Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    30

    SONY KDL-40R473 o Samsung ue40f6100 o Samsung ue40EH5000 o Lg39LN5400


    Un saluto a tutti.
    Vorrei un consiglio su quale tv prendere per i miei genitori.L'utilizzo del tv sarà principalmente SD ed Hd Free(compreso F1 e partite) il 3d difficilmente verrebbe utilizzato.
    I televisori che per fascia di prezzo e grandezza 40" ho individuato io sono i seguenti
    SONY KDL-40R473 €499
    Samsung ue40f6100 €499
    Samsung ue40EH5000 €399
    Lg 39LN5400 349€
    io li ho ordinati per qualita' video 2d per quel che ho capito sulle varie recenzioni che ho letto chiedo a voi se e' vero che il
    KDL-40R473 e' migliore del ue40f6100 e se la sua differenza di qualità video rispetto al ue40EH5000 ne giustifica il costo di 100€ in più o se siamo la e tanto vale prendere il ue40EH5000 che come il sony e' direct led e che dovrebbe non avere problemi di clouding e banding come gli edge led cioè il ue40f6100.
    Per l'utilizzo che verrà fatto con tale tv meglio un e comunque in generale meglio un pannello S-PVA come quello samsung/sony o IPS cone quello LG?
    Inoltre se avete qualche suggerimento cira un tv di 40" led della stessa fascia di prezzo e con migliore qualita' video vi sarei grato se me lo potreste segnalare.
    Grazie in anticipo a chi mi risponderà.

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2013
    Messaggi
    540
    Se il televisore non sarà piazzato in cucina per rimanere acceso buona parte della giornata e verrà visto ad una distanza di almeno 2,5 m la scelta migliore a mio modo di vedere sarebbe il Panasonic 42x60 che trovi a meno di 400 €. Considerate le fonti video che utilizzano i tuoi genitori con quel tipo di budget non puoi trovare di meglio.

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    30
    Tetobanni grazie per il consiglio ma il tv verra' messo in un ambiente molto illuminato e rimarra' acceso per molto tempo per questo mi sono orientato sul LED.

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    2.200
    Tra i led che hai indicato il migliore per qualità video è il Samsung 40F6100, ha un pannello migliore nativo a 100 Hz e un'elettronica superiore a tutti gli altri.
    Anche l'EH5000 è stato un modello molto apprezzato lo scorso anno soprattutto per il suo nero veramente buonissimo (0,03 cd/m2) considerando che si tratta di un entry level, ma per il tuo utilizzo è inferiore in quanto sprovvisto di algoritmo di compensazione del moto.
    Il Sony R473, pur essendo un direct led come il Samsung EH5000, non riesce a raggiungere quel nero, siamo su circa 0,057 cd/m2, e comunque avendolo visto e provato dal vivo sinceramente non mi è piaciuto.
    L'LG non l'ho visto quindi non mi esprimo.

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    30
    gorillaz grazie per la risposta, tu conosci qualche altro modello che restando sul led e sulla fascia di prezzo degli altri possa essere superiore?

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    2.200
    Prego C'è il 40F6400 ma devi salire sopra i 500 euro.

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    30
    gorillaz quindi mi consigli di restare su un edge led purche' abbia un pannello 100hz nativo che anche senza local dimming lo consigli di più di un direct led?Io pensavo che i direct led fossero da preferire rispetto agli edge led specialmente se questi sono senza local dimming a causa del clouding e della disuniformitaà degli edge.Ma toglimi una curiosita' l'illuminazione a led e' compresa o no nel pannello cioe' puo' succedere che lo stesso pannello S-PVA possa essere montato su un tv direct led e su un altro edge led?
    Grazie per le dritte.

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    2.200
    Sì il tipo di retroilluminazione non c'entra col pannello, puoi avere lo stesso pannello LCD con una retroilluminazione direct led, edge led e full led (questi ultimi non li fa più nessuno).
    Comunque i direct led esistono solo nella fascia bassa, per cui rimane valido il mio consiglio di prima

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    446
    esiste una versione più piccola del Panasonic 42x60?
    Ultima modifica di maxrub; 18-10-2013 alle 22:34
    vpr: PANASONIC PT-AT5000 schermo motorizzato VISIVO PRO da m.3,50 di base sintoamplificatore: Yamaha ax2 frontali: KLIPSCH HERESY III centrale: KLIPSCH RC-62 surround: KLIPSCH RB-41 subwoofer: CABASSE LARGO sorgente: WESTERN DIGITAL TV LIVE

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    485

    No il taglio minimo dei plasma attuali è 42"


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •