Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 18 di 18
  1. #16
    Data registrazione
    Dec 2013
    Messaggi
    10

    Ho controllato e ho visto che fortunatamente posso sbizzarirmi sulle distanze. Il divano lo posso spostare anche a 1,5m senza problemi, quindi potrei optare per il 50vt60 e anche avvicinarlo o allontanarlo a seconda delle esigenze del momento (SD, HD, 3D, GAME, ecc.)

    Non avendo però mai avuto un plasma, ed essendo un principiante in materia TV, mi sono un pò allarmato leggendo le varie guide e vari consigli sul forum.
    Se ho capito bene è consigliata almeno la calibrazione per principianti (quella per esperti non è alla mia portata) e il "rodaggio".

    Il "rodaggio" per quante ore di utilizzo andrebbe fatto?
    La calibrazione: ho letto che c'è una calibrazione per l'HD e anche una per l'utilizzo in SD. Basta fare solo la prima? Oppure si possono fare entrambe e personalizzare in due modalità: HD e SD?
    Una volta fatta la calibrazione va lasciata per sempre così oppure dopo un certo numero di ore di utilizzo va modificata?
    Quando accendo il TV la prima volta immagino che parta la procedura guidata; va saltata o fatta velocemente e successivamente partire con la calibrazione?

  2. #17
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Se puoi avvicinarti come hai detto, non ci saranno problemi con i 50".

    Per i setting, puoi tranquillamente iniziare ad usare la tv con le impostazioni di fabbrica che sul VT60 sono già molto valide, poi avrai tutto il tempo di documentarti su come impostare la tv, personalmente ritengo abbastanza inutile fare calibrazioni per fonti SD, mentre su quelle HD fa la differenza, comunque ripeto potrai regolare la tv con tutta calma.
    Per il rodaggio non farti venire le paranoie, basta non impostare la tv con luminosità e contrasti troppo elevati, evitare la modalità THX, e nel caso prestare attenzione ai canali con loghi eccessivamente luminosi.

    All'accensione seguirai i passaggi richiesti che non riguardano la calibrazione ma le solite cose come sintonizzazione canali ecc.

    Per qualsiasi informazione ti invito a leggere sia la DU della serie VT60 che la discussione sulla serie 60, le trovi entrambi nella sezione Display e TV al plasma full HD

  3. #18
    Data registrazione
    Dec 2013
    Messaggi
    10

    Ho scelto il p50vt60, sto valutando le offerte online per ordinarlo.

    Mi chiedevo nel frattempo com'è il comparto 3D (essendo il primo 3d che acquisto).

    In particolare com'è il 3d in questo tv? E la conversione 2d/3d è buona?
    E' vero che il 3d attivo ad alcuni risulta fastidioso?
    Gli occhiali in dotazione sono a pile usa e getta o ricaricabili tramite usb?

    Grazie.


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •