Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 42
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2013
    Messaggi
    17

    Exclamation Mille dubbi su acquisto tv 46 pollici chiedo aiuto agli esperti


    Ciao ragazzi,
    sono nuovo del forum, ho letto molte discussioni ma non ho trovato nulla che rispondesse alle mie esigenze.

    Per farla breve.

    Devo acquistare una Tv a basso consumo, pollici 46, con budget massimo sui 1100 euro, ho una parete arancione scuro su cui appenderlo quindi niente ambilight,lo userei solo con MySky HD e eventualmente dvd\film poche volte videogiochi, per il discorso 3D non è indispensabile ma tanto meglio se c'è, ci abbinerò una soundbar possibilmente della marca del tv.

    Ho visto:

    Samsung 46f7000
    Sony W8 (il 9 costa troppo)

    Altro?

    Grazie a tutti in anticipo

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    2.756
    Tra i due il W8 a occhi chiusi...Ma in ogni caso alla domanda "altro?" ti rispondo con Panasonic 50ST60 e non c'è lcd led che tenga botta.
    Visto che hai scritto "basso consumo", ti dico subito che l'ST60 consuma quasi quanto un lcd led (testato nelle recensioni), la differenza è di pochi euro all'anno. Con i modelli superiori invece è di una ventina di euro all'anno.

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2013
    Messaggi
    17
    Citazione Originariamente scritto da Mike88 Visualizza messaggio
    Tra i due il W8 a occhi chiusi...Ma in ogni caso alla domanda "altro?" ti rispondo con Panasonic 50ST60 e non c'è lcd led che tenga botta.
    Visto che hai scritto "basso consumo", ti dico subito che l'ST60 consuma quasi quanto un lcd led (testato nelle recensioni), la differenza è di pochi euro all'anno. Con i modelli superiori in..........[CUT]

    Grazie mike, scusa la mia ignoranza ma quel plasma che pro e contro ha rispetto ad un lcd di quel livello?

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    I pro sono parecchi dell'ST60 rispetto ad un tv lcd di pari grandezza e prezzo:
    1) a parità di pollici e qualità un plasma costa il 30% in meno di un lcd
    2) il livello di nero che riproduce un tv plasma è irraggiungibile per qualsiasi lcd
    3) non hai limiti di angolo di visione laterale
    4) non hai difetti tipo il cloding (macchie chiare tipo nuvole) su sfondi scuri e non hai coni di luce (infiltrazioni di luce negli angoli del pannello).
    5) il pannello plasma ha una velocità di reazione molto superiore a qualsiasi lcd (quindi non ci sono scie)
    6) l'immagine del plasma è molto piu vicina all'immagine reale con colori naturali e profondi.

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2013
    Messaggi
    17
    Citazione Originariamente scritto da Plasm-on Visualizza messaggio
    I pro sono parecchi dell'ST60 rispetto ad un tv lcd di pari grandezza e prezzo:
    1) a parità di pollici e qualità un plasma costa il 30% in meno di un lcd
    2) il livello di nero che riproduce un tv plasma è irraggiungibile per qualsiasi lcd
    3) non hai limiti di angolo di visione laterale
    4) non hai difetti tipo il cloding (macchie chiare tipo nuvole)..........[CUT]

    Perfetto ma ho alcuni dubbi:

    - I contro? ci saranno sicuramente perchè altrimenti tutti prenderebbero tv plasma immagino.
    - Quali sono le differenze tra i vari plasma panasonic, a parte la serie zt che credo sia il top. Le altre?
    - Ho sentito che dal 2014 i plasma non verranno più rinnovati, se così fosse avrebbe senso prendere ora un plama?

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2011
    Messaggi
    146
    tra i due io ti dico F7000 leggi qualche recensione, è migliore, anche solo per il pannello!

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Firenze
    Messaggi
    5.687
    Citazione Originariamente scritto da DottorPanda Visualizza messaggio
    Perfetto ma ho alcuni dubbi:

    - I contro? ci saranno sicuramente perchè altrimenti tutti prenderebbero tv plasma immagino.
    - Quali sono le differenze tra i vari plasma panasonic, a parte la serie zt che credo sia il top. Le altre?
    - Ho sentito che dal 2014 i plasma non verranno più rinnovati, se così fosse avrebbe senso prendere ora un plama?
    _I Plasma non sono adatti come monitor PC o in campi di utilizzo ove una schermata fissa deve essere mostrata per ore e ore. In quesot caso si corre il rischio di stampare il pannello (imprimere permanentemente un "ghost" dell'immagine visualizzata.

    _ le serie sono cosi disposte in ordine di qualità: x60, ST, GT, VT, ZT. Non è possibile riassumere le differenze in modo esaustivo in un post (o almeno non ne ho voglia )comunque il divario dall'ST in poi si riassume in qualità dell'immagine e optional accessori (webcam, doppio tuner, ecc).

    _ Quando LaFerrari non sarà più prodotta non sarà quindi più un'ottima auto "Reference level"?
    VIDEO - TV: Panasonic 55GZ950 || LG G2 55 Monitor: LG 34GP63AP| | Samsung OLED G9 - G93SC 32:9 Calibration: i1Display Pro + CalMan | BR Player: Sony UBP X700 | 4k Gaming and A/V Player: MPC-BE + madVR | AMD 7800x3D + RTX 3080
    AUDIO - AVR: Denon X3600H Front: Focal Aria 936 | Center: Focal Aria CC900 | Surround: Focal Aria SR 900 Sub: B&W ASW 610 | Cables: Supra 4.0 | Monster Cable Z Oudimmo Acoustic Treatment

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    2.756
    L'unico contro dei plasma (e parlo della gamma Panasonic 2013) è esclusivamente il problema di non poter tenere schermate fisse per 10 e più ore. Poiché suppongo che in pochi facciano questo utilizzo del tv, in realtà è un finto problema.

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    707
    ..fra Samsung F7000 e W8, meglio Sony per il movimento e per l'elettronica (naturalezza dell'immagine ecc), anche se penso si possa settare. Meglio Samsung come pannello per nero e contrasto, visto che il W805 monta un IPS..

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    2.200
    Il Samsung F7000 è superiore in tutto al Sony W8, ha un'elettronica eccellente, videoprocessing al top e processore quad core.
    Tutte le recensioni lo pongono ben al di sopra del W8, e i colori possono essere naturalissimi.
    Il W8 ha solo un angolo di visione più ampio.

  11. #11
    Data registrazione
    Jul 2013
    Messaggi
    540
    Citazione Originariamente scritto da DottorPanda Visualizza messaggio
    Perfetto ma ho alcuni dubbi:

    - I contro? ci saranno sicuramente perchè altrimenti tutti prenderebbero tv plasma immagino.
    - Quali sono le differenze tra i vari plasma panasonic, a parte la serie zt che credo sia il top. Le altre?
    - Ho sentito che dal 2014 i plasma non verranno più rinnovati, se così fosse avrebbe senso prendere ora un plama?
    I contro sono:
    - consumo di elettricità maggiore rispetto ai led che però non è facilmente quantificabile, dal momento che i led hanno un consumo fisso, che prescinde dal tipo di immagine visualizzata, mentre i plasma hanno un consumo dinamico, ovvero con una schermata completamente bianca il consumo è massimo, con una nera è zero. La maggior spesa dovrebbe comunque variare fra i 15 e i 30 euro all'anno, a seconda del formato del televisore e della media giornaliera di funzionamento.
    - ritenzione e stampaggio: già spiegato nel post di Aenor.
    Vero, Panasonic ha annunciato che ha interrotto lo sviluppo dei plasma, ma questo che vuol dire? Se il televisore ti serve adesso e al momento sono i televisori che offrono la miglior qualità di immagine, ti sembra logico optare per un televisore che si vede peggio solo perchè i televisori con quella tecnologia rimarranno in commercio due o tre anni in più? E' possibile che la tecnologia plasma sia arrivata al capolinea, ma con gli oled all'orizzonte non credere che gli attuali led abbiano prospettive molto più lunghe.

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    1.310
    Citazione Originariamente scritto da DottorPanda Visualizza messaggio
    - Ho sentito che dal 2014 i plasma non verranno più rinnovati, se così fosse avrebbe senso prendere ora un plama?
    Scusa ma non capisco il senso di questa frase... quindi se inventassero un elisir che cura e previene tutti i mali fisici, ma dopo un paio d'anni venisse tolto dal mercato, tu non ne berresti??
    Cmq il vero contro dei plasma è alla fonte, non convengono a chi li fà...

  13. #13
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    276
    Scusate tra il Panasonic 50ST60 e il Samsung f7000 secondo voi chi vince ,quale è il migliore fra i due ? Anche riguardo i consumi non si differenziano di molto : http://www.hdtvtest.co.uk/news/panas...1303312779.htm , http://www.avforums.com/reviews/Sams...t_Results.html .

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Sicuramente vince l'ST60 che ha un livello di nero (e quindi di conseguenza un rapporto di contrasto) irraggiungibile per qualsiasi led attualmente in commercio infatti ha un valore di 0.005 cd/m2 contro 0.037 cd/m2 del Samsung ovvero un valore maggiore di piu di 7 volte...
    Ultima modifica di Plasm-on; 19-09-2013 alle 22:00

  15. #15
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    276

    Ciao grazie mille per la risposta e le informazioni ,qualche ora fa leggevo il post dell 'utente jackdv91 è diceva che è rimasto abbastanza deluso riguardo la qualità delle immagini ,io a novembre ho in previsione l'acquisto di una nuova tv e quindi ogni giorno leggo i vari thread cercando di capire quale sia la scelta giusta.

    Si oltre al nero a me interessa molto una valutazione nel complesso ,io guardo tantissimo materiale SD (file divx) ,compresi canali tipo focus ,dmax ,rai movie ,iris ecc..,quindi mi interessa una buona resa sui 480p .

    Non voglio dilungarmi troppo e cambio un po argomento ,ma guardando i grafici sul forum la distanza di visione ottimale riguardo i materiali SD con i 50 pollici è intorno ai 4 metri ,io lo devo posizionare a circa 2 metri e 70 cm ,quindi per me un 50 pollici penso sia troppo grande.


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •