|
|
Risultati da 1 a 4 di 4
-
12-09-2013, 17:01 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2013
- Messaggi
- 2
Dopo una pessima esperienza con Samsung, vi chiedo consiglio su Plasma per gaming
Ciao a tutti,
approfittando della vostra competenza, volevo raccontarvi brevemente la mia esperienza con la serie ES6100 Samsung. A maggio 2012 acquisto online un Samsung 32 ES6100 che sostituisco prontamente a causa di un cono d'ombra anomalo sull'angolo inferiore destro. Mi arriva il nuovo 32 che però ha una serie di pixel bruciati sulla parte centrale del pannello. Chiedo nuovamente la sostituzione (ovviamente bestemmiando) e poichè era terminato il 32, mi propongono il 40 (sempre serie es6100). Accetto volentieri ed utilizzo il tv tranquillamente sino a maggio 2013 fin quando individuo 2 macchie bianche sull'angolo inferiore destro che schiariscono le immagini scure. Porto il tv in assistenza, sostituiscono il pannello e dopo 10gg mi chiamano per il ritiro. Al primo utilizzo noto dei prixel bruciati, sempre al centro del pannello. Risultato: nuova richiesta di assistenza e nuova sostituzione del pannello con mille scuse del centro riparazioni e duemila bestemmie da parte mia. 2 giorni fà noto l'ennesimo difetto, su immagini molto chiare sulla parte destra della tv si è creata una colonna di tonalità diversa (magari non rendo l'idea a parole, ma vi assicuro che si tratta di un difetto enorme), torno al centro assistenza dove mi accolgono mortificati e mi garantiscono che provvederanno a segnalare il tutto alla Samsung ed ovviamente a sistemare il problema. Ho contattato anche io il servizio clienti samsung ed ho espresso il mio grandissimo disagio richiedendo la sostituzione completa della tv. A questo punto, dopo 5 interventi tra sostituzioni e riparazioni, dopo aver rischiato di distruggere 700 euro di tv per la rabbia, ho deciso di svendere la tv in questione appena tornerà dalla riparazione e di prenderne una nuova, di qualità decisamente migliore rispetto a quella samsung.
Dopo questa sfiga colossale vi chiedo un piccolo aiuto nella scelta di una nuova tv che possa interrompere questa serie di eventi spiacevolissimi: ho necessità di un 42", da posizionare in un ambiente abbastanza illuminato (la mia visione è da circa 1,7m) da utilizzare prevalentemente durante la settimana per visione di film in hd e sd (se capita anche una veloce sessione di gaming), e durante il weekend per gaming vero e proprio (anche 4-5 ore filate, con la promessa di fare pausa ogni 2 ore per evitare spiacevoli inconvenienti alla tv). Ovviamente lo utilizzerei anche come schermo per il pc (questo utilizzo sarebbe molto limitato, più che altro per la visione di film. quindi non mi preoccuperei dell'effetto stampaggio). Personalmente ritengo parametro fondamentale la fluidità delle immagini, la resa del nero e la visualizzazione ottimale di scene buie (specialmente per il gaming). Sono anche interessato a buona profondità, buoni colori e buona definizione dell'immagine. Insomma un buon compromesso di tvDopo alcune valutazioni sarei orientato per un plasma panasonic st60 (ma sentivo del lag elevato), magari anche gt60 ma sarei fuori budget. Ho a disposizione circa 800 euro. Qual'è il vostro consiglio su un tv per questo tipo di utilizzi? Sarebbe meglio orientarmi sugli LCD LED (tipo panasonic et60 o sonyw8/w9) ?
Grazie mille dell'aiuto e scusate se vi ho un pò asciugati...ma sono un caso disperato!
-
12-09-2013, 18:57 #2
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Se vuoi evitare i coni di luce e le macchie chiare (clouding) devi escludere TUTI gli lcd/led, non ne esiste uno che ne sia esente. C'è quello che va meglio (parlo di singolo esemplare) e quello che va peggio, ma come lo stampaggio è un limite dei plasma (che non possono essere utilizzati per visualizzare immagini fisse in maniera continuativa) così il clouding ed i coni di luce sono parte della tecnologia lcd/led. Il mio consiglio è di prendere quindi un plasma, il 42ST60 va bene anche per giocare, l'input lag anche se superiore al GT60 non è così alto da disturbare il gioco. Questo a detta dei possessori. In fondo stiamo parlando di un input lag maggiore al GT60 di 20 ms quindi non è drammatico.
-
12-09-2013, 22:01 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 3
Mi accodo anche io alla richiesta di danofw, in quanto rispecchia il mio stile di utilizzo, sopratutto per quanto riguardano le 4-5 ore di gioco filate.
(anche allo stesso gioco) e pure per la sfiga! Perché pure la mia tv ha fatto i suoi bei giri in assistenza....
Ricapitolando...Vengo da un LCD Samsung 32LEM71B (mio primo e unico LCD) ed è arrivato il momento di cambiarlo in vista di PS4, quindi il mio utilizzo è pressoché 80% gaming e il restante TV e qualche film.
La distanza sarà di 2.50 e qui avevo pensato a un 46/50 massimo per via dello spazio a disposizione. La stanza è ben illuminata ma di solito gioco la sera, di giorno socchiudo i balconi e tiro le tende e non ho problemi. Il budget a disposizione è sui 1300eypo e per questa cifra mi ero indirizzato verso il P50GT60. Tenendo conto che come il predecessore non lo andrò a cambiare tanto precocemente, può essere una buona scelta visto il mio utilizzo? in alternativa sacrificando un po il budget avevo pensato al 46W905A il 55 è troppo grande, ma se ci sono altri consigli sono ben accetti. Comunque domani vado a vederli dal vivo per farmi un idea migliore.
Spero di aver elencato tutte le informazioni necessarie se così non fosse rimedio con i post a seguire
-
13-09-2013, 11:48 #4
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Il plasma rende molto bene nel gioco il limite è la propensione del pannello alla ritenzione ed in casi piu gravi allo stampaggio. Ma per essere chiari ancora una volta, tali fenomeni non sono conseguenza dell'uso del tv con i giochi. Se giochi anche 5 ore di fila ma sullo schermo non ci sono elementi fissi (punteggi o hud) non crei nessun problema al tv. Quindi dipende dal gioco a cui stai giocando. Ti faccio un altro esempio, se su un tv plasma ci guardi solo canale 5 prima avrai ritenzione del logo di canale 5 sul pannello perchè è un elemento fisso nell'immagine. Quindi se hai intenzione di utilizzare giochi (o peggio sempre lo stesso gioco) che hanno elementi fissi a schermo per 5 ore al giorno e poi spegnere il tv orientati su un lcd perche il pannello si stamperà prima o poi.
Se invece dopo aver giocato anche 5 ore, lascerai la tv accesa per altre 2 o 3 ore guardando altro allora puoi andare sul plasma.