Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13
  1. #1
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    253

    Consiglio acquisto TV Led 40-42" max 700/800€ w805/F7000?


    Ciao a tutti mi sto accingendo finalmente a cambiare il mio vecchio samsung 32" R86 HD Ready.
    La distanza fra divano e TV è di circa 2mt.

    Ho un budget abbastanza ridotto 700/800€

    Stavo guardando questi TV:
    Sony w805 e samsung F7000 lg o panasonic non saprei non voglio prendere plasma anche perchè vorrei utilizzare il PVR e l' ST60 non l'ha come opzione inoltre esteticamente mi piacciono di più i led.

    Detto questo il TV mi servirà per visionare principalmente:

    Sky HD
    PS4
    e qualche Blu Ray

    Voi cosa mi consigliate perchè leggendo i vari tread non riesco a capire se c'è tutta questa differenza fra sony e samsung e se il panello di sony è cosi scandaloso.
    C'è da dire che il tv viene visto da un ambiente unico cucina e salotto quindi dovrà avere anche un buon angolo di visione.

    Grazie a chi saprà consigliarmi.

    Ciao.

  2. #2
    Data registrazione
    May 2013
    Località
    Palinuro
    Messaggi
    344
    Non è che il pannello sony sia scandaloso..è un pannello ips..e tra le sue caratteristiche vi è quella di avere dei neri, come dire non troppo neri e poco profondi che si riverberano sulla qualità complessiva di visione del tv (ha il vantaggio di avere un angolo di visione più ampio del sony). Per il passato sony aveva presentato tv, con pannelli, per quella fascia di prezzo sicuramente migliori (mi riferisco al hx 755) in tal senso. Tra i due preferisco f7000 sicuramente ha un pannello più performante del sony..l'unica cosa del f7000 e che andrebbe settato in modo da presentare una resa più naturale e meno razor (ma questo dipende anche dai gusti di visione).
    Ultima modifica di Antsal73; 19-01-2014 alle 14:39
    Tv: Panasonic 50GT60 , Samsung LE40A756R1M; Home Theatre: Sony RHT-G900; bdp: Sony S350 (alla ricerca di un buon lettore 3D...); console: Sony PS3; decoder sky hd;

  3. #3
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    253
    Grazie per la risposta e gli LG secondo te come sono l'860v è un buon pannello?

  4. #4
    Data registrazione
    May 2013
    Località
    Palinuro
    Messaggi
    344
    Lg utilizza solo pannelli ips-led che da quest'anno fornisce anche a sony ed a panasonic.. poi le diverse elettroniche fanno una certa differenza nell'attenuare alcuni difetti e contestualmente migliorare le prestazioni del pannello. Se non hai necessità di avere un determinato angolo di visione andrei comunque di Samsung (f7000 - f8000) se poi vuoi il top in ambito led ti consiglio il sony w905 che monta un pannello totalmente diverso rispetto al w805.
    Ultima modifica di Antsal73; 21-01-2014 alle 09:17
    Tv: Panasonic 50GT60 , Samsung LE40A756R1M; Home Theatre: Sony RHT-G900; bdp: Sony S350 (alla ricerca di un buon lettore 3D...); console: Sony PS3; decoder sky hd;

  5. #5
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    253
    Grazie mille per le info il TV lo dovrò prendere a maggio spero in un calo di prezzo e punterò a F8000 o w905 a questo punto.

  6. #6
    Data registrazione
    May 2013
    Località
    Palinuro
    Messaggi
    344
    Se puoi/riesci meglio il sony w905a rispetto al f8000.
    Tv: Panasonic 50GT60 , Samsung LE40A756R1M; Home Theatre: Sony RHT-G900; bdp: Sony S350 (alla ricerca di un buon lettore 3D...); console: Sony PS3; decoder sky hd;

  7. #7
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    253
    Citazione Originariamente scritto da Antsal73 Visualizza messaggio
    Se puoi/riesci meglio il sony w905a rispetto al f8000.
    Ciao grazie del consiglio il w905 quindi è superiore come tv?
    Di conseguenza se dovessi scegliere fra w805 e f7000 sarebbe meglio il w805 tra i due?

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    958
    no, sono due tv diverse con caratteristiche molto diverse da scegliere in base al gusto/uso
    Panasonic 42g30; Samsung 22b540; Panasonic 42x60; Panasonic 50gt60; Optoma HD600X
    Onkyo sr507 + Klipsch rp15m
    Onkyo sr308 + Canton Movie 80cx
    Sorgenti: Htpc intel nuc7i5 - SkyQBlack - Panasonic bdt180 - Samsung j5500

  9. #9
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    253
    Beh diciamo che il mio uso è principalmente sky e ps4 per motivi di budget probabilmente dovrò ripiegare su 42w805 o 40f7000 provengo da un hd ready che reputo buono ma piccolo per la distanza da cui lo guardo circa 2mt..

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    2.200
    Citazione Originariamente scritto da andrewx Visualizza messaggio
    Ciao grazie del consiglio il w905 quindi è superiore come tv?
    Di conseguenza se dovessi scegliere fra w805 e f7000 sarebbe meglio il w805 tra i due?
    Sony W905 non è superiore al Samsung F8000, per qualcuno è esattamente il contrario: diciamo che sono i due migliori led usciti nel 2013 e la scelta dipende molto dal proprio gusto e dagli usi prevalenti.
    La differenza fondamentale sta nel tipo di immagine: chi ama una resa razor, molto tagliente e definita preferisce Samsung, chi predilige un'immagine più morbida sceglie Sony. Utilizzano la stessa tipologia di pannello e il nero misurato è risultato lo stesso.
    Riguardo all'uso, ad esempio Sony ha un input lag più basso ed è quindi la scelta preferenziale per un gamer accanito; Samsung rende meglio in SD quindi chi guarda molto queste fonti ne terrà conto, e poi ha una sezione smart/multimediale decisamente più sviluppata.

    Tra F7000 e W805 invece le cose cambiano in modo più drastico, in virtù del tipo di pannello che montano: nell'F7000 è lo stesso del fratello maggiore, ossia VA (precisamente S-PVA) che significa ottimo nero e contrasto alto, angolo di visione più limitato (che varia a seconda dei VA, nell'S-PVA è di 45°); il W805 monta invece un IPS, che ha un angolo un po' più ampio (60°) ma un nero scarso, che al buio è più un grigio scuro, il che si traduce in un'immagine meno profonda. Anche l'elettronica è superiore nel Samsung, diciamo che qui siamo su due fasce diverse, top contro medio-alta. Per il resto (tipologia immagine, lag, smart, etc.) valgono le stesse considerazioni fatte per F8000 e W905.

  11. #11
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    253
    Citazione Originariamente scritto da gorillaz Visualizza messaggio
    Sony W905 non è superiore al Samsung F8000, per qualcuno è esattamente il contrario: diciamo che sono i due migliori led usciti nel 2013 e la scelta dipende molto dal proprio gusto e dagli usi prevalenti.
    La differenza fondamentale sta nel tipo di immagine: chi ama una resa razor, molto tagliente e definita preferisce Samsung, chi predilige un'imma..........[CUT]
    Grazie sei stato molto chiaro quindi:
    - se voglio spendere meno prendo F7000.
    - Se posso spendere un pò di più vado di F8000 o W905 che sono comunque 2 ottimi LED.
    - Il W805 a meno di non pagarlo 200€ in meno del F7000 è fuori dal gruppo.

  12. #12
    Data registrazione
    May 2013
    Località
    Palinuro
    Messaggi
    344
    Non posso che confermare quanto detto da gorrillaz... l'f8000 è un ottimo led..per i miei gusti un po troppo razor... (forse *** avendo avuto come tv principale per anni un samsung serie 7 mi sono un po stancato di colori troppo "sparati"). Mi si consenta un leggero o.t. per cultura personale avendo visto entrambi i tv di quanto il triluminos sony migliora l'immagine rispetto a un tv led "normale" tipo f8000..? Oppure è da ritenersi totalmente neutro rispetto alla qualità di immagine..?
    Ultima modifica di Antsal73; 21-01-2014 alle 09:36
    Tv: Panasonic 50GT60 , Samsung LE40A756R1M; Home Theatre: Sony RHT-G900; bdp: Sony S350 (alla ricerca di un buon lettore 3D...); console: Sony PS3; decoder sky hd;

  13. #13
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    253

    Ciao Antsal73 tu dici quindi che il miglioramento che fa il triluminos è più avanzato del diming del F8000?
    Quindi anche il w805 gode di questo pregio?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •