Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 53
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    14

    Vi prego... aiutatemi a scegliere che sto impazzendo...


    devo comprare un nuovo tv e sono giorni che leggo il forum per scovare notizie utili, e leggo recensioni positive e negative dello stesso televisore, a parte i plasma che osannate tutti, ma per il mio utilizzo preferisco un lcd. Non mi interessano smart e 3d.

    Ora però vorrei chiudere la questione, e mi trovo di fronte a questa scelta:

    1. Samsung 55F6500 55" - 400 Hz, T/C/S2 - online EU 980,00 €
    2. Sony KDL 50w656 50" - 200 Hz, T2/C/S2 - Online 760,00 € - Negozio 850,00
    3. LG 55la660s 55" - 400 Hz, T/C/S2 - Negozio 999,00


    Ma: Samsung, ci sono molti che si lamentando di vertical banding, e l'assenza del T2 non so quanto effettivamente pesa;
    Del Sony ho letto poco in giro, ma mi pare che un utente qui che stava per acquistarlo ha poi ripiegato sulla serie F6500 Samsung...
    LG: anche qui assenza del T2, e non so se a quel punto meglio lui o meglio il samsung.

    Grazie a chiunque mi tirerà fuori dai guai.

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    16
    Sono nella stessa situazione..indeciso tra il 6500 da 55 o il w656!!
    Il samsung 6320 fa proprio schifo?? C'è quell'offerta expert che mi attira!

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Non ci sono differenze rilevanti tra le tre tv, vertical banding o altri problemi tipici di queste tv LCD led possono capitare con qualsiasi marca e modello, del T2 puoi tranquillamente fregartene perché non te ne farai niente sia adesso che in futuro.

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    14
    @luiandrea allora a questo punto meglio un 55"... o no?

    @hotrod il 6320 è per il mercato inglese, è paragonabile alla serie 6100/6400...

    Ciao!

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Puglia
    Messaggi
    1.322
    perchè non un plasma?
    Oled LG C26 77', SKY Q, Xbox Series S, Xbox360 250gb, PS4 PRO Gamma, Ampli Yamaha Rx-V6A e Front Teufel ultima 40 mk3, centrale Ultima center mk3, Surround Ultima 20 e Sub T10 Teufel
    Home Studio: KRK ROKIT5, Presonus studio 24c, Roland Jx-8p con Pg800, Roland Xp-50, Roland A800 pro, Cubase 10.5 su Win10, monitor LG 27gn850

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    14
    Perché vorrei usarlo anche per i videogiochi, e perché il locale in cui va ha 2 portafinestre su un lato (quindi molto luminoso di giorno).

    Tra i 3 quindi davvero uno vale l'altro? grazie.

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Per le dimensioni dello schermo dipende dalla distanza di visione e dai contenuti, non hai specificato molto sull'utilizzo che intendi farne, il Sony in genere fa la differenza con i giochi ma la differenza è rilevante a partire dalla serie W8

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    14
    L'utilizzo è 40% digitale terrestre, 30% blu ray, 30% videogames...

    Saluti.

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    203
    Ciao,
    fosse per me non prenderei nemmeno in considerazione Lg.

    La vera sfida è tra Samsung e Sony. Sono nella stessa situazione: devo scegliere tra un Sony 42W653 e un Samsung 40F6800.
    Tu hai considerato il 6500... che è simile se non identico al 6800.

    Il problema vero è: quanto puoi spendere? E da che distanza guardi la tv?
    Se sei oltre i 3 metri e guardi spesso i blu ray, mi orienterei sul 55. Ma sappi a prescindere da questo, che il modello Sony forse ti offre qualcosa in più.

    Tra un Sony 50W656 e un Samsung 55F6500 ci sono almeno 240€ di differenza... che potrebbero però esser giustificati dai 5 pollici in più.

    Inoltre:

    _ I neri sono profondi in entrambi i modelli, parliamo di un 0.046 per Sony e 0.038 per il Samsung (F6800... ma il 6500 dovrebbe esser uguale). Quindi entrambi sono anche adatti per una visione serale e\o per ambienti poco illuminati.. e su entrambi puoi goderti un bel blu ray con bande nere davvero nere.

    _ Il Sony tuttavia ha una gestione del movimento migliore, quindi si presta di più a visione cinematografiche.

    _ Ho letto nelle recensioni che questo modello (W656) ha una uniformità di pannello quasi perfetta, a differenza del Samsung che a quanto pare, a meno che tu non salga direttamente alla serie 7000, è sempre afflitto da i conetti di luce agli angoli (per la mancanza di microdimming). Questo aspetto ovviamente si fà sentire maggiormente la sera e quando non c'è molta luce nell'ambiente, in caso contrario difficilmente lo noteresti.

    _ Altra cosa l'input lag: anche qui il Sony è più reattivo e quasi paragonabile ad un vecchio CRT per velocità (in game mode soli 6ms, normalmente siamo intorno ai 20 invece). Il Samsung è stabile intorno ai 33-34 (non ho compreso se con o senza game mode però.)

    _ gli Hz dei pannelli: il Sony è un 50hz che arriva fino a 200Hz con interpolazione, il Samsung invece è un 100Hz nativo che arriva a 400Hz per interpolazione. Sinceramente, per me questo è un aspetto secondario, perchè se la gestione del movimento è buona, mi interessa poco sapere se ho 200Hz o 400Hz.. ma c'è anche chi non la pensa così ovviamente.

    _ i colori, la definizione SD ed i materiali: entrambi i modelli se calibrati restituiscono una scala di colori eccellente; entrambi i modelli trattano eccellentemente le fonti Sd a bassa risoluzione; per i materiali invece, generalmente i Sony dovrebbero esser di fattura superiore.

    _ il Samsung si presta di più come Smart Tv, ed ha il 3D che al Sony manca (per dovere di cronaca tocca dirlo).


    Quindi, detto tutto questo.. ora non ti resta che riflettere e scegliere! Hai tutti i dati a disposizione.. non puoi impazzire!

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    14
    Mi hai quasi convinto sul sony :P

    La distanza è sui 3 m. dal divano, ma poi ho il tavolo e lì siamo a circa 4 m... ma potrei accontentarmi del 50".

    Io ho già comprato la staffa per il televisore (http://www.lastaffasifabolla.it/sche...item=176&id=77) e quindi non utilizzerei il piede/staffa del sony, anche perché a me serve una staffa con movimento angolare, e ho letto che dovrei comprare dalla sony un supporto per rendere VESA il televisore... ma non ho idea di dove vada chiesta né del costo.

    Ps: a questo punto prenderesti in considerazione il 50w685 con il 3D passivo? peccato che i 55" sony costino intorno ai 1500 e mi ero dato come budget 1000/1100 euro...

    Grazie mille cmq.

  11. #11
    Data registrazione
    Aug 2011
    Località
    Longobardia
    Messaggi
    2.932
    samsung nella fascia media offre ancora qualcosa in più di sony
    da 3m 55" sono il minimo x un HD decente
    il discorso degli Hz è una pura esca x chi vuole abboccare..il segnale esce nativamente a 50Hz, guardare un film a 400 o 800hz vuol dire avere un effetto telenovela devastante, sicuramente l'immagine è fluida (e ci mancherebbe) ma è come guardare un videogioco.
    hai già controllato che pannello montano i tv che hai visto? se sono IPS o altro?


    ....scusami se posso sembrare un pò cattivo, ma leggere: "I neri sono profondi in entrambi i modelli, parliamo di un 0.046 per Sony e 0.038 per il Samsung (F6800... ma il 6500 dovrebbe esser uguale). Quindi entrambi sono anche adatti per una visione serale e\o per ambienti poco illuminati.. e su entrambi puoi goderti un bel blu ray con bande nere davvero nere." mi ha fatto ribaltare dalla sedia..

    0.046 è una valore bello altino per il nero, soprattutto se in ambiente buio, e soprattutto sperando che sia stato rilevato su scacchiera ansi e non sia il classico valore bufala di un led a pannello totalmente nero..vuol dire avere un bel grigione, altro che nero profondo, tralasciando l'eventuale presenza di blooming

    si tratta di prodotti di fascia media x l'utenza non particolarmente esigente e che nn vuole spendere un patrimonio o cme tv appoggio per chi ha un VPR..sarebbe come dire che una polo 1.2 è in grado di offrire prestazioni in grado di soddisfare in ogni situazione...eh insomma...

    i NERI veri sono ben altri, e non si trovano di certo sugli lcd di quella fascia di prezzo
    Ultima modifica di ...zed...; 03-12-2013 alle 12:26
    Living: Pana.65ST50 - MK.Sound - Yamaha RX-A3030 - Aeron.A07 - Rotel.1066 - Zidoo.X9s - Qnap 431p+30Tb - Ps3 - Ps4 - Switch
    Sala: (under processing) Benq.1070 - Montarbo Fire.12 - 2x RCF CSS.118 - 4x JBL.8350

    Siccome andare tutti i venerdi sera all'Arcadia veniva scomodo.. ho deciso di portare l'Arcadia in casa mia

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    14
    Sul Sony dovrebbe esserci un pannello MVA, mentre il Samsung dovrebbe montare un S-PVA+PSA.

    Per me al momento sono solo sigle però', ora cerco di capire le differenze.

    Grazie
    Ultima modifica di Vincenzo77; 03-12-2013 alle 13:01

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    203
    Citazione Originariamente scritto da ...zed... Visualizza messaggio
    ....scusami se posso sembrare un pò cattivo, ma leggere:[CUT]
    Ciao Zed! Ma quale cattivo! Io sono per l'oggettività!

    Mi fà piacere poter parlare con chi ha una certa conoscenza.
    Per questo ti chiedo: perchè uno 0,046 non è un buon nero per te? Diverse recensioni lette in giro lo descrivono esattamente in questo modo.. Tanti led di ultima generazione poi, montano pannelli IPS.. in quel caso sono d'accordo: non è un nero. Ma uno 0.046 su scacchiera.. è tutto tranne che un grigio scuro. Di certo esistono modelli ancora migliori su questo (per non parlare dei plasma), ma possedendo un Toshiba 55WL863 che restituisce un 0.045, non posso dire che non sia un buon nero (lo vedo solo di sera al buio e le bande nere si fondono con la cornice della tv). In fondo, su quella fascia di prezzo, è difficile trovare di meglio. Dargli del "grigione"... è come dire che un pannello IPS restituisce solo il bianco. Può essere carina come battuta tra chi ha le giuste conoscenze... però si rischia di far impazzire la gente (come successe per me nell'anno dell'acquisto..). Il 90% dei led, non arriva mai sotto quella soglia.

    Per gli Hz, la penso come te e ho cercato di dirlo: l'importante è "la corretta gestione del movimento"... e su questo Samsung non è stata mai una capolista, anzi. Quindi.. cosa offre di più secondo te il Samsung? Oltre il 3D e un reparto smart più ricco?
    A me personalmente darebbe molto più fastidio vedere i famosi conetti di luce agli angoli, che stonerebbero anche con il nero più nero.

    Se in ultimo, l'utente guarda un 40% di digitale terrestre (come dice)... sono con te che da 3 metri per l'HD un 55 è perfetto, ma se non guarda solo quello può prendere tranquillamente anche un 50", guadagnandoci sulle fonti SD.

  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    16
    Rimango sempre indeciso pure io tra sony w656 o samsung 55f6500..
    Il sony registra su usb??

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    127

    ero orientato anche io sulla serie w656...ma così per curiosità,a parità di pollici,io che ho un vecchio samsung(3 anni) 40a756 non led ma lcd normale...vedro differenze qualitative?


Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •