Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 53
  1. #16
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    203

    Citazione Originariamente scritto da actarus79 Visualizza messaggio
    ..vedro differenze qualitative?
    Secondo me si!

    Per nero e contrasto siamo proprio su altri livelli... e questo donerà all'immagine un senso di realtà e tridimensionalità completamente diverso! Per non parlare poi del gestore di movimento.. non vedrai più scie ne tantomeno sfocamenti!

    Inoltre.. con il Sony ci guadagni altri 2 pollici. Io al prezzo che si trova on-line mi butterei!

  2. #17
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    127
    io sto valutando anche il 50

  3. #18
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    16
    Actarus veniamo dalla stessa tv anche io ho un 40a756 e non posso che parlarne bene!
    Sono appena stato a vedere al cc.. sarei propenso per 50w656 ma ail samsung 55f6500 mi attira molto per quei 5" in più!! scegliere la tv è sempre un parto senza fine!!

  4. #19
    Data registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    14
    io ho partorito stasera!!!

    E' nato un 55f6800 a 1279,00 ritirato presso un centro commerciale arancione qui in zona.

    E' garanzia europea ma ha il T2 integrato.

    Domani in giornata monto staffa e tv e comincio le prime prove!!!!

    Saluti.

  5. #20
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    16
    Congratulazioni Vincenzo!
    Beh non mi sembra niente male e anche il prezzo! facci sapere domani le tue impressioni a casa! io non ce la faccio a decidere!!

  6. #21
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    127
    grande hotrod! eheh
    allora,oggi sono stato di nuovo al centro commerciale ed il commesso mi ha fatto smanettare un po con la serie w6 e w8 sony che stavano vicini
    devo dire la verita,il w6 è un ottimo pannello ma preferisco di gran lunga il w8...è molto più luminoso e i 400 hz rispetto ai 200 si vedono tutti anche con contenuti 2d
    al momento quindi credo di depennare la serie w6
    voglio studiarmi meglio il samsung 46f6500

  7. #22
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    203
    Citazione Originariamente scritto da actarus79 Visualizza messaggio
    devo dire la verita,il w6 è un ottimo pannello ma preferisco di gran lunga il w8...[CUT]
    Ciao Actarus,
    il W8 và benissimo ma tieni conto che è un pannello IPS.. quindi se lo vedi la sera o in ambiente poco illuminato, il nero non sarà profondo, ma un pò sbiadito. Il W6 in confronto ha un nero di tutto rispetto. Anche nelle recensioni non hanno mai parlato proprio bene di questo W8, proprio perchè una carenza di nero implica anche meno contrasto e meno profondità nelle immagini (e quindi senso di realtà percepito). Invece paradossalmente, son tutti d'accordo nel dire che il W6 si avvicina al W9 come prestazioni, e che il W8 invece è dietro ad entrambi.

    Al centro commerciale è impossibile stabilire la reale qualità di un prodotto del genere, perchè lì l'illuminazione è fortissima e i settaggi sono impostati ad hoc solo per farti vedere il filmato che gira (questo ad esempio è uno dei motivi per cui, si vendono sempre meno plasma da quando sono arrivati i led...). Anche se hai visto il W8 più luminoso, quella stessa luminosità di pannello a casa, a meno che non ci punta proprio il sole sopra, non la terrai mai a quel livello, perchè ti darebbe soltanto fastidio agli occhi, e i neri diventerebbero grigi con un'illuminazione media. Per la differenza tra Hz invece, per goderti un film 100Hz bastano e avanzano, e a 200 già potresti notare "cose strane".. come movimenti innaturali.

    Poi ognuno è libero di scegliere e di avere il suo gusto personale, ma questo mi sento in dovere di dirtelo, perchè la spesa che affronterai non è da poco.

    Un saluto

  8. #23
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    127
    grazie infinite per la spiegazione...sei stato veramente gentilissimo
    rivaluterò di nuovo il w6
    ma un equivalente samsung quale sarebbe?46 pollici va bene
    il 50% comunque io lo uso per gaming,il 30% mkv hd e il 20 % sky hd

  9. #24
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    203
    Figurati, è un piacere!
    L'equivalente Samsung potrebbe esser il modello F6800!

    Questo è quello che c'è da considerare: il Samsung, ti costa in linea di massima un pò di più.. e rispetto al Sony ha realmente qualcosa in più, ma anche qualcosa in meno. Ti spiego. Il Samsung ha un nero 0.038, il Sony 0.046... tra i due neri, per quanto ci sia una differenza numerica, all'occhio sarebbe impossibile notarla (è del tutto insignificante, entrambi hanno un nero davvero buono).

    Al Sony manca il 3D ed inoltre ha un reparto smart più povero del Samsung. A meno che non punti il modello superiore (W685).

    Nel Sony però c'è un gestore del movimento più efficente (Sony è sempre stata da primato in questo), quindi nella visione dei film è sicuramente meglio. Inoltre, il Sony ha un input lag in game mode di soli 6ms.. quasi l'equivalente di un vecchio CRT.. mentre nel Samsung siamo intorno ai 33-34 ms. Questo vuol dire che il Sony è veramente adatto ai videogames, perchè non risentiresti di nessun input lag praticamente.

    In ultimo (ma non meno importante..) nel Sony parlano di una uniformità del pannello quasi perfetta al 100%. Nel Samsung invece si lamentano per il contrario: non essendo dotato di Microdimming (una tecnologia che consente quando necessario, di annerire tutto il pannello per bene, presente dalla serie 7000 in sù) agli angoli dello schermo, di sera o in ambienti poco illuminati, noteresti dei sbiadimenti del nero.. avresti quindi un pannello non del tutto omogeneo, che fidati, è un fastidio non da poco se sei abituato alla visione di un normale televisore CRT, che non ha di questi problemi (nati proprio con l'arrivo dei led). Questo difetto tuttavia si riscontra soltanto quando appunto guardi il tv al buio, di sera o in ambienti poco illuminati. Con una media illuminazione ambientale invece, faresti fatica a notarlo... perchè la luce scurirebbe il nero del pannello, non facendoti percepire lo sbiadimento agli angoli.

    In ultimo, i prezzi (puoi controllarli su trovaprezzi): con quello che spenderesti per un 46F6800, con il Sony potresti permetterti un 50! Ti faccio degli esempi:

    Sony 50W653 (senza 3D) parte da € 730 circa.
    Samsung 46F6800 (3D attivo) parte da € 780 circa.

    Altrimenti se non vuoi proprio rinunciare al 3D, esiste il Sony 50W685 che ha un 3D passivo e parte da circa € 860.

    In tutti i casi, "per le tue esigenze", per le prestazioni e non in ultimo per il prezzo, io ti consiglierei di prendere il Sony. Ci guadagni 4 pollici e non avrai alcun tipo di problema.

    A scanso di equivoci chiarisco sin da ora che non ho nessun ritorno a consigliare Sony invece di Samsung.. cerco soltanto di esser obiettivo. Se mi avessi parlato di un W8 (sempre Sony) in comparazione con un F7000 (Samsung), non avrei esitato a dirti di prendere quest'ultimo.

    Ma se il confronto è fatto tra questi 2 modelli, aventi prezzo simile, non posso proprio dirti diversamente.
    On-line comunque ci sono molte recensioni di riviste specializzate, se cerchi ulteriori conferme lì le troverai.. oltre ovviamente ai vari forum come questi, con i pareri diretti dei possessori.

    Spero di averti chiarito tutto, un saluto!

  10. #25
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    127
    Più chiaro di così si muore! Sei stato un grande
    Penso comunque di esser arrivato ad una conclusione più o meno
    Dipende molto dal mio budget
    Se non riesco a racimolare abbastanza prenderò il 50w656 altrimenti vado di 46w905 che ho trovato a 1350
    Sai la sigla ABI finale cosa vuol dire?
    Es 46w905ABI

  11. #26
    Data registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    23
    Ciao Ti!

    mi ritrovo molto nel commento che hai fatto...io non sono per niente competente, però dei Samsung che ho visto a casa di amici e non al centro commerciale, non ho mai capito 2 cose:

    1 - Il movimento....a volte c'è un effetto strano, quasi come se saltasse un fotogramma....è strano da spiegare, ma credo sia proprio quello che dici tu con più competenza e mi trovo confortato dal vedere che oltre anche un mio amico, lo dici anche tu

    2 - Se guardi i Samsung, anche modelli molto costosi, da vicino, sembra quasi di vedere....come fossero dei pixel.
    Chiaramente quando li guardi dalla distanza giusta non lo noti più, ma non ho mai capito perchè sono così....

    Comunque, proprio alla luce delle tue considerazioni e di quanto dici delle differenze fra modello e modello, ti chiedo un consiglio:

    quale fra questi 2 modelli (considerato che il 3D non è determinante, ma la smart tv vorrei provarla)

    (1) SAMSUNG 40F6320AYX

    (2) SONY KDL-42W654

    PS: lo usa molto mia madre che vede i programmmi in SD....quale scala meglio è una cosa importante.

    Grazie per l'aiuto!!!!
    Ultima modifica di ragu; 07-12-2013 alle 13:33

  12. #27
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    127
    Se leggi bene il suo commento sai già che devi prendere il sony

  13. #28
    Data registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    23
    Ciao Actarus,

    chiedevo perchè ha concluso dicendo che non è un fan Sony, ma che le differenze cambiano da modello a modello...
    Magari quello specifico modello Samsung è migliore....non sono un esperto e quindi mi sento più sicuro a chiedere.
    Tu quale suggerisci fra i due?
    Grazie!

  14. #29
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    127
    poiché io per il 50% ci gioco mi serve qualcosa con input lag basso quindi punto sui sony senza pensarci due volte...mi secca solo che la serie w6 ha solo 2 hdmi
    ripeto,se riesco ad aumentare il mio budget prendo il top 46w905 altrimenti il 50w656

  15. #30
    Data registrazione
    May 2013
    Località
    Palinuro
    Messaggi
    344

    Scusate se mi intrometto...ma al prezzo del w905...potresti prendere il panasonic 50gt60....!!!!


Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •