Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    56

    TV per mansarda: cosa prendere?


    Ciao a Tutti,
    devo cambiare il mio vecchissimo tv in mansarda, quindi ambiente da penonbra a buio, e non vorrei spendere molto (max 500/600€). La visione è a 2/3 metri e non mi interessa molto grande quindi massimo 50/51" pensavo. Non cerco nulla di particolare solo una normale/buona visione e pensavo ad un samsung PS51f5000 come massimo.
    Avete altre alternative, per prezzo e qualità da suggerire?
    Grazie a tutti per ogni dritta,
    giorgio

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Firenze
    Messaggi
    5.687
    Panasonic plasma 50x60, sei sotto i 500 euro e come rapporto qualità prezzo non trovi di meglio.
    VIDEO - TV: Panasonic 55GZ950 || LG G2 55 Monitor: LG 34GP63AP| | Samsung OLED G9 - G93SC 32:9 Calibration: i1Display Pro + CalMan | BR Player: Sony UBP X700 | 4k Gaming and A/V Player: MPC-BE + madVR | AMD 7800x3D + RTX 3080
    AUDIO - AVR: Denon X3600H Front: Focal Aria 936 | Center: Focal Aria CC900 | Surround: Focal Aria SR 900 Sub: B&W ASW 610 | Cables: Supra 4.0 | Monster Cable Z Oudimmo Acoustic Treatment

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    2.756
    Completamente d'accordo con aenor! Panasonic X60 è l'unica scelta che farei.

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    56
    ... da ignorante:
    full hd e dvbt2 contro hd ready e dvbt valgono la differenza di 100€?
    di contro ci sono più hz sul pana ...

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2013
    Messaggi
    540

    Il discorso dell'HD ready - full HD incide fondamentalmente sulla distanza di visione. Con un 50" full HD, se hai una vista normale, puoi avvicinarti fino a circa 2,1 m. Con un 50" HD ready se non sei oltre i 2,50 m rischi di vedere non dico la griglia dei pixel, ma quantomeno un immagine più "granulosa". Se li guardi da 3 m non dovresti notare differenze sensibili nella definizione delle immagini.
    La presenza di dvbt o dvbt2 è un falso problema. Lo standard di decodifica utilizzato da questi ultimi a quanto pare non sarà quello che verrà applicato in Italia, per cui rischia di essere un surplus assolutamente inutile.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •