Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2013
    Messaggi
    5

    CONSIGLI acquisto tv led/plasma 40-42"


    Salve a tutti,

    gradirei qualche consiglio su modelli con un costo non superiore ai 700€. La tv va in un soggiorno, a distanza di 3 metri e 30 dal divano, ambiente poco luminoso e ho pensato ad un 40/42".

    L'uso che ne farei: dt (70%), bluray / mkv, dvd (30%). Preferirei spendere i miei soldi per un buon pannello più che per funzionalità extra come smart tv controllo vocale, webcam ecc. Non disdegno (ma ne faccio a meno) di una connessione al web.

    Di plasma avevo visto il Panasonic TX-P42X60E (449€), mentre per quanto riguarda i led ho visto un Sony kdl42w653a (anche se mi han detto che Sony ultimamente non assembla più i pannelli, ma se li fa assemblare) o il Samsung ue40f64. Eventualmente consigliatemi qualche modello migliore.

    Grazie
    Ultima modifica di the_indios; 11-09-2013 alle 16:51

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    1.310
    Se fai uno sforzo sui 750 euro c'è l'ST60, nettamente superiore alle 3, di cui l'X60 è meglio in quanto a colori ma inferiore come risoluzione agli altri 2... Con l'ST invece avresti uno dei migliori tv full-hd sul mercato.

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2013
    Messaggi
    5
    Ha una risoluzione di 1024x768 In effetti ieri notavo che su una trasmissione dt non hd si vedevano i contorni più sfumati (e quindi meglio rispetto alle controparti), ma con i contenuti ad alta definizione farebbe pena effettivamente...

    Di modelli led cosa mi consigli per quel prezzo?

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2013
    Messaggi
    5
    Oggi un negoziante ed alcune persone mi han detto che i plasma li sconsigliano perché scaldano di più e avendo 8-9 schede madri contro le 3-4 dei led rischiano di rompersi più facilmente, quindi hanno una durata inferiore. Oltretutto emettono radiazioni (anche se su quest'ultimo punto non sono molto convinto del vantaggio dei led).

    E' così che stanno le cose?

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    1.310
    dev'esserci qualche scuola che ne insegna ai commessi sempre di nuove per sminuire il plasma, incredibile... ma neanche troppo considerando il maggior guadagno portato dalla vendita di un LED...
    Per i LED "di qualità" stando sui 40" si parte da sopra i 1000 euro... con qualità si intende rispetto agli altri lcd, considera che non esiste un tv lcd a nessun prezzo e di nessuna marca al livello dell'ST60 che ti ho consigliato prima, come qualità di immagine.

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2013
    Messaggi
    5
    Dove lo trovo a 750€?

    Ho visto all'Euronics e costa 799, se lo ordino dal web non so cosa succede alla garanzia e dovrei essere sicuro che non me lo rompano nel trasporto...
    Ultima modifica di the_indios; 12-09-2013 alle 08:54

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Firenze
    Messaggi
    5.687
    Citazione Originariamente scritto da the_indios Visualizza messaggio
    .... avendo 8-9 schede madri ...Oltretutto emettono radiazioni [CUT]
    Si, è vero. Non a caso da qualche settimana a questa parte sto sviluppando un senso di ragno... ed una forza sovrumana.

    Questa entra di prepotenza alla numero 1 nel mio foglio excel chiamato "i 10 motivi per cui non devi comprare un plasma secondo i commessi dei CC".

    Di ai negozianti di stare tranquilli che tanto la massa continua a comprare LCD anche senza inventarsi ste fesserie
    Ultima modifica di Aenor; 12-09-2013 alle 09:56
    VIDEO - TV: Panasonic 55GZ950 || LG G2 55 Monitor: LG 34GP63AP| | Samsung OLED G9 - G93SC 32:9 Calibration: i1Display Pro + CalMan | BR Player: Sony UBP X700 | 4k Gaming and A/V Player: MPC-BE + madVR | AMD 7800x3D + RTX 3080
    AUDIO - AVR: Denon X3600H Front: Focal Aria 936 | Center: Focal Aria CC900 | Surround: Focal Aria SR 900 Sub: B&W ASW 610 | Cables: Supra 4.0 | Monster Cable Z Oudimmo Acoustic Treatment

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2013
    Messaggi
    5
    Ho capito, però non sono abbastanza sicuro della durata... so benissimo che il plasma come resa è sopra anni luce a tutti i led (vedi il Pioneer Kuro). Io lo terrei acceso 5/6 ore al dì, ma se dopo 5 anni si deve rompere a questo punto preferisco prendere un led.
    Ultima modifica di the_indios; 12-09-2013 alle 10:08

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Firenze
    Messaggi
    5.687
    Citazione Originariamente scritto da the_indios Visualizza messaggio
    Ho capito, però non sono abbastanza sicuro della durata... so benissimo che il plasma come resa è sopra anni luce a tutti i led (vedi il Pioneer Kuro). Io ne farei un uso di 4/5 ore al dì, ma se dopo 5 anni si deve rompere a questo punto preferisco prendere un led.
    Ma chi ti ha detto che durano 5 anni? Sempre i soliti commessi? I produttori certificano la durata dei fosfori per 200k ore, il che equivale a qualcosa come 20 anni di TV a 5-6 ore al giorno.

    Certo se mi parli di guasti dell'elettronica quello può capitare a prescindere, che sia LCD o Plasma ma questo discorso vale per qualsiasi cosa, che siano TV , smartphone, lavastoviglie , frigoriferi, ecc.

    Per inciso, il mio indistruttibile Samsung 40" serie 5 ha deciso di far scoppiare i condensatori nel circuito di accensione dopo 4 anni.
    VIDEO - TV: Panasonic 55GZ950 || LG G2 55 Monitor: LG 34GP63AP| | Samsung OLED G9 - G93SC 32:9 Calibration: i1Display Pro + CalMan | BR Player: Sony UBP X700 | 4k Gaming and A/V Player: MPC-BE + madVR | AMD 7800x3D + RTX 3080
    AUDIO - AVR: Denon X3600H Front: Focal Aria 936 | Center: Focal Aria CC900 | Surround: Focal Aria SR 900 Sub: B&W ASW 610 | Cables: Supra 4.0 | Monster Cable Z Oudimmo Acoustic Treatment

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641

    Citazione Originariamente scritto da the_indios Visualizza messaggio
    Ho capito, però non sono abbastanza sicuro della durata... so benissimo che il plasma come resa è sopra anni luce a tutti i led (vedi il Pioneer Kuro). Io lo terrei acceso 5/6 ore al dì, ma se dopo 5 anni si deve rompere a questo punto preferisco prendere un led.
    Ma tu credi ancora ai commessi? Un tv si puo rompere come tutte le cose elettroniche, non esiste nessun motivo per il quale un plasma dura meno di un lcd.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •