Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2

Discussione: panasonic 42et60

  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2013
    Messaggi
    2

    panasonic 42et60


    Cari esperti.
    avendo deciso per il Panasonic lo vedo un po misero di facilities tipo: CI+, Browser senza flash...usb che non registra...è preferibile sacrificare queste cose per una qualità visiva migliore rispetto al samsung 6400-6500?





    grazieeeee

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2013
    Messaggi
    540

    Personalmente ritengo che scegliere un televisore in base ai gadget della sezione smart sia come scegliere l'auto basandosi sul disegno della stoffa dei sedili.
    La scelta dovrebbe essere fatta principalmente in base alla qualità dell'immagine, riferita all'ambiente in cui dovrebbe essere collocato il televisore.
    I Samsung hanno qualche optional in più, neri più profondi e maggior contrasto, quindi sono preferibili se si guarda solitamente la tv in condizioni di luce scarsa o assente.
    Il Panasonic è più adatto agli ambienti bene illuminati e ha un angolo di visione più ampio per cui è consigliabile se guardato abitualmente da più persone o da diversi punti della stanza.
    Tutti gli optional mancanti possono comunque essere implementati con dispositivi del costo di poche decine di euro. Una pennetta android collegata alla porta HDMI rende disponibili funzioni smart superiori a quelle dei top di gamma.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •