Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8

Discussione: Nuova Tv in taverna

  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    7

    Nuova Tv in taverna


    Allora innanzitutto grazie delle spiegazioni schede e quant'altro su questo forum che aiutano le persone come me poco ferrate in materia a spendere i soldini con un po di cervello. Ho una taverna in un seminterrato e devo sostituire la TV una vecchia lowe aventos crt 32" la mia prima tv un cassettone della m++++na. Allora la posizione sarebbe provvisoria perché sto facendo dei lavori quindi resterà in taverna dove mangio gioco e guardo film per circa un anno dopo di che passerà al mio salotto. Non ho sky o Mediaset e non mi interessano l' uso che devo farne riguarda la normale visione dei canali del digitale qualche partitella con xbox 360 ma di rado visto che tempo non ce né e film la sera divx e bluray e se la nuova TV me lo consente anche 3d. Ho un hard disk eminent full hd che vorrei utilizzare per guardare sia film in dvx in hd e 3d che potrei anche mettere in rete lan o wi-fi e volevo chiedervi ma la qualità cambia di molto rispetto ad un lettore bluray? Anche perchè visto che il natale si avvicina potrei anche mettere in lista un lettore bluray economico questo è ancora da decidere. La distanza di visione è circa 2mt e mezzo ma posso ridurla tranquillamente spostando il mobiletto con tanto di ruote in avanti infatti non vorrei andare oltre i 50" per motivi economici la soglia che mi sono prefissato è di 850/900 euro. Da tutte le discussione che mi sono letto emerge alla grande il Panasonic TX-P50ST60 che non sono riuscito a trovare fisicamente nei centri commerciali ma ho visto la versione low cost hd ready TX-P50X60 a porta di roma. Diciamo che l'ambiente dove dovrò metterlo è un sia po umido e sia poco illuminato dalla luce del sole essendo un seminterrato anche se poi quando lo porterò in salotto le cose cambieranno un po ma la visione della Tv sarà principalmente serale. Ieri ho visto molti televisori in giro per i centri commerciali ma un in particolare mi ha attirato l' offerta ha 799 euro del lg 50la620 è un led cosa ne pensate? il panasonic invece ho visto on-line si trova sui 860 spedito circa.

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Tra l' lg 50la620 ed il Panasonic 50ST60 c'è un abbisso a livello di qualità, a favore del Panasonic ovviamente. Lascia stare le visioni nei cc, da lì non capisci nulla per come sono settati i tv e per l'illuminazione che c'è.

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    7
    OK e che quando mi prende la scimmia sono pericoloso fortuna che la mia ragazza mi tiene a freno se no ieri Tornaco con LG sotto braccio... Allora vado di Panasonic 50ST60 per quanto riguarda la visione di film in bluray e 3d con il mio hard disk eminent mi sapere dire se ne è all'altezza o mi conviene pensare a un lettore blu-ray? Cambia di molto la qualità da hard disk e lettore blu-ray?

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    485
    La differenza di qualità è proporzionale alla compressione del contenuto. Di solito da hard disk si guardano filmati compressi (addirittura hai citato divx e qui la differenza con un blu ray e' abissale), quindi la differenza di qualità c'è a causa della compressione.
    Poi rimanendo sul blu ray (quindi a parità di contenuto) ci sono differenze di qualità tra lettore e lettore (ne esistono da 50 euro come da 1300) pero' penso che questa differenza sia uno step ulteriore per "perfezionisti", se mi passate il termine

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.029
    Ovviamente il consiglio è per il 50ST60.
    Lettore: basta affiancare al 50ST50 un semplice lettore (già che ci sei lo prendi anche 3D come il DMP-BDT130 a 100€) per far sì che si apra un mondo!! I lettori multimediali OK ma se vuoi tirare fuori il meglio....bluray!
    TV - Pioneer KRP500A; Panasonic: TX-65GZ960/42S10/37PX8; LG PJ350; SONY KD85XH9505/KDL42W805A/50W808C.
    Lettori BD/CD - Pioneer BDP: LX52/51FD/PD-207; Panasonic DP-UB9000/DMP-BD85; LG BD350; Sony UBP-X800M2/BDP-S4200; ROTEL RCD-12; DENON DCD520ae.
    Amplificatori - ROTEL RSX1550; Pioneer: SC-1223/VSX-S510/A209R.
    Diffusori - Focal Chorus: 716/700/705; Wharfedale: PC DX10; IndianaLine: TESI 560/760/240, DJ 308/808

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    7
    Preso montato e che goduria. Grazie grazie grazie ragazzi mi avete fatto fare un ottimo acquisto. Ordinato online con ritiro in punto vendita a Roma pagato 851.10 ordinato e ritirato lo stesso giorno giovedi della settimana scorsa. Che dire è ancora da settare infatti sto seguendo la guida su avmagazine per impostazioni base HDTV ma sono veramente soddisfatto i miei nipoti sono rimasti ad occhi aperti e hanno passato un pomeriggio intero a vedere cartoni animati. Io ho visto sia film in Dvx che in HD tramite un harddisk multimediale che spettacolo poi a natale comprero un bel lettore bluray. Ieri sera poi mi sono visto l hobit in 3d un vero spettacolo anche se 2 ore e mezza con gli occhiali sono molte forse troppe per me però merita merita davvero. Ora volevo chiedervi domenica sono capitato a un cc e volevo approfittare per comprare almeno un altro paio di occhiali ma il commesso mi ha detto che aveva terminati quelli panasonic e che quelli delle altre marche non erano compatibili allora chiedo a voi ma è vera questa cosa? O posso comprare quelli che mi piacciono di più o che costano meno basta che siano attivi? Voi che occhiali avete comprato?
    Ultima modifica di trella78; 06-11-2013 alle 10:34

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.029
    Puoi prendere i Samsung SSG-P51002: 2 occhiali a 28€ su amazon.
    TV - Pioneer KRP500A; Panasonic: TX-65GZ960/42S10/37PX8; LG PJ350; SONY KD85XH9505/KDL42W805A/50W808C.
    Lettori BD/CD - Pioneer BDP: LX52/51FD/PD-207; Panasonic DP-UB9000/DMP-BD85; LG BD350; Sony UBP-X800M2/BDP-S4200; ROTEL RCD-12; DENON DCD520ae.
    Amplificatori - ROTEL RSX1550; Pioneer: SC-1223/VSX-S510/A209R.
    Diffusori - Focal Chorus: 716/700/705; Wharfedale: PC DX10; IndianaLine: TESI 560/760/240, DJ 308/808

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    7

    Post spostato credo in una discussione più appropriata
    Ultima modifica di trella78; 28-11-2013 alle 15:05


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •