|
|
Risultati da 1 a 15 di 22
Discussione: 3 TV per 3 ambienti!
-
27-09-2012, 15:16 #1
3 TV per 3 ambienti!
Ciao a tutti, vorrei un consiglio su una tripla spesa che dovrò affrontare! A fine anno dovrei entrare in casa nuova, ho bisogno di un 22" per la cucina, un 50" per il salotto, dove verrà usato solo per la visione dei programmi tv e qualche film, ed un 32" per tv e film DVD in camera! Che mi consigliate? Nn mi interessa il 3D, per i film più interessanti ho il vpr quindi nn voglio spendere cifre importantissime!
-
27-09-2012, 15:42 #2
Se può interessarti, per quanto riguarda la Tv da 22", puoi seguire questa discussione:
http://www.avmagazine.it/forum/121-c...lusivamente-sd
Ciao!
Ricch
-
27-09-2012, 20:43 #3
grazie Ricch, io vorrei qualcuno che magari ha qualche esperienza in campo. nel senso, la piccola per la cucina, basta un hd, che mi consigliate? marca, modello? qualche occasione? nn sò proprio che prendere sinceramente! camera e salotto sicuramente full-hd, però, consigliate plama o lcd-led?
-
28-09-2012, 14:12 #4
ciao andrea, innanzitutto cosa molto importante quanto vuoi spendere? di prodotti ce ne sono una valanga a svariati prezzi c'è solo l'imbarazzo della scelta, una cosa pero un 22 in cucina non è troppo piccolo? io nel mio soggiornino dove mangio,ricevo amici ecte ct ho un lcd da 40 pollici un soggiorno 4,80x3,30 mentre nel salone ho il plasma da 50 dove guardo film e le partite di calcio.in camera da letto non ne ho xche a me guardare film a letto non mi va e poi mi addormento subito mi fa tipo sonnifero,eheheh.
-
28-09-2012, 14:31 #5
Haha! Nn prendo sonno io guardando la TV a letto! Cmq, nn ho la sala pranzo, mangiamo in cucina, quindi pensavo ad un 22" per vedere il telegiornale e basta! 200€ di spesa circa. In salotto vedrei TV, SKY, qualche DVD forse e vorrei un 50" almeno. La distanza è di 4,5mt circa, per i film in br ho il vpr. 1000€ circa di spesa. In camera vedo TV, SKY, qualche film tv, DVD, forse br! Spesa 300-400€
A te la palla! Hihi
-
28-09-2012, 16:30 #6
AH ecco! quindi nel salotto passi la maggior parte del tempo e quindi cucina mangi e stop quindi un 22 ci puo stare,
hai il vpr ma ti serve la tv x tutto il resto sky,dvd,br ect ect be un 50 almeno distanza poltrona tv? è importante xche tu con il vpr sicuramente non avrai problemi di visione ma con una tv forse si io il 50 lo guardo da 2,60m al massimo 3 metri x vedere l'alta definizione poi non è che se è a 3,5 m non vedi nulla ma oltre inizia a essere piccolino e dovresti andare su 55/60/65 massimo. dimmi la distanza.
come ti ho gia scritto ho sia lcd che plasma pero ti devo dire che il plasma x vedere film è tutta un altra cosa, da quando lo comprato non posso altro che rimanere super soddisfato e lo consiglio se uno vuole una tv/cinema io ho il modello panasonic 50g20
modello del 2010 che comprai ad agosto 2011 ad un prezzo molto buono 1.050 euro in soggiorno ho un classico lc della sony che se la cava abbastanza bene ma il pana è nettamente migliore x colori,contrasto,tridimensionalita non parlo di 3d xche non è 3d ma un normale 2d ma parlo di resa visiva, comunque adesso fanno degli ottimi led sony o toshiba che sono veramente delle bombe pero costano una mazza come costa molto gli ultimi panasonic serie 50 st/gt/vt50 i migliori plasma oggi in circolazione. fammi sapere che ti dico altre cose a stassera devo uscire ,ciao
-
28-09-2012, 19:14 #7
hai capito un p la situazione! il 50" in salotto mi serve perchè lo vedo da 4,5 mt! quidi penso sia il minimo, però, in definitiva, il fullhd mi interessa per il vpr, lì andiamo a 120" quindi no problema! ho un'ambiente moooooooolto luminoso, e se dico molto, fidatevi che è proprio tanto!
-
28-09-2012, 23:49 #8
Se hai un ambiente davvero molto luminoso e utilizzi in salotto la TV anche molto di giorno, meglio stare sugli LCD a LED, se il budget non può superare i 1000 euro.
Per un buon plasma, che renda bene di giorno in ambiente molto illuminato dovresti prendere un VT50, e usare la THX Day. Nella tua situazione sarebbe anche un po' sprecato, visto che quel genere di plasma predilige materiale di alta qualità.
L'alternativa potrebbe essere un 50gt30 dell'anno scorso, che ha almeno un culto recente. Sarà difficile trovare addirittura un VT30...
Direi che probabilmente il Samsung ue-46es6900 potrebbe fare al tuo caso. Il 55 sarebbe meglio ma andiamo oltre il budget prefissato. Anche un Panasonic ET5 sarebbe da prendere in considerazione.
Per la cucina direi che un LG da 22" potrebbe andare già bene.
Per la camera da letto il discorso si complica leggermente. Io cercherei un Philips con ambilight, ma non saprei se il budget può essere sufficiente... Il taglio da 32 non ha un gran rapporto prezzo/qualità...
-
29-09-2012, 13:16 #9
anche io gli consiglerei un led x via della stanza molto illuminata ma poi la sera magari guardando un film con basse luci o spente del tutto gli piacera? dato che lui è abituato al proiettore e quindi ad una immagine + cinematrografica.
Stavo guardando se ci sono led 50" da 1.000 euro ma mi sa che non se ne trovano almeno delle serie 2012 e 2011 no.
è piu facile trovare un palsma 50" a 1000 euro che un led.forse qualche led di serie vecchie.ho trovato un samsung led 50es5500 a 977 si un sito. sony 50 non ne fa o 46 o 55 lg 47 o 55.
Per quanto riguarda il 22" anche samsung ha vasta scelta a buoni prezzi.
Comunque nel frattempo andrea leggiti da guida che ha fatto nenny sui plasma è molto interessante.facci sapere ciao
-
29-09-2012, 13:30 #10
Il problema del plasma da 1000 euro in giù è il filtro antririflesso, che di solito è scadente. Una TV che si usa per guardare più che altro la TV generalista è probabile che la voglia poter usare liberamente per tutto il giorno. Poi, quando ha voglia di cinema, tira giù il telo e via...
-
29-09-2012, 20:28 #11
eccomi raga! come dice nenny mi serve una tv che vada bene nel generico, di certo nn la vedo con i BR! la stanza cmq la posso oscurare con le tende, è a nord quindi nn ho mai sole diretto nella vetrata! però è vero che è moooolto luminosa. io la uso più di sera, lavor sia io che la mia ragazza quindi è diff la si veda di pom! forse qualche domenica ma la vedo dura! siamo amanti dei film quindi via di vpr e oscuramento forzato di giorno!
per il 22, questo modello Samsung T22B300EW può andare? l'ho trovato a 150€......
-
29-09-2012, 23:39 #12
Io ti consiglierei LG 22M2252D, che ha il pannelli IPS per non avere problemi con l'angolo di visione e colori abbastanza fedeli. Su Euronics online l'ho visto a 189 euro e mi sembra un buon prezzo...
Il Samsung che dici ha lo schermo TN, ma se lo guardi sempre dalla stessa angolazione può andare bene anche quello...
Per il TV del salone, se la visione è per la maggior parte di sera e il sole non arriva diretto al TV, puoi prendere anche in considerazione LG, che ha un rapporto qualità prezzo eccezionale. Prendi il 50PM670S, e se hai voglia dopo un po' di mesi fai la modifica per il nero, e avrai un ottimo TV dalle prestazioni oneste (c'è chi dice ottime) e il prezzo molto basso in rapporto alla diagonale. Altrimenti c'è anche il Samsung 51E6500, che di partenza ha un nero migliore.
Nella tua situazione, dove i BD li guardi con il VPR io andrei al risparmio prendendo LG. Il nero alto è l'unico vero neo che hanno questi TV (anche il Samsung non è eccezionale) ma assicurano una qualità di gran lunga migliore di qualsiasi LCD a LED di pari prezzo. Se questo difetto non lo sopporti, lo apri e fai il Tweak. Se sei fortunato il risultato sarà ottimo, ma in genere come minimo si ottiene un nero decente che non ti fa pentire dell'acquisto.
-
30-09-2012, 12:15 #13
Eccomi! Dici LG nenny! Ma come affidabilità come siamo? Io ho ora un LG 32" mi pare sia 2000, logicamente HD, però mi da problemi con la scheda video! In pratica lo collego alla presa solo quando lo uso! Se lo lascio attaccato spento quando lo accendo nn va! Cmq per la cucina il modello che dici é più che sufficiente! Per il 32"? Visto che Cmq mi serve pure quello! È in camera da letto quindi la visione è al max con poca luce!
-
30-09-2012, 13:35 #14
Per una visione morbida mi piace il concetto Ambilight Philips, ma ad essere onesto non ho visto ancora i prezzi... Oggi sono un po' indaffarato, ma appena ho un po' di tempo do' una sbirciatina e cerco di darti un parere...
Per l'affidabilità non ho ancora incontrato problemi con LG (TV e telefonia)... Però pare che l'assistenza non sia un granché... Anche se a dire il vero la stessa cosa lo puoi leggere di chiunque
Il mio TV ha solo 2 anni e mezzo, e quindi per parlare di affidabilità è presto.
-
30-09-2012, 16:16 #15
Mi sono fatto un giretto di consultazione e il 32" con Ambilight non esiste...
Di conseguenza più che a Philips (comunque molto interessante l'offerta per un 32 5507 su fotodigit), mi rivolgerei a Sony (32CX520) o a LG (32LS570S). Samsung la considero ottima dalla serie 6 in su, ma credo che con 400 euro non ce la si faccia... l'ES5500 potrebbe essere un buon TV e se lo trovi a meno di 400 mi sembra una altra alternativa interessante.
Non dovrebbe essere troppo difficile trovarli nei negozi da visionare o magari su qualche offerta volantino.