Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 19
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    28

    Migliore TV LCD o Plasma in rapporto a distanza e condizioni di luce


    Ciao a tutti, vi scrivo per un consiglio sulla scelta della TV da mettere in una stanza. Premetto che non mi interessa né la funzione SmartTV né il 3D. Se ci sono bene, in caso contrario non importa: la TV sarà collegata a un PC che fa da centro multimediale e ad una PS3. Ho calcolato che posso scegliere tagli da 32 pollici, 37 e 42, quest'ultimo taglio ci starebbe un po' stretto.

    Caratteristiche: FULL HD e almeno 100Hz
    Uso principale: visione di film in condizione di buio totale o quasi.
    Tecnologia preferita: chiaramente la preferenza va al Plasma, ma dato la destinazione d'uso è probabilmente preferibile un LCD LED, ovviamente che abbia resa cromatica e caratteristiche dignitose.
    Distanza di visione: 2,10 metri max, posso ridurla facilmente all'occorrenza (attualmente uso un pessimo 24 pollici) ma non aumentarla.
    Altezza della seduta di visione: 45cm (leggermente più in basso della Tv che poggia su un supporto alto 78cm)
    Spazio disponibile nel mobile: 80cm in larghezza e 61 cm in altezza (posso ampliare di 15-20cm sia altezza che larghezza)
    Budget: fino a 400-500€, preferenza va al risparmio chiaramente. In ogni caso, preferisco la qualità del pannello alle funzioni SmartTv e 3D.

    Ho notato che in molti sconsigliano il taglio che va da 37 a 39 pollici, in generale spero mi aiutate a trovare il rapporto qualità prezzo per i vari tagli dal 32 al 42.
    Grazie in anticipo per i consigli
    Ultima modifica di RiZzUs; 11-01-2014 alle 13:20

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Firenze
    Messaggi
    5.687
    Ti potrei dire il 42ST60, un rapporto q/p strabiliante.
    VIDEO - TV: Panasonic 55GZ950 || LG G2 55 Monitor: LG 34GP63AP| | Samsung OLED G9 - G93SC 32:9 Calibration: i1Display Pro + CalMan | BR Player: Sony UBP X700 | 4k Gaming and A/V Player: MPC-BE + madVR | AMD 7800x3D + RTX 3080
    AUDIO - AVR: Denon X3600H Front: Focal Aria 936 | Center: Focal Aria CC900 | Surround: Focal Aria SR 900 Sub: B&W ASW 610 | Cables: Supra 4.0 | Monster Cable Z Oudimmo Acoustic Treatment

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    28
    Innanzitutto grazie per la risposta, ma purtroppo non mi aiuta. Il 42ST60 è un ottimo Tv che però si trova a partire da 590€ circa, un po' troppo. E poi ha un input lag di 47-50ms, un'enormità in confronto all'ST50 che ne aveva poco meno di 20ms.

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Firenze
    Messaggi
    5.687
    Sull'input lag non mi esprimo poiché per me 30 ms sono difficilmente notificabili, per il resto ... Vedi te. Come rapporto q/p l'St e inarrivabile . Se non ce la fai con il budget vai di LCD ma come qualità perderai tantissimo.
    VIDEO - TV: Panasonic 55GZ950 || LG G2 55 Monitor: LG 34GP63AP| | Samsung OLED G9 - G93SC 32:9 Calibration: i1Display Pro + CalMan | BR Player: Sony UBP X700 | 4k Gaming and A/V Player: MPC-BE + madVR | AMD 7800x3D + RTX 3080
    AUDIO - AVR: Denon X3600H Front: Focal Aria 936 | Center: Focal Aria CC900 | Surround: Focal Aria SR 900 Sub: B&W ASW 610 | Cables: Supra 4.0 | Monster Cable Z Oudimmo Acoustic Treatment

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    28
    Purtroppo 500€ è il massimo che posso spendere. Ma già se l'input lag fosse 30ms sarebbe un'altra cosa. 50ms mi sembrano eccessivi.
    Comincio a pensare che l'unica alternativa sia optare per un LCD LED, ma in generale i 39 pollici perché vengono spesso sconsigliati? Sarebbero un buon compromesso per la superficie disponibile nel mobile.

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    28
    Aggiornamento:
    Considerando il fatto che non trovo 42 pollici Plasma senza 3D e senza SmartTV, funzioni per me superflue e che mi farebbero risparmiare parecchio, sono costretto ad optare per la tecnologia LCD LED.
    In questo caso la preferenza è al DirectLED piuttosto che all'EDGE, almeno dovrei avere una resa migliore dei neri.

    Comunque i modelli che sto valutando sono questi, qualche consiglio?
    32 pollici:
    - LG 32LN5400 279€(mediaworld), ma non ho trovato recensioni approfondite sul pannello
    - Samsung UE32F5000 280€ (eprice)
    - Toshiba 32L2333DG 310€ (eprice/euronics)
    - Toshiba 32L4333DG 330/340 (eprice/euronics)
    - Toshiba 32RL933 340€
    - SHARP LC-32LE350E 339,15 (mediaworld)

    39 pollici:
    - TOSHIBA 39L2333 330€ (Trony)
    - Panasonic TX-L39EM6 349€ (mediaworld)
    - SAMSUNG UE39F5000AK 349€ (mediaworld)

    In particolare sul pannello dei 39 pollici, non capisco se ci potranno essere problemi o meno. Avete alcune dritte?
    Ultima modifica di RiZzUs; 12-01-2014 alle 16:57

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Aosta
    Messaggi
    2.133
    I televisori che hai scelto sono tutti decisamente inferiori al 42st60 (anche sul piano dimensionale). Forse viste le alternative che hai messo in campo dovresti valutare il panasonic 42x60, tanto pensare ad una risoluzione fullhd su un 32" visto da 2,10 metri è assolutamente inutile, e visto che nel messaggio iniziale hai detto che preferisci la qualità dell'immagine ad altre funzioni, allora ecco che il citato plasma è superiore ai modelli che hai selezionato.
    Ultima modifica di Alby_ao; 12-01-2014 alle 17:14

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    28
    Il problema è che comprare oggi una tv HD-Ready non ha alcun senso. Anche perché i 2,10 metri sono la distanza max dalla tv, ho specificato che posso avvicinarmi quanto voglio, ma non allontanarmi oltre. Figurati che attualmente su quel mobile c'è un 24 pollici.
    Ci vorrebbe un plasma da 42 pollici senza gli orpelli del 3D e della SmartTV in modo da abbassare il prezzo. Il problema è che non mi pare che ne facciano. Ulteriori consiglio o alternative? La scelta varia sempre da un minimo di 32 pollici fino a un 42 pollici.
    La scelta di qualità sarebbe stata il PANASONIC TX-P42ST60E, ma su mediaworld sta sui 680€, troppo fuori budget. E in ogni caso ha un input lag che un po' mi preoccupa nel caso dovessi far girare qualche gioco nella ps3 piuttosto che il consueto Blue-Ray.
    Ultima modifica di RiZzUs; 12-01-2014 alle 19:38

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Aosta
    Messaggi
    2.133
    Perché non ha senso un HD ready? Il numero della risoluzione non è tutto, ma funzione della distanza e con la tua distanza un hd ready è indistinguibile da un fullHD (per un 42"), considerato che hai un budget limitato devi scendere a compromessi. O rinunci al FullHD (che rinuncia non è come ti ho spiegato prima) o rinunci alla qualità. Dato che nelle premesse avevi detto di volere la qualità al primo posto ecco il mio suggerimento. Se poi con un HD ready ti senti sminuito nel tuo ego è un altro discorso, ma i fatto sono questi.

  10. #10
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    28
    Figurati, non mi sento sminuito. Ma da due metri di distanza credo che la differenza sia ben visibile. A questo punto risparmio per qualche mese e aspetto che esca qualche offerta per un plasma 42 pollici full hd, a quest'ultima caratterista non voglio rinunciare, anche perché spesso la distanza di visione viene accorciata, come dicevo qualche post fa.

  11. #11
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Aosta
    Messaggi
    2.133
    Fai come preferisci, sappi solo che su un 42 da due metri non noterai differenze con il fullhd e, soprattutto tra due mesi il 42st60 sarà fuori produzione, cosi come tutti i plasma Panasonic.
    Quindi o alzi il budget o scendi a compromessi.

  12. #12
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    28
    Scusa Alby, ma su che basi dici che da due metri non si nota la differenza tra Full hd e hd ready? Te lo chiedo perché ho sempre fatto riferimento ad una tabella che colloca il 42 pollici proprio a due metri come visione massima. La tabella in questione riportava il calcolo ottimale facendo diagonale moltiplicato per 1,5 e quindi collocando il 42 pollici tra una distanza minima di 160cm e 200cm.
    Comunque, posto che molto probabilmente alla fine risparmierò per il 42st60, il meno peggio degli LCD LED indicati qual'è?
    Ultima modifica di RiZzUs; 12-01-2014 alle 23:30

  13. #13
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Aosta
    Messaggi
    2.133
    Il grafico più volte postato in cui si mette in relazione la distanza, la diagonale e la risoluzione usando come metro i limiti fisici del nostro occhio indica un 50" come ideale per la percezione del dettaglio di un fullHD da due metri (6,5 piedi, la tabella usa il sistema imperiale).

    Ribadisco che fai una cavolata, anche perché con i televisori indicati perderai comunque il fullHD, andando a ridurre la distanza, comunque visto che hai la fissa del FullHD prendi almeno uno dei 39 che hai indicato (io andrei per il Toshiba, che è quello che costa meno, visto che è i parametri principali sono fullHD e risparmio)

  14. #14
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    28
    Allora faccio un po' di chiarezza sennò sembra che sono fissato con il FULL HD.
    Spesso mi avvicino tanto utilizzandolo anche da PC, ma il suo utilizzo principale sono sempre i film, sia chiaro. Ho il timore che prendendo un plasma, posso incorrere nei difetti di questa tecnologia durate l'uso da "monitor". Questo timore mi ha spinto verso gli LCD LED.
    Considerato poi che seguendo la tabella di cui parli, la mia dunque è totalmente sballata, a questo punto anche per un 39'' sarebbe inutile il full hd, ben potrei optare verso un hd ready e risparmiare parecchio.
    Il discorso comunque non è una questione di ego, ma il non "accettare" il fatto che vedendo un film dal divano (2,10m) il mio occhio non percepirebbe differenze tra i 1080p e i 720p con i Blue-Ray.
    Aggiornamento: mi ero convinto per il plasma hd ready, ho preso le misure e purtroppo proprio non posso farlo entrare per problemi di dimensioni, starebbe veramente quasi incassato e dovrei smontare la parte alta del mobile.
    A questo punto la scelta scende a 39'' per causa di forza maggiore. Opto anche in questo caso per un HD-ready?
    Ultima modifica di RiZzUs; 13-01-2014 alle 10:39

  15. #15
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Aosta
    Messaggi
    2.133

    Giuste considerazioni, salvo un dettaglio... l'unico HD ready che vale la pena comprare (per la sua qualità di immagine) è il Panasonic x60, che a te non entra. Non credo che esistano 39 hdready.

    Come ti ho detto tra i 39 citati io andrei a vedere il toshiba, è meno diffusa rispetto a panasonic, samsung, lg ma in genere produce buoni televisori con ottimo rapporto q/p


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •