Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    38

    aiuto consiglio altezza tv


    Salve a tutti vi pongo il mio dilemma, devo mettere una tv in una nicchia ricavata nel carton gesso la dimensione massima che potrò metterci è un 55 pollici del genere Sony w8 w9 o dt della pana, l altezza della nicchia è da 1,15 m da terra per ciò il centro della tv sarà a 1,50m circa con un 55, il problema è che io ho un porta tv universale da muro piatto, con l altezza del mio tv mi conviene prendere un supporto con inclinazione o vedo i bei colori anche se la appendo piatta quando sarei seduto sul divano? ho letto che i pannelli ips hanno l angolo di visione a 180 gradi ma questo lo si ha solo per verticale o anche in verticale, in oltre volevo chiedere se il pana dt ha il dvbt2

    grazie spero che mi aiutate a risolver
    Ultima modifica di dennymatt0; 05-12-2013 alle 17:46

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Da quale distanza guarderai la tv? In ogni, se vista da una distanza idonea non dovresti avere "perdite" significative, con entrambi i modelli indicati.
    Il Panasonic DT60 non ha il DVB-T2, che non ti servirà a niente ne ora ne in futuro.

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    38
    Dovrei vederla da 2,80 , cmq perché non servirà il dvbt 2?

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Da quella distanza non avrai problemi.
    Per il semplice fatto che attualmente nessuno trasmette in DVB-T2 e non è neanche previsto che inizieranno a breve perché non c'è spazio sufficiente nell'etere per trasmettere DVB-T e T2, l'unico modo sarebbe fare un'altro switch off che attualmente direi non fattibile, probabilmente ne riparleremo dopo il 2020 e per allora i decoder DVB-T2 presenti nelle attuali TV saranno inutili.

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    38
    Ringrazio del consiglio luiandrea, attendo pure altri consigli che son ben accetti da tutti, in oltre chiedo se potrei aver problemi mattendo nella nicchia un 55 pollici dato che di aria mi rimarebbero circa 10 cm e 10 12 cm dietro il tv per lato, per problemi intendo surriscaldamento o resa audio? Voi da 2,80 che 55 mi consigliate? Usciranno 55 4k che mi ci stiano in una nichia 143cm per 82cm e profondità 20 cm

    Siete gentili per eventuali risp

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    295
    con un led non avrai grossi problemi di surriscaldamento, a meno che non ci metta un bel pannello di xps a sigillare il tutto

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509

    Anche secondo me non avrai problemi di surriscaldamento, per la resa audio è difficile dirlo dipende da molti fattori ma considera che tutte le tv slim sono abbastanza penose in ambito audio.
    Un 55" di norma non supera mai i 125/128 cm. di larghezza tranne quei modelli come il Sony che hanno i diffusori a lato, in ogni caso da 2.80 mt sei quasi al limite per un full hd, su un 4k per apprezzare le differenze dovresti vederlo da molto più vicino, ergo non noteresti differenze rilevanti.
    Ultima modifica di Luiandrea; 06-12-2013 alle 17:05


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •