Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 76
  1. #31
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641

    Citazione Originariamente scritto da enrikon Visualizza messaggio
    Io non mi pronuncio. Solo sarei curioso di vedere un VT60 e un W905 al buio e perfettamente calibrati, e poi farci girare un po' di BR, digitale terrestre, ecc... (perchè un televisore è un televisore e deve rendere al meglio con tutto).
    Sarei davvero curioso.
    Al buio non esiste led che possa competere col VT60, il miglior led ha un nero 7 volte piu alto del VT60. Anche l'ST60 fa molto meglio del piu costoso led in commercio.

  2. #32
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    1.454
    Sì, hai ragione, avrei dovuto dire: "al buio, in penombra e in ambiente mediamente illuminato" perchè si parla di televisori e non di monitor o VPR. E un televisore si deve poter vedere al meglio con varie sorgenti e in varie condizioni di luce.

    A me questa diatriba Plasma / LCD ricorda un po' quella iniziata tanti anni fa fra vinile e cd. È vero che il plasma ha molte frecce al suo arco, fra cui un nero migliore, ma gli lcd hanno una migliore pulizia di immagine e questa è una caratteristica che, per i miei gusti, incide molto sulla piacevolezza complessiva.

    A un passo dal cambio TV ho ormai superato il bivio "plasma o lcd" e amplio il mio criterio di scelta anche su altri aspetti, non ultimo le capacità "riscaldanti" dell'apparecchio, perchè un plasma 50" in una camera di 14 mq. è una stufa, e d'estate diventa un macello.
    TV: Panasonic 55ST60 - Lettore BR/SACD: Marantz UD7006 - Lettore cd: Audio Analogue "Fortissimo" by Airtech - Ampli integrato: Naim Superuniti - Diffusori: Tandberg Studio Monitor

  3. #33
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    1.029
    Citazione Originariamente scritto da enrikon Visualizza messaggio
    il mio criterio di scelta anche su altri aspetti, non ultimo le capacità "riscaldanti" dell'apparecchio, perchè un plasma 50" in una camera di 14 mq. è una stufa, e d'estate diventa un macello.
    Hahaha! quoto , il mio plasma da 50 quando lo accendo 2 ore d'inverno , basta che chiudo le finestre e ho la stanza al calduccio meglio del termosifone .
    Samsung 55" HU7500 4K UHD + Amplificatore ONKYO TX-SR 707 DTS HD MA e DD TRUE HD 7.1 100x7 8ohm + Sky HD HDMI 1080i + BLURAY SAMSUNG BDF-7500 + XBOX ONE + PS4 + HTPC Ready for 4K Intel i5 3570k 3,8ghz AROCK Z77 PRO4 2x2gb DDR3 2X Nvidia 750ti + Win 7 64 bit + Casse e Sub Boston CR 65 5.1 100W 8ohm + Panasonic TX-L47ET60E LED + LG-32-LB570V LED .

  4. #34
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Citazione Originariamente scritto da enrikon Visualizza messaggio
    A me questa diatriba Plasma / LCD ricorda un po' quella iniziata tanti anni fa fra vinile e cd. È vero che il plasma ha molte frecce al suo arco, fra cui un nero migliore, ma gli lcd hanno una migliore pulizia di immagine e questa è una caratteristica che, per i miei gusti, incide molto sulla piacevolezza complessiva.
    ..........[CUT]
    Non capisco cosa intendi per pulizia d'immagine.

  5. #35
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Aosta
    Messaggi
    2.133
    Citazione Originariamente scritto da enrikon Visualizza messaggio
    on ultimo le capacità "riscaldanti" dell'apparecchio, perchè un plasma 50" in una camera di 14 mq. è una stufa, e d'estate diventa un macello
    Nella tua camera non hai una luce? Che lampadine hai?
    Un plasma da 50" scalda per l'equivalente di circa 150w (testato sul campo, non basarti sui dati dichiarati, il consumo medio effettivo è in quest'ordine di grandezza), un led di quelle dimensioni dovrebbe essere sui 60/70 w, il che vuol dire che una semplice lampadina ad incandescenza da 75w accesa in camera apporta la stessa maggior quantità di calore di un plasma rispetto ad un lcd-led

  6. #36
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    1.454
    Citazione Originariamente scritto da Plasm-on Visualizza messaggio
    Non capisco cosa intendi per pulizia d'immagine.
    Non saprei come spiegarmi meglio: più pulita.... meno rumorosa. Non c'entra però la grana dei film perchè lo si nota sempre, anche con i programmi televisivi.
    TV: Panasonic 55ST60 - Lettore BR/SACD: Marantz UD7006 - Lettore cd: Audio Analogue "Fortissimo" by Airtech - Ampli integrato: Naim Superuniti - Diffusori: Tandberg Studio Monitor

  7. #37
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    1.029
    Lampadine ad incadescenza da 75 watt ? sono fuorilegge ormai si utilizzano quelle a basso consumo energetico da 15 watt che appunto equivalgono a quelle incandescenza da 75 watt .

    Cmq il mio plasma da 50 consuma 300 watt ( il led da 47 in firma me ne consuma 60 di watt e rimane bella fresca la stanza ), e do ragione ad enrikon , i plasma hanno un qualcosa che fa sembrare l'immagine sempre troppo morbida priva di dettagli , al contrario gli LCD sono molto piu dettagliati ( si notano piu particolari su un viso , peli di barba etc ) .
    Ultima modifica di SSAbarth; 23-09-2013 alle 12:37
    Samsung 55" HU7500 4K UHD + Amplificatore ONKYO TX-SR 707 DTS HD MA e DD TRUE HD 7.1 100x7 8ohm + Sky HD HDMI 1080i + BLURAY SAMSUNG BDF-7500 + XBOX ONE + PS4 + HTPC Ready for 4K Intel i5 3570k 3,8ghz AROCK Z77 PRO4 2x2gb DDR3 2X Nvidia 750ti + Win 7 64 bit + Casse e Sub Boston CR 65 5.1 100W 8ohm + Panasonic TX-L47ET60E LED + LG-32-LB570V LED .

  8. #38
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Aosta
    Messaggi
    2.133
    A parte che era un esempio per quantificare quanto può scaldare un plasma in più rispetto ad un lcd, ti voglio ricordare che esistono lampadine alogene (che sono sempre ad incandescenza) da 75W.

  9. #39
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    1.029
    75 watt di lampadina alogena corrispondono a 375 watt di lampadina ad incadescenza e cosa devi illuminarci il duomo a casa .
    Samsung 55" HU7500 4K UHD + Amplificatore ONKYO TX-SR 707 DTS HD MA e DD TRUE HD 7.1 100x7 8ohm + Sky HD HDMI 1080i + BLURAY SAMSUNG BDF-7500 + XBOX ONE + PS4 + HTPC Ready for 4K Intel i5 3570k 3,8ghz AROCK Z77 PRO4 2x2gb DDR3 2X Nvidia 750ti + Win 7 64 bit + Casse e Sub Boston CR 65 5.1 100W 8ohm + Panasonic TX-L47ET60E LED + LG-32-LB570V LED .

  10. #40
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    2.756
    Andate a vedere un qualsiasi plasma Panasonic 2013 (escluso l'x60) di fianco a un qualsiasi lcd led 2013 e poi ditemi quale ha più dettagli...Fatelo, poi possiamo riparlare della "pulizia d'immagine".

  11. #41
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    1.029
    Già fatto e vincono i led sul dettaglio , vince il plasma sul nero .

    Visti accanto Samsung F8000 e Panasonic VT60 .
    Ultima modifica di SSAbarth; 23-09-2013 alle 13:38
    Samsung 55" HU7500 4K UHD + Amplificatore ONKYO TX-SR 707 DTS HD MA e DD TRUE HD 7.1 100x7 8ohm + Sky HD HDMI 1080i + BLURAY SAMSUNG BDF-7500 + XBOX ONE + PS4 + HTPC Ready for 4K Intel i5 3570k 3,8ghz AROCK Z77 PRO4 2x2gb DDR3 2X Nvidia 750ti + Win 7 64 bit + Casse e Sub Boston CR 65 5.1 100W 8ohm + Panasonic TX-L47ET60E LED + LG-32-LB570V LED .

  12. #42
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Aosta
    Messaggi
    2.133
    Citazione Originariamente scritto da SSAbarth Visualizza messaggio
    75 watt di lampadina alogena corrispondono a 375 watt di lampadina ad incadescenza e cosa devi illuminarci il duomo a casa .
    Ok dopo questa sparata, evito di continuare dato che non conosci l'argomento e visto che siamo OT

  13. #43
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    Citazione Originariamente scritto da SSAbarth Visualizza messaggio
    Cmq il mio plasma da 50 consuma 300 watt ....[CUT]
    Da cosa lo deduci?
    Spero non dalla targhetta sul retro perché quello non è il consumo reale durante la visualizzazione delle immagini.
    Immagino che tu sappia che a differenza dei LED nei plasma il consumo varia (anche di moltissimo) in relazione a cosa viene visualizzato e dalle impostazioni usate.

    Per quanto mi riguardo ho un plasma da 50" in una stanza di 9mq. Non c'è dubbio che quando l'intero impianto è acceso (parlo quindi anche del sintoamplificatore e del sub, oltre a TV, lettore BD e decoder MySkyHD) il calore emesso non è poco ma di certo non tanto da sostituire il climatizzatore a pompa di calore.
    Da quello che vedo nella tua firma non credo proprio che nel tuo caso la parte da leone la faccia il TV

  14. #44
    Data registrazione
    Apr 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.904
    SSAbarth - enrikon - gorillaz
    Sarebbe meglio, quando si fanno affermazioni in senso così assolutistico come le seguenti:
    Citazione Originariamente scritto da enrikon Visualizza messaggio
    gli lcd hanno una migliore pulizia di immagine
    Citazione Originariamente scritto da enrikon Visualizza messaggio
    ...un plasma 50" in una camera di 14 mq. è una stufa, e d'estate diventa un macello
    Citazione Originariamente scritto da SSAbarth Visualizza messaggio
    Hahaha! quoto , il mio plasma da 50 quando lo accendo 2 ore d'inverno , basta che chiudo le finestre e ho la stanza al calduccio meglio del termosifone .
    circostanziarle (al di là della battuta, che capisco e ci sta pure) un attimo motivarle per bene.
    Altrimenti rischiamo di debordare più verso le solite frasi fatte, dalle quali voi stessi avete premesso (giustamente) di volervi tenere lontani.
    Un plasma scalda più di un LCD? Si, sicuramente.
    Un plasma da 50" è letteralmente una stufa? No, sicuramente.
    Magari diciamo che a causa della maggiore temperatura il plasma molto probabilmente si porta appresso delle ventole che ad alcuni (come il sottoscritto) nel silenzio assoluto possono anche dar fastidio.
    Diciamo pure che alcuni "buzzano" un po'.
    Però non trasformiamoli in stufe, nè in ventilatori con assi arrugginiti e tanto meno in "buzz"-atori incontrollabili.
    Questo per dire: non esageriamo, che ci siano alcune cose che possono dar fastidio più o meno a seconda della sensibilità personale che ognuno di noi ha citiamole pure, ma senza portare il tutto all'estremo.

    Venendo alla pulizia di immagine, spiegatevi meglio, perché così come detta potrebbe essere tutto e il contrario di tutto.
    Parlate di nitidezza? Di effetto "razor"? Di dithering?

    Venendo ad altri punti che sono stati sollevati nelle pagine passate da enrikon e gorillaz:
    Citazione Originariamente scritto da enrikon Visualizza messaggio
    Solo sarei curioso di vedere un VT60 e un W905 al buio e perfettamente calibrati, e poi farci girare un po' di BR, digitale terrestre, ecc... (perchè un televisore è un televisore e deve rendere al meglio con tutto).
    Sarei davvero curioso.
    Citazione Originariamente scritto da gorillaz Visualizza messaggio
    è vero che i nuovi led hanno raggiunto un livello di qualità altissimo, provate a vedere un Samsung F8000 o un Sony W905 ben calibrati!
    ritengo questo possa essere un punto chiave. Nel W905 i comandi per calibrarlo bene e perfettamente, a me risulta non ci siano, che ci sia solo un controllo del bianco 2pt, e che la situazione sia questa, ovvero con:
    • un deltaE fuori scala al 10%, disastroso al 20% e appena passabile al 10%;
    • un nero ANSI 0.049cd/m2 ovvero più del doppio del mio vetusto VT50 (il VT60 nemmeno lo sto a scomodare).

    Discorso diverso per l'F8000, che se prendiamo la stessa testata ne esce con lo stesso livello del nero ma con dei livelli RGB molto buoni.

    Ora non per star qui a fare la crociata pro-plasma, ma anche qui, tentiamo di tenere il confronto un minimo sul tecnico e sui dati, perché parlare per ipotesi credo giovi poco a tutti, tanto più a chi è in cerca di consigli per un acquisto.

    Edit--- Vedo che nenny1978 mi ha preceduto
    Ultima modifica di ABAP; 23-09-2013 alle 14:52
    .:: Interlacing/Deinterlacing: Tecnica, Pulldown e Algoritmi ::.
    .:: Guida all'utilizzo di ControlCAL ::.
    "Credo di essere mezza santa e mezza vacca" - "Scelgo la metà che dà il latte" (cit. - Amore&Guerra)

  15. #45
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    1.454

    Ciao ABAP,
    per quanto mi riguarda avevo circostanziato l'espressione "stufa", ma forse in un'altra discussione, adesso non ricordo. Proprio l'altro giorno sono passato davanti al mio tv, già spento da alcuni minuti, ad una distanza di mezzo metro e ho sentito il calore sul braccio. Ripeto, ero a mezzo metro di distanza e l'ho sentito passandoci davanti a tv spento. Considerando che intendo passare ad un 55" pollici e che non ho l'aria condizionata in casa, direi che la preoccupazione è giustificata

    Per quanto riguarda la migliore pulizia di immagine degli LCD (da non confondere con l'impressione di maggior dettaglio) mi riferivo principalmente in confronto al mio in firma. Se poi la serie 60 di Panasonic ha tirato fuori una pulizia di immagine spettacolare (tipo LCD) non posso saperlo visto che a giro non se ne vedono. Però se me lo dici tu mi fido e anzi, sono il primo ad esserne contento
    TV: Panasonic 55ST60 - Lettore BR/SACD: Marantz UD7006 - Lettore cd: Audio Analogue "Fortissimo" by Airtech - Ampli integrato: Naim Superuniti - Diffusori: Tandberg Studio Monitor


Pagina 3 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •