• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

TV 50-55" budget max 1500€ Anno nuovo!!!

calippo89

New member
Salve, forse è arrivata veramente l'ora di acquistare una TV per il soggiorno. La taglia della mia TV, deve essere tra i 50 e 55". Ho adocchiato questi 2 modelli, che sembrano simili se non per la cornice che è diversa, sto parlando del:

Samsung 55F6510

Samsung 55F6800


Dovrebbero essere uguali ma in una recensione ho letto che l'f6800 si vede un pò meglio.
Il mio utilizzo è: visione di film in sd e qualche fim in mkv o altro formato caricato tramite la chiavetta usb. Come funzioni smart, non mi interessano gran che, però visto che sto facendo un acquisto del genere mi piacerebbe che almeno quelle basi il mio nuovo TV c'è l'abbia, le userei sicuramente per applicazione tipo Rai.tv o Premium Play o Videomediaset ecc ecc. Per quanto riguarda il 3d non mi interessa anche perchè non amo vedere i film in 3d.

Cosa mi consigliate, naturalmente non vi fermate a dare consigli su queste 2 tv, se ne conoscete altre migliori sono lieto di ascoltare i vostri consigli. Grazie a tutti...

P.s. Ho visto anche dei Sony molto interessanti, cosa ne dite tra samsung o qualche Sony??
 
Ultima modifica:
io ho acquistato il 6500 da 46 che si differenzia dal 6510 solo per il colore della cornice, dove il 6510 è bianco. Ho studiato solo i modelli fini a 46, perchè già il 47 non mi stava....comunque li davano con esattamente le stesse caratteristiche tra 6500/6510 e il 6800 ...con l'unica differenza dello stand dove il 6800 ha i piedini laterali. I piedini laterali non sono forse bellissimi, come non lo è il piedistallo della 6500..... gli LG tipo 690 e più su hanno un stand molto più bello...ma una volta acceso non lo vedi più! Devo dire di aver avuto dei problemi con il piedistallo del mio 46 in quanto avevo una mensola sopra....e quindi notavo se non era proprio in piano... Ci siamo dovuti impegnare con spessori per poi fissare il pannello esattamente orizzontale...dovevo tenerlo più alto....poi togliere i supporti, vedere di quanto calava... Con un pannello da 55 forse sono meglio i piedini del 6800 che un unico supporto centrale. Nel 46 costava molto di più il bianco 6510...su MW vedo che nel taglio da 55 costa meno il 6510 rispetto al 6500... dai 1300 ai 1365 li trovi tutti su siti molto comuni....non escludo che tu possa trovarli a meno cercando. Non ho mai guardato il taglio da 55, per il taglio da 46 non vedvo tutto questo gap rispetto ai modelli superiori 7000 e 8000, mentro lo vedevo tra il 6500 e gli LG
che mi piacevano inzialmente...per cui ho preso Samsung anche se non mi piaceva troppo l'estetica dello stand. Con le funzioni smart siamo al top..ed io le utilizzo abbastanza. Non si riesce a fare proprio tutto come in un pc... però si riesce a fare molto. Nei filmati da chiavetta o disco esterno è fenomenale per velocità e controlli. Se ti posso essere stato utile...ciao
 
Grazie mille per la risposta, cmq il problema dello piedistallo non me lo pongo...in quanto la mia tv verrà appesa a muro come un quadro. ..a me interessa un po l'estetica ma soprattutto la qualità d'immagine. Mi sto soffermando tra questi tv per capire quale si vede meglio oppure se ne vale la pena comprare un F7000 o F8000 per le mie esigenze visto che io comandi vocali e altre cavolate simili non so che ne fare. La cosa importante e xhe si vede davvero bene, quasi perfetta. Quindi quale tra F6800, F7000, F8000 o qualche tv Sony???
 
...anche i 6500/6800 hanno i comandi vocali nel telecomando..... gli altri mi sembra che devi parlare al tv... ma un telecomando tradizionale ed uno con il touchpad in dotazione alle 6500/6800 sono già sufficienti...senza parlarci dentro! Uno di questi pannelli lo porti a casa con 1300, forse anche qualcosa meno.... il 7000 sali a oltre 1800 l'8000 vai oltrei 2.... Hai pià tuner...quadriprocessore.... saranno sicuramente migliori ma io in negozio non riuscivo ad apprezzare una differenza sostanziale.... ed infatti mi ha convinto questa sostanziale non differenza che non ero convinto del 6500 che ho preso....studiavo le caratteristiche.... e il microdimming... saranno sicuramente migliori...ma io ho visto già tanta roba nel 6500.... e tra qualche anno ci sarà l'oled... Penso che devi andarli a vedere di persona se i 6500 e 6800 ti possono bastare....credo sia anche una questione di aspettative personali. Ciao
 
Capito, ma questa sarà sicuramente una tv che durerà per molto tempo...quindi non penso a nessuna tv oled o robe simili cmq per il mio utilizzo penso che prenderò la 6500/6800 risparmiando un bel po.
 
anche il mio 46 deve durare.. e penso di aver trovato un buon compromesso qualità/prezzo. Per me è già un TV eccezionale..ma quando ragionavo sulla carta vedevo che il 7000 ha di più...l'8000 ancora di più.... Tendenzialmente si è portati a cercare sempre il top....e qui il discorso Oled mi ha aiutato a decidere, nel senso che se al posto di 750 avessi speso 1500 euro...non è che avrei preso un qualcosa che sarebbe durato di più nel tempo....perchè tra qualche anno ci saranno gli oled....i 4k... e l'8000 sarà una "vecchia" tecnologia come il 6500... cerca di vederli dal vivo e di confrontarli. ciao
 
Scusate la domanda, quanto e come incide la distanza di visione? Cioe più il la distanza è ampia e più è indicato un tv grande? O altro?
 
Buongiorno ragazzi, mi sta venendo un altro dubbio, sto incominciando a pensare che forse un 55" è troppo grande. Le distanze sono quello che vi ho detto sopra quasi 2 Mt. è la distanza dal tavolo e 3,5 mt. la distanza dal divano, quindi un 55" sarebbe l'ideale però nella stanza, non vorrei fare un cinema mettendo una tv così grande. (La tv più grande che ho in casa è una 40"). Quindi anche per risparmiare un pò sarei tentato a prendere un 46". Voi cosa consigliate.
 
Mi stanno venendo anche a me parecchi dubbi. Ok, ho definitivamente deciso che la dimensione del nuovo tv sarà di 55 pollici
Però non so davvero quale modello scegliere, considerando che i comandi vocali e gestuali li userei le prime 3 volte poi probabilmente mi dimenticherei pure della loro esistenza, che difficilmente navigherò su internet con la tv e,soprattutto, considerando che le uniche cose che davvero mi interessano sono avere una grande qualità video per vedere partite e film in hd e in 3d e per giocare alla play3(in futuro poi alla play4) mi chiedo se valga davvero la pena svenarsi per acquistare l'f7000 o l'f8000 samsung. Insomma sto vedendo in giro che i prezzi dalla serie 6500 sono davvero ottimi, secondo voi è ancora un ottima tv? Si parla, ad oggi, di una differenza di prezzo di oltre 1000€
 
@Milan88
Se stai cercando il top della "qualità video" c'è un solo televisore.
Si chiama Sony 55" W905.

Hai ragione però vedi che anche il samsung f8000 non scherza. Ogni tv ha i pro e i contro prendi i Samsung hanno la parte smart e grazie all'evolution kit sarà sempre un tv aggiornata al contrario di Sony che avrà altri pregi. Tra le 2 tv secondo me entra il fattore di gusti, c'e a chi piace di più il tipo d'immagine del Samsung e chi invece quello del Sony.
 
Ultima modifica:
X la distanza di visione non è esagerato se guardi contenuti fullhd, x l'armonia con l'ambiente devi vedere tu. Il massimo della qualità col tuo budget è il Panasonic 55st60 (nettamente superiore ai led da te citati), ha la sezione smart ma non registra da USB, cosa cui si può ovviare con dispositivo esterno da poche decine di euro
 
X la distanza di visione non è esagerato se guardi contenuti fullhd, x l'armonia con l'ambiente devi vedere tu. Il massimo della qualità col tuo budget è il Panasonic 55st60 (nettamente superiore ai led da te citati), ha la sezione smart ma non registra da USB, cosa cui si può ovviare con dispositivo esterno da poche decine di euro

Capito, e che al momento sarà raro vedere contenuti in hd, il maggior utilizzo sarà canali sd e film da usb/hdd. Per il plasma da te citato lo so è un ottimo prodotto ma la stanza non è quasi mai al buio, ho una mega finestra di lato e cmq non vorrei comprare un plasma, con tutti i suoi pro che tutti conosciamo.
 
Volevo chiedervi un'ultimo consiglio, anche se ancora non so quale tv prendere tra il 46" e il 55" mi sto incominciando a informare per la staffa a muro. Ho visto quella della Meliconi Click 400 che è quella che fa distanziare la tv il meno possibile dal muro, sul sito della Meliconi dice che è compatibile fino al 50" però su quello di Amazon dice fino 55" ed effettivamente se faccio una prova di compatibilità tramite il sito della Meliconi me la da compatibile con il 55F8000 e anche tutte le altre tv di casa Samsung (con il Sony w905 non è compatibile) conoscete questo tipo di staffa. Oppure me ne consigliate altre, l'importante e che distano il meno possibile dal muro..
 
Ultima modifica:
Top