Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 42
  1. #16
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    320

    Citazione Originariamente scritto da OurKid Visualizza messaggio
    ..fra Samsung F7000 e W8, meglio Sony per il movimento e per l'elettronica (naturalezza dell'immagine ecc), anche se penso si possa settare. Meglio Samsung come pannello per nero e contrasto, visto che il W805 monta un IPS..
    No ragazzi, però io queste cose non le posso leggere, la mancanze del nero e del contrasto è una coaa gravissima e molto molto peggio di un po' di scattosità delle immagini in movimento di un Samsung (solo in alcuni casi limite).
    Ho appena reso un LG IPS che aveva dei neri ed un contrasto da schifo, nello stesso periodo un amico ha preso un F7000 ed i neri ed il contrasto sono un qualcosa che non ho mai visto su un lcd.
    Tra i due mali sicuramente il minore è la minore fluidità del Samsung, provate a vedere un film con le bande grigie sopra e sotto e poi fatemi sapere.

  2. #17
    Data registrazione
    Sep 2013
    Messaggi
    17
    Citazione Originariamente scritto da Peppe90 Visualizza messaggio
    Scusa ma non capisco il senso di questa frase... quindi se inventassero un elisir che cura e previene tutti i mali fisici, ma dopo un paio d'anni venisse tolto dal mercato, tu non ne berresti??
    Cmq il vero contro dei plasma è alla fonte, non convengono a chi li fà...
    Scusa ma che confronto é? Qui stiamo parlando di tecnologia, non di folletti e fatine, e il mio unico timore é che se dovesse esserci qualche problema con il plasma di non avere assistenza o cose così!


    Detto questo mi sorge una domanda.

    Perché se il distacco é così netto tra plasma e led, tutti non abbiamo un plasma a casa?
    Nella mia ignoranza mi sembra una te poco diffusa anche se vedo che negli Stati Uniti é stravenduta!

    È paragonandola al sony w9?

  3. #18
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    1.597
    C'e piu di una ragione del perche' il plasma e' al tramonto. E la cosa e' da ricercare esclusivamente in un contesto commerciale.
    E' abbastanza chiaro che questa tecnologia garantisce visioni di livello elevatissimo, ma la cosa non e' gestibile da tutti allo stesso modo. Mettiamola giu' cosi..se uno vuole tenerselo sempre al top deve un attimino prestare attenzione a come lo utilizza. Che e' un po' lo stesso concetto di uno che si compra una bella macchina e cerca di evitare lo sterrato.
    Se vai in un centro commerciale dove regna una illuminazione a giorno quasi, un plasma soffre una condizione di questo tipo, mentre un LED la gestisce meglio. Indi per cui..cosa pensi che esponga il centro ? Ovviamente la scelta piu' gestibile ed appariscente. Per cui su 80 TV esposti, 75 saranno LCD.
    Aggiungici anche il fatto che plasma parte dal 42" ,mentre i Led vanno ben piu' sotto come taglio.
    Aggiungici anche il fatto che il plasma consuma di piu. Anche se a mio parere e' risibile..ma bon lo stesso.
    Tutta una serie di fattori che pesano.
    Personalmente mi dispiace che sia al tramonto, ma la cosa in quanto a scelta di acquisto non influisce e non ha influito minimamente su di me.

    Non ci si deve mica imbarcare tutti per forza
    nel progetto vincente, a me interessa solo vedere un TV in casa mia in modo eccellente. Il resto...chissenefrega.
    Fortunatamente non ho nemmeno montato l' impianto di illuminazione del Mediaworld in casa , per cui la volta che lo guardo con luce accesa, rende bene lo stesso.
    Ultima modifica di Maxt75; 20-09-2013 alle 07:03
    Stanza:15mq - S.Amplificatore:Pioneer SC-LX76 - Lettore B.ray:Pioneer BDP-450 - Lettore CD/SACD: Pioneer PD-30 - Player Multim. : Dune HD Smart D1 - HTPC: Silverstone Grandia GD06-AMD A6 - Cavi: G&BL-Sommercable - Diffusori: (5.1) Klipsch Ref. MKII (2x RF62 - 1x RC62 - 2x RS52) SUB: Klipsch (1x RW10d) - TV:Panasonic plasma TX-P50VT50 - Diffusori PC Game: (5.1) Logitech Z-906

  4. #19
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Firenze
    Messaggi
    5.687
    Aggiungo dopo quanto detto da MAxt75 che gli LCD garantiscono guadagni maggiori in quanto meno costosi inf ase di produzione e gli stessi CC hanno un markup più alto.

    Piccolo inciso, gli appassionati hanno più plasma che LCD; è l'utente medio ad avere al 99% LCD.
    VIDEO - TV: Panasonic 55GZ950 || LG G2 55 Monitor: LG 34GP63AP| | Samsung OLED G9 - G93SC 32:9 Calibration: i1Display Pro + CalMan | BR Player: Sony UBP X700 | 4k Gaming and A/V Player: MPC-BE + madVR | AMD 7800x3D + RTX 3080
    AUDIO - AVR: Denon X3600H Front: Focal Aria 936 | Center: Focal Aria CC900 | Surround: Focal Aria SR 900 Sub: B&W ASW 610 | Cables: Supra 4.0 | Monster Cable Z Oudimmo Acoustic Treatment

  5. #20
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    2.756
    Purtroppo il mercato è andato nel senso opposto a quello della qualità di visione...Alla gente non interessa vedere bene, basta che si veda, il 90% delle persone prende il primo Samsung o LG in offerta super entry level "tanto si vede bene"...E quando dico Samsung ed LG cito il migliore dei casi delle offerte perché ora "marchi" come Haier, Hisense, ecc stanno andando forte purtroppo.

  6. #21
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    1.310
    Citazione Originariamente scritto da DottorPanda Visualizza messaggio
    Scusa ma che confronto é? Qui stiamo parlando di tecnologia, non di folletti e fatine, e il mio unico timore é che se dovesse esserci qualche problema con il plasma di non avere assistenza o cose così!
    ..........[CUT]
    Quindi non berresti l'elisir di lunga vita!?? ... Va bè scusami, forse nella metafora ho messo un argomento troppo distante...
    facciamo così, al posto di quello schifo di elisir che non ci piace ... mettici un'auto costruita con metodi e materiali tali, da renderla indistruttibile, o cmq molto più duratura di qualsiasi altra auto, a parità di prezzo... va meglio, così?? ...
    Cmq se la tua preoccupazione è per i pezzi di ricambio, stai pure tranquillo, se anche uscissero di produzione, i pezzi si troverebbero ancora per molti anni a venire, oppure, in caso contrario, avresti un rimborso della spesa, questo per legge .

    Citazione Originariamente scritto da DottorPanda Visualizza messaggio
    Perché se il distacco é così netto tra plasma e led, tutti non abbiamo un plasma a casa?....È paragonandola al sony w9?....[CUT]
    Su questo punto ti è stato già risposto... per quanto riguarda il sony W9 è anch'esso un lcd... cercando bene (ci sono molte guide "fasulle", scritte da incompetenti...) su google, qualcosa si trova, sul funzionamento delle tecnologie lcd/Plasma... Se ti interessa sapere le differenze tra le 2 tecnologie (che stanno alla base quindi, di qualsiasi tv appartenente a tale tec.) fatti qualche ricerca e troverai tutte le risposte...
    Ultima modifica di Peppe90; 20-09-2013 alle 14:37

  7. #22
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Il mondo della tecnologia è costellato di tecnologie migliori morte a vantaggio di tecnologie inferiori. Basta ricordare il caso dei videoregistratori Video 2000 e VHS, il VHS era inferiore in tutto rispetto al Video 2000 ma fu quest'ultimo a soccombere grazie ad una politica di marketing molto aggressiva del VHS.
    Stessa storia per i plasma che hanno dati misurabili ben al di sopra di qualsiasi led, ma il marketing ha fatto un ottimo lavoro, infatti se chiedi a chiunque non sia un vero esperto qual'è il migliore tv ti risponderanno il led.

  8. #23
    Data registrazione
    Sep 2013
    Messaggi
    17
    Grazie ragazzi per i consigli!

    Quindi in definitiva plasma al 100 %. Come modello devo arrivare a 50 pollici giusto? la distanza dallo schermo è di circa 2 metri e 50, stanza mediamente luminosa, non ho mai la luce diretta nello schermo, anzi posso anche incassarlo e metterlo più ''in ombra''. sui 1100 euro modello st? o conviene salire?


    Grazie

  9. #24
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    1.310
    Il 50GT60 sta sui 1300, se ci arrivi... altrimenti l'ST è cmq un eccellente tv, un pò meno reattivo del GT con i videogiochi, ma mi sembra di capire tu non sia un hardcore gamer.

  10. #25
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    1.454
    Per essere onesti fino in fondo mi vengono in mente un altro paio di contro dei plasma:
    1) il DFC, che personalmente non ho ancora capito cosa sia, ma c'è e a molti dà fastidio.
    2) il calore emanato. Ultimamente è un problema che mi sta preoccupando molto. Volendo salire di polliciaggio mi rendo conto che rischio di non utilizzare il Tv per 3 mesi l'anno, visto che già col 42" sono al limite. Ieri sono passato davanti al tv spento da alcuni minuti; sarò stato a mezzo metro di distanza e ancora si sentiva il calore che emetteva. Non ho l'aria condizionata e non oso pensare cosa potrebbe accadere, in estate, con il 55" che vorrei prendere.
    Voi direte: cosa c'entra questo con la qualità di visione? C'entra, perchè se devo vedere bene e sudare come un maiale preferisco vedere un filino meno bene
    Ultima modifica di enrikon; 22-09-2013 alle 14:48
    TV: Panasonic 55ST60 - Lettore BR/SACD: Marantz UD7006 - Lettore cd: Audio Analogue "Fortissimo" by Airtech - Ampli integrato: Naim Superuniti - Diffusori: Tandberg Studio Monitor

  11. #26
    Data registrazione
    Dec 2006
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    946
    Citazione Originariamente scritto da enrikon Visualizza messaggio
    Per essere onesti fino in fondo mi vengono in mente un altro paio di contro dei plasma:

    2) il calore emanato. Ultimamente è un problema che mi sta preoccupando molto. Volendo salire di polliciaggio mi rendo conto che rischio di non utilizzare il Tv per 3 mesi..........[CUT]
    il plasma che ho in firma è una vera e propria stufa.
    in estate la camera è gia caldissima di suo.....ti lascio immaginare con la tv accesa......una goduria....

    un plasma 65" quanto consuma in media? 400 e passa watt?
    un led di pari polliciaggio ( o superiore) consuma meno della metà, qualcuno potrebbe spiegarmi come un plasma puó incidere solamente 15- 30 euro in più all'anno? no perchè parlavo con un amico elettricista e la cosa non mi torna molto....
    TV LCD -Sharp 70LE838 VIDEOPROIETTORE- JVC X55/rs48 TELO -VISIVO motorizzato 16:9 - base cm. 270 LETTORE - sony bdp-s790 DARBEE dvp5000
    SINTOAMPLI- denon avr-4520 DIFFUSORI- frontali sonus faber venere Signature centrale ?? surround ?? integrato Advance Acoustic Map-407

  12. #27
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    2.756
    Tenete conto che i plasma di ora riscaldano mooolto meno rispetto a quelli di anni fa (come il tuo pioneer) e che anche gli lcd led riscaldano e come.
    La differenza di consumo così bassa tra lcd e plasma è molto facile da spiegare. Gli lcd sono pannelli retroilluminati quindi sono sempre costantemente accesi e il wattaggio riportato è il consumo effettivo. I plasma hanno un pannello attivo (in pratica brilla di luce propria) con illuminazione controllata pixel per pixel. Il valore riportato è quello di una schermata completamente bianca, in cui si ha il consumo massimo, quando ci sono scene scure invece il consumo del tv si avvicina allo zero come nel caso di una schermata completamente nera, in cui il pannello in pratica si spegne (si spiega anche perchè i neri del plasma sono NERI, come sui display oled o amoled). Ecco perchè la differenza di consumo tra un lcd led e un plasma è bassa anche se dai valori riportati non sembrerebbe.
    Ultima modifica di Mike88; 22-09-2013 alle 15:38

  13. #28
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    1.454
    Citazione Originariamente scritto da Mike88 Visualizza messaggio
    Tenete conto che i plasma di ora riscaldano mooolto meno rispetto a quelli di anni fa (come il tuo pioneer) e che anche gli lcd led riscaldano e come.
    Il mio è del 2011. Se mi dici che la nuova serie 60 scalda molto meno rispetto alla serie 30 sono il primo ad essere contento. No perchè questa cosa mi sta facendo migrare verso un 55" LED.
    TV: Panasonic 55ST60 - Lettore BR/SACD: Marantz UD7006 - Lettore cd: Audio Analogue "Fortissimo" by Airtech - Ampli integrato: Naim Superuniti - Diffusori: Tandberg Studio Monitor

  14. #29
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Scaldano meno perche consumano meno, prova a confrontare il consumo del tuo 42ST30 con quello del 42ST60 che consuma 133 W in pratica 10 0 20 W piu di un led. E cmq non che i led siano freddi anche loro scaldano!
    Ultima modifica di Plasm-on; 22-09-2013 alle 19:18

  15. #30
    Data registrazione
    Sep 2013
    Messaggi
    457

    però se non hai riscaldamento adeguato in casa l'inverno il plasma può tornare utile tenendolo acceso anche di notte...


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •