Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    71

    Mi piacerebbe sostituire un Samsung UE40C7000WP con un 55" . Consigli....


    Un saluto e buon anno a tutti gli amici del Forum.
    Per queste feste sono riuscito a mettere da parte un "gruzzoletto" di circa 1000 euro da destinare al cambio TV.
    Attualmente dovrei sostituire un vecchissimo LCD Akai 32" HD-Ready che ha il difetto di spegnersi e riaccendersi diverse volte dopo un po' che è acceso.
    Per questo motivo la mia idea era di portare il Samsung Ue40C7000WP in cucina/soggiorno e procurarmi un TV più grande da rimettere in salotto, distanza circa 3 mt.

    Siccome il gruzzolo è quello che è siccome mi piacerebbe avere un 55" 3D, dovrei coniugare prezzo/prestazioni.
    Girando in giro ho visto che potrei permettermi solo i seguenti modelli (se ne avete altri da consigliare, anche non LED ben venga):

    -il Samsung UE55F6500;
    -il Samsung UE55F6320;
    -l' Hisense 55XT780

    Con una giunta di un paio di cento euro potrei al massimo (ma proprio con sacrificio) arrivare al
    -Philips 55PFL6008
    oppure al
    -Panasonic P55ST60

    Secondo voi su quale conviene investire?

    Vi dico anche che con il 40C7000WP mi sono trovato (e mi trovo tutt'ora) bene....
    il 3D è buono (quasi senza o nessun cross dopo che il pannello si è scaldato);i difetti (passabili) sono ormai noti (leggero clouding e i tanto amati piccoli/piccolissimi coni di luce) e, con la modalità game ho sempre giocherellato sia con X360 che con pS3 senza lag.
    L'importante dunque sarebbe riuscire a prendere un qualcosa che sia o un pelo superiore al c7000 o quanto meno al pari....se i tre modelli fossero inferiori lascerei proprio perdere

    Vi ringrazio, ciao.

    P.s. Ma la serie D si trova ancora? Potrebbe andare bene se solo si riuscisse a reperirla nel taglio di 55" o saremmo comunque fuori budget?
    Ultima modifica di fabbro76; 06-01-2014 alle 14:30

  2. #2
    Data registrazione
    May 2013
    Località
    Palinuro
    Messaggi
    344
    Il mio consiglio non può non andare sul 55st60...certamente superiore agli altri tv citati. Probabilmente però è un po piccolo per una visione in 3d da 3 metri.
    Tv: Panasonic 50GT60 , Samsung LE40A756R1M; Home Theatre: Sony RHT-G900; bdp: Sony S350 (alla ricerca di un buon lettore 3D...); console: Sony PS3; decoder sky hd;

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    Se vuoi liberarti definitivamente di clouding e coni di luce e fare davvero un salto di qualità come immagine riprodotta andrei senz'altro sull' ST60.
    Ultima modifica di f_carone; 06-01-2014 alle 16:32
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    71
    Grazie per i consigli....ma il samsung come lo valutereste? Non so se potrò optare per il panasonic causa costo maggiore.....

  5. #5
    Data registrazione
    May 2013
    Località
    Palinuro
    Messaggi
    344
    C'è una differenza molto forte di qualità video a vantaggio del 55st60. Comunque è un classico pannello lcd led con neri un pò più profondi rispetto ad equivalenti ips.. penso che non essendo un top di gamma sia (più..) soggetto a clouding coni di luce e pannello non uniforme... proprio per la tecnologia edge led..più aumenti il polliciaggio e più si è soggetti a questi difetti.
    Tv: Panasonic 50GT60 , Samsung LE40A756R1M; Home Theatre: Sony RHT-G900; bdp: Sony S350 (alla ricerca di un buon lettore 3D...); console: Sony PS3; decoder sky hd;

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    71
    Grazie ancora. Mi permetto di farti e farvi una nuova domanda....ma questo f6500 rispetto al mio c7000, a livello generale, è meglio, peggio o uguale?

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    2.200
    Nel complesso direi meglio. Pur essendo di fascia inferiore al tuo, in 3 anni l'elettronica dei led Samsung ha fatto enormi passi in avanti.

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    71

    Grazie ancora...oggi nel valutare l'acquisto mi sono imbattuto in questo modello della LG e cioè il 55LA660S*che prima mi era sfuggito.
    Leggo che ha un pannello IPS. Ora, al di là dei neri meno neri rispetto ad un samsung, un IPS che svantaggi ha rispetto ad un samsung?
    Ad es. per giocare con la ps3/x360 e nei filmati 3D come va? In pratica ad imput lag e crosstalk come siamo messi in casa LG?
    Il prezzo mi sembra ottimo 990 euro......però vorrei ponderare bene senza.farmi prendere dalle.fregole......che poi rimango fregato....ditemi voi.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •