Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    9

    42 Pollici - budget ridotto 400-450 euro


    Ciao Ragazzi, devo vedere da circa 2,5-3 mt, principalmente i segnali sd/hd dvb-t e sky hd (in futuro). No gaming e 3d non fondamentale anche se sarebbe un bel surplus.
    So che il budget è bassisimo, ma questo ho a disposizione: sono reduce dall'acquisto di un fantastico pana et60 da 55 pollici che è una meraviglia ma mi ha spennato

    Che mi consigliate?

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    485
    Per le tue esigenze non puoi trovare di meglio del Panasonic 42x60 e stai 100 euro sotto al tuo budget

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    9
    Ottimo, avevo infatti pensato che la scelta migliore fosse lì. Se invece volessi restare su modelli led, per questioni (non so ancora dove sarà posizionato) di riflessi e luminosità su cosa potrei orientarmi?
    Ah, altra domanda: è un hd ready, controindicazioni andando a vedere sky hd in futuro (o qualche mkv 1080) o data la distanza di visione non me ne accorgo nemmeno?
    Ultima modifica di stefabona; 14-01-2014 alle 14:52

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.746
    Vista la distanza noterai poche differenze
    Casa di residenza : Sala :Panasonic 50VT60T - Camera Letto: Panasonic TX-L32G10 - Cucina:Toshiba 26EL833G Casa genitori : Sala: Sony Bravia 50W808C - Cucina : Toshiba 26EL833G - Camera letto: Philips 32pfl6605H/12 - Soggiorno : Sharp Acquos 20"(DEAD) Casa vacanze : Sala : Sony Bravia 43W809C - Camera Letto 1 : Hitachi 28LD5200E - Camera Letto 2 : Philips 40PFL4468/H12

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    485
    Non te ne accorgi nemmeno dalla tua distanza, inoltre, nel caso avessi il dubbio, il sintonizzatore dtt integrato riceve anche i segnali DTT HD, anche se poi viene effettuato il downscale dal tv per adattarla alla risoluzione del pannello.
    Sui led a quel budget devi stare sull'entry level, tipo Samsung F5000 (40"), ma a mio parere perdi in qualita' visiva oltre che 2 pollici di dimensione

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.029
    Citazione Originariamente scritto da enri69 Visualizza messaggio
    Sui led a quel budget devi stare sull'entry level, tipo Samsung F5000 (40"), ma a mio parere perdi in qualita' visiva oltre che 2 pollici di dimensione
    ...........e spendi anche di più!!!!!
    TV - Pioneer KRP500A; Panasonic: TX-65GZ960/42S10/37PX8; LG PJ350; SONY KD85XH9505/KDL42W805A/50W808C.
    Lettori BD/CD - Pioneer BDP: LX52/51FD/PD-207; Panasonic DP-UB9000/DMP-BD85; LG BD350; Sony UBP-X800M2/BDP-S4200; ROTEL RCD-12; DENON DCD520ae.
    Amplificatori - ROTEL RSX1550; Pioneer: SC-1223/VSX-S510/A209R.
    Diffusori - Focal Chorus: 716/700/705; Wharfedale: PC DX10; IndianaLine: TESI 560/760/240, DJ 308/808

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    28
    Scusate eh, può essere che ho interpretato male io la sua richiesta, però mi pare che non abbia parlato di un utilizzo principale per la visione di film, ma di segnali SD & co. e solo di una sporadica ed eventuale (comunque futura) visione di qualche mkv e sky hd . Potrebbero verificarsi fenomeni di ritenzione e stampaggio IMHO. Soprattutto se si guarda sempre lo stesso canale.
    In più ci sarebbe da considerare il tipo di illuminazione della stanza e se la visione avverrebbe in condizioni di assenza quasi totale di luce oppure no.
    Perché se è una tv tutto fare che serve, è meglio virare per l'LCD LED, con tutti i suoi limiti di fedeltà visiva, sia chiaro.
    Ultima modifica di RiZzUs; 14-01-2014 alle 20:10

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.029
    Citazione Originariamente scritto da RiZzUs Visualizza messaggio
    Perché se è una tv tutto fare che serve, è meglio virare per l'LCD LED, con tutti i suoi limiti di fedeltà visiva, sia chiaro
    Questo mito che un plasma o lo si vede al buio oppure niente!!!!

    Un led/lcd è più luminoso di un plasma ma alla massima luminosità è inguardabile!!!
    Io il plasma, come molt amici, oltre a quello in sala dove si guardano i film, lo ha anche in cucina/pranzo, con stanza luminosa e dove guardo di tutto, da SD, DVD, sky e skyHD!!!!
    TV - Pioneer KRP500A; Panasonic: TX-65GZ960/42S10/37PX8; LG PJ350; SONY KD85XH9505/KDL42W805A/50W808C.
    Lettori BD/CD - Pioneer BDP: LX52/51FD/PD-207; Panasonic DP-UB9000/DMP-BD85; LG BD350; Sony UBP-X800M2/BDP-S4200; ROTEL RCD-12; DENON DCD520ae.
    Amplificatori - ROTEL RSX1550; Pioneer: SC-1223/VSX-S510/A209R.
    Diffusori - Focal Chorus: 716/700/705; Wharfedale: PC DX10; IndianaLine: TESI 560/760/240, DJ 308/808

  9. #9
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    28
    Sì, siamo d'accordo. Ma ritenzione e stampaggio restano, non spariscono per magia. Così come non spariscono i coni di luce dagli LCD. Sto solo dicendo che occorre valutare attentamente la convenienza di rinunciare al FULL HD per prendere un Plasma per poi utilizzarlo principalmente per le trasmissioni SD e qualcos'altro.
    Non è così scontato secondo me, il Plasma è comunque più delicato anche quelli del 2012/2013, occorre maggiore cura. Se è una tv da battaglia che serve, meglio un LCD, gli fai un'attenta calibrazione, abbassi la retroilluminazione e non sarà più così alluciato. Ripeto, coni di luce e altri difetti degli LCD restano, chiaro.
    Però che i Plasma rendano al meglio al buio è un dato di fatto eh. Certo, mica non si riesce a vederli in condizioni di molta luce, ma non è esattamente una TV che la compri, la posizioni e ci fai quello che vuoi senza fare attenzione alle sue criticità. Se da un lato gli LCD "soffrono" di alcuni artefatti, dall'altro hanno la loro convenienza.
    Ultima modifica di RiZzUs; 14-01-2014 alle 22:07

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Aosta
    Messaggi
    2.133
    Non capisco il nesso tra canali sd e ritenzione. A meno che uno non guardi sempre e solo uno stesso canale non ci sono problemi; ma allora in questo particolare caso ci sarebbero anche con canali HD.
    L'uso che ha specificato è quello tipico "da televisione" e il modello che gli è stato consigliato è quasi sicuramente il miglior acquisto per lui

  11. #11
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    28
    Che sia migliore qualitativamente non c'è dubbio. Personalmente un pensiero sull'ambiente in cui è messo e sull'uso prevalente la farei comunque.

  12. #12
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    88

    Anche dopo un paio d'ore di focus, avete presente: logo enorme di colore bianco su sfondo nero-nero (grazie al plasma), non ho il minimo segno di ritenzione.

    Ma chi batte sempre su questa storia della ritenzione ha un plasma o parla per sentito dire?

    Certo che se uno tenesse 24 ore sempre il solito canale presumo che qualcosa possa anche rimanere, ma sarebbe comunque una ritenzione, pertanto tranquillamente reversibile, ma chi è che guarda per ventiquattro ore la stessa trasmissione?
    Mio nipote sono anni che gioca alla play su di un 50G30 e si vede ancora da dio senza stampaggi!

    Il Plasma lo sconsiglio "solo" quando se ne deve fare un uso pesante come monitor pc, in tutti gli altri casi dormite sonni tranquilli.
    TV: Panasonic 50ST60, Stereo:Teac cr-h500nt, Diffusori: Indiana Line Arbour Harbour 4.02


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •