con un led lo vedresti con colori brillanti..farai wow che capolavoro....poi lo andrai a vedere con i tuoi occhi e dirai era "meglio" in tv.... (ho estremizzato un po per rendere il concetto..). Quale delle due immagini preferire è una questione di gusto personale..ormai..
    Ultima modifica di Antsal73; 23-01-2014 alle 10:59
    Tv: Panasonic 50GT60 , Samsung LE40A756R1M; Home Theatre: Sony RHT-G900; bdp: Sony S350 (alla ricerca di un buon lettore 3D...); console: Sony PS3; decoder sky hd;

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Aosta
    Messaggi
    2.133
    Prendi un led, viste le tue preferenze da un plasma sarai comunque deluso. Considera che anche un Vt60 che ha contrasto e nero da record tali valori li fa registrare ben calibrato o almeno in modalità thx, in dinamico questi valori saranno completamente sballati.

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    1.029
    L' OLED potrebbe rispondere a quello che cerchi Nero del Plasma Vivacità dei LED .

    In alternativa ho visto anche in funzione LG LA 970 con tecnologia NANO FULL LED , un LCD 4K che ha un nero molto buono e dei colori e risoluzione fantastici .

    Quello che ti frenerà però sarà il prezzo , e le HDMI 1.4 se vorrai tenerti la TV per molti anni in futuro .
    Samsung 55" HU7500 4K UHD + Amplificatore ONKYO TX-SR 707 DTS HD MA e DD TRUE HD 7.1 100x7 8ohm + Sky HD HDMI 1080i + BLURAY SAMSUNG BDF-7500 + XBOX ONE + PS4 + HTPC Ready for 4K Intel i5 3570k 3,8ghz AROCK Z77 PRO4 2x2gb DDR3 2X Nvidia 750ti + Win 7 64 bit + Casse e Sub Boston CR 65 5.1 100W 8ohm + Panasonic TX-L47ET60E LED + LG-32-LB570V LED .

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    50
    Ciò non toglie che al bisogno potrei utilizzarlo così, nonostante La deviazione dal riferimento? Oppure l'immagine ne risulterebbe troppo degradata?

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Firenze
    Messaggi
    5.687
    Sono stato conciso volontariamente rispondendo solo al titolo della discussione. Da ciò che leggo si evince che tu saresti proprio il target dei TV OLED che però, ahimè, sono ancora all'inizio della loro diffusione.

    Citazione Originariamente scritto da siddharta Visualizza messaggio
    Secondo voi una ripresa in alta definizione del Giudizio Universale michelangiolesco, o quella di di un dipinto di Leonardo, con quale delle due tecnologie renderebbe visivamente al meglio?
    Bellissimo esempio: a mio avviso in questo caso, visto che si parla di arte, non avrebbe assolutamente senso alterare l'immagine originale e quindi modificare i colori e quello che il pittore vuole esprimere. Su questo esempio preciso ti potrei dire al 101% plasma. Proprio un mese fa su SKY Arte mi sono goduto un documentario sui musei vaticani, un'esperienza visiva splendida.

    In fin dei conti valuta tu l'acquisto in base ai tuoi parametri soggettivi, non posso aggiungere altro. Se vai di plasma il VT è il top, se vai di LCD W905 e F8000 sono il top rispettivamente di Sony / Samsung.
    Ultima modifica di Aenor; 23-01-2014 alle 12:36
    VIDEO - TV: Panasonic 55GZ950 || LG G2 55 Monitor: LG 34GP63AP| | Samsung OLED G9 - G93SC 32:9 Calibration: i1Display Pro + CalMan | BR Player: Sony UBP X700 | 4k Gaming and A/V Player: MPC-BE + madVR | AMD 7800x3D + RTX 3080
    AUDIO - AVR: Denon X3600H Front: Focal Aria 936 | Center: Focal Aria CC900 | Surround: Focal Aria SR 900 Sub: B&W ASW 610 | Cables: Supra 4.0 | Monster Cable Z Oudimmo Acoustic Treatment

  13. #13
    Data registrazione
    May 2013
    Località
    Palinuro
    Messaggi
    344
    ....Ma l ' oled sarà effettivamente la risposta definitiva...il tv perfetto....in grado di mettere d'accordo tutti..?? O siamo noi che carichiamo questa tecnologia di tutte le nostre aspettative in ambito di visione??
    Tv: Panasonic 50GT60 , Samsung LE40A756R1M; Home Theatre: Sony RHT-G900; bdp: Sony S350 (alla ricerca di un buon lettore 3D...); console: Sony PS3; decoder sky hd;

  14. #14
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Aosta
    Messaggi
    2.133
    Boh... io ne ho visto uno proprio oggi (l'LG curvo, credo che sia il 55EA980V, oltre 7.000 euro) ci girava un demo, ovviamente, e mi è sembrato eccezionale: nero veramente nero anche in condizioni di alta illuminazione come in un cc, colori brillanti (anche troppo seconde me). Vedremo, spero che tra poco arrivi qualcosa in più sul mercato.

  15. #15
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    50

    Ho visto anch'io quel documentario. Ricordo le polemiche che sollevó il restauro della Sistina... quei colori così sgargianti del cielo, l'azzurro che non era più riconoscibile... E più di recente, il restauro della Vergine con il Bambino e Sant'Anna; anni di studio per decidere se occorresse, e quanto, liberare il dipinto dalla patina del tempo, e far vibrare i colori dell'origine. Si sarebbe persa l'anima della pittura, messo a repentaglio il celeberrimo sfumato leonardesco, così come vive nella memoria visiva collettiva, cone sostenevano alcuni membri della commissione di esperti. Poi é stato fatto... e molti ne sono rimasti estasiati. Secondo me questo è un parallelo adeguato alla questione: gli sfumati in quel dipinto sono magistrali, specie nel paesaggio sullo sfondo. Però le figure in primo piano appaiono vivide e colorate, dettagliatissime...
    Più prosaicamente, oled e 4k non rientrano nei miei progetti prossimi futuri. Ma a tal proposito, non si era detto che il ps64f8500 era oled-like? Potrebbe sopportare le mie manipolazioni nelle regolazioni? Quanto vorrei vedere un pkasma ed un led accesi ed affiancati in ambiente adatto!


Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •