|
|
Risultati da 16 a 30 di 63
Discussione: Consiglio acquisto Tv
-
08-09-2013, 17:56 #16
Non lo metto in dubbio ,il sony è stupendo ,il problema è che costa una cifra ,purtroppo e fuori dalla mia portata economica.
Rimanendo sul mio budget invece quale LCD mi consigli ? ,per me è importante saperlo così alla fine posso fare la scelta su diversi modelli.
In merito alla qualità video del Panasonic 50X60 vedo che non ti ha soddisfatto per niente ,poi ai centri commerciali di solito mettono delle immagini particolari per risaltare i colori è attirare l'attenzione.
Riguardo il plasma una tecnologia secondo me non e mai superata finché non viene sostituita con una migliore ,il plasma e il led a mio avviso sono due tecnologie diverse con pro e contro .Forse il plasma è più costoso da produrre per questo ne fanno pochi modelli ,altrimenti le grandi aziende avrebbero realizzato anche tanti modelli di televisori al plasma.
Il problema dello stampaggio delle immagine fisse l'ho sentito da molti ,a questo punto non vorrei rischiare di acquistare un plasma e vederlo danneggiato dopo pochi mesi.
I giochi proprio non mi interessano ,voglio collegare il pc al televisore esclusivamente per navigare e guardare i film in streaming ,poi ovviamente può anche capitare che mi addormento e rimane la schermata di windows per tutta la notte .
Il televisore come dicevo mi serve per vedere al 60 % materiale SD ,ho una collezione di divx ,poi guardo quasi sempre iris ,rai movie,canali di questo genere ,tutti canali italiani,a parte la notte che faccio zapping sul sat su una trentina di canali stranieri ,con 12 satelliti c'è una vasta scelta,ancora non ho niente per ricevere i canali in alta definizione ,una volta acquistato il televisore rai e mediaset li guardo in HD ,poi come dicevo visto che ho un impianto sat voglio sfruttare a pieno i canali HD che ci sono ,non sono molti quelli in alta definizione ma alcuni mi sembra trasmettano in 1080i.Ultima modifica di marck120; 08-09-2013 alle 18:52
-
09-09-2013, 12:20 #17
Riguardo la samsung f6500 ho letto che alcuni utenti sono rimasti delusi dai colori : http://www.avforums.com/forums/lcd-l...-thread-2.html
Tra le possibile alternative alla f6550 ho trovato la Panasonic VIERA TX-L50EM6E e la Philips 50PFL3008H .
-
22-09-2013, 18:17 #18
[---cut---]
Il cross-posting è vietato dal regolamento.
Avevi già postato lo stesso messaggio qui.
ABAP
ABAP posso chiedere un favore ? Posso cancellare il post dei calcoli nel 3D che hai indicato e riportarlo qui ?Ultima modifica di marck120; 27-09-2013 alle 22:53
-
22-09-2013, 19:29 #19
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Che il plasma consumi di piu è innegabile, ma non parliamo di centinaia di euro all'anno ma poche decine. Se consideri pero' che un tv di pari gamma e qualita di un plasma in versione led costa almeno il 30% in piu (che paghi subito) ti rendi conto che il risparmio l'ottieni dopo 3/4 anni di uso del tv. Se a questo aggiungi che anche comprando un led di modello pari ad un plasma non otterrai mai le stesse prestazioni (nero e contrasto) a questo punto per me non è vantaggioso il led (anche perche al buio è inguardabile per chi è abituato ad un plasma).
-
22-09-2013, 22:28 #20
Si alla fine sono 40 euro in più in un anno per il Panasonic 50ST60 circa 62 euro in più per il TX-P50VT60 ,sempre se ho calcolato bene il consumo "dinamico "altrimenti la cifra aumenta.
Come ho scritto nel thread a me interessa molto la resa su i canali SD ,non so se su questo campo il plasma sia meglio del LED ?
La mia stanza poi è poco illuminata quindi il plasma dovrebbe adattarsi bene ,altrimenti tra i led come mi avete spiegato i samsung al buio sono i migliori .
Pensa che attualmente ,uso un crt imperial 21 pollici che guardo alla distanza di 2 metri e 30 : http://www.ciao.it/Imperial_FLEX_21_...#productdetail ,quindi con il cambio del nuovo televisore led o plasma che sia mi troverò bene di sicuro.
Poi quello che non mi va giù è che nel 2014 il plasma andrà in pensione,mi domando perché visto che la qualità video a differenza del led è superiore ,più che altro ho paura per garanzia e l'assistenza ,spero che per almeno due anni sarei coperto al 100 % .
Vorrei capire bene anche il discorso della distanza ottimale ,con un 50 pollici la distanza di visione ottimale per i canali full hd e di circa 2 metri ,invece per i segnali SD e di circa 4 metri e oltre ,visto che la maggior parte dei canali che guardo è SD non sò se un 50 pollici sia adatto per le mie esigenze ?,la mia distanza di visione di 2 metri e 60 cm ,magari a questa distanza sui canali SD avrò una resa pessima ? .Tra i segnali SD e HD ci sono due metri di differenza ,non sono pochi .
Infine mi dovreste spiegare come va usato il plasma per evitare lo stampaggio ,come dicevo ogni giorno collego il pc per circa 4 ore al giorno ,però non mi serve per scrivere con office ma la mia intenzione è quella di navigare e sopratutto guardare i film in streaming ,è sufficiente una pausa ogni due ore passando ai canali dtt per 10 minuti ? ho sentito che anche il dtt fisso su un canale può essere un problema a causa dei loghi ,se rimango per due massimo tre ore su un canale (circa la durata di un film) penso che non ci sia nessun problema ,poi dovrei fare un po di zapping per evitare lo stampaggio ? non so come devo comportarmi ,il televisore rimane acceso per circa 15 ore al giorno .
Scusami se ho fatto varie domande ,ma ancora ho molti dubbi.Ultima modifica di marck120; 22-09-2013 alle 22:43
-
23-09-2013, 08:30 #21
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2013
- Messaggi
- 540
-
23-09-2013, 11:17 #22
-
23-09-2013, 12:03 #23
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Località
- Aosta
- Messaggi
- 2.133
I calcoli sono confusionari
Perché 1650 wh lo trasformi in 0.165 kwh?, (mentre la cifra corretta sono 1.65kwh) e poi però moltiplichi per 10 il valore in euro del consumo giornaliero? (ottenendo un valore corretto) Non capisco questo strano passaggio.
In ogni caso con 15 ore di uso quotidiano meglio un lcd, con un plasma a parte il maggior consumo (che diventa sensibile in questo caso) avresti la possibilità di stamparlo, se le 15 ore fossero sempre sullo stesso canale (e' un uso da centro commerciale)
-
23-09-2013, 12:48 #24
Ciao Alby_ao ,riguardo i calcoli ho seguito questa guida alla lettera : http://blog.lecobottega.it/2012/07/1...trodomestico/# ,se è sbagliata o giusta non ne ho la minima idea ,in quale passaggio moltiplico per 10 ? Se faccio 0,22 x 1,65 viene sempre 0,363 > 0,363 x 30 = 10,89 .
Il problema è che gli LCD a pari di qualità del Panasonic 50ST60 non c'è ne sono ,o meglio ci sono ma costano una cifra ,totalmente fuori dalla mia portata economica ,mi spiegavano che gli unici che si avvicinano sono i samsung perchè i pannelli lavorano bene al buio .A me interessa molto la resa su i canali SD .
Il televisore lo devo usare in una camera da letto a una distanza di 2 metri e 60 cm , 15 ore sullo stesso canale non è mai successo è impossibile, posso rimanere massimo due ore su un canale (la durata di un film ) ,ma neanche perché durante la pubblicità ne approfitto per fare zapping e vedere cosa trasmettono sulle altre reti,seguo molto i tg ,magari su rai new 24 o tgcom 24 posso arrivare a tre ore ma non di più .Dici che rischio di stamparlo calcolando anche le 4 ore in cui lo collego al pc ,infatti chiedevo come va usato ,una pausa ogni due ore per 5 minuti facendo magari un po di zapping è sufficiente ?
Il panasonic st60 che mi avevano consigliato dalle recensioni che ho letto mi è sembrato ottimo : http://www.avforums.com/reviews/Pana...51/Review.html ,certo riguardo i consumi non sono molto contento visto che la bolletta che mi arriva e già salata.
Un lcd al pari del panasonic ST60 quale può essere ? senza superare il prezzo dell' st60 .Il mio budget era di 750 euro infatti se punto sul panasonic in questione mi tocca aspettare a fine anno ,sperando che cali anche un pochino sul prezzo.Ultima modifica di marck120; 23-09-2013 alle 13:03
-
23-09-2013, 13:22 #25
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Località
- Aosta
- Messaggi
- 2.133
Hai seguito il calcolo in maniera errata:
Ti riporto il calcolo per il St60:
110 watt x 15 ore giornaliere = 1650 Wh oppure 0,165 Kwh (qui c'è un errore 1650 wh sono 1.65 KWh)
0,22 cent x 0,165 = 0,0363
0,0363 x 30 giorni = 1,089 > 10,89 euro (0,363 x 30 = 10,89)
Il calcolo che ho sottolineato non mi è chiaro, perché 0.0363x30= 1.089 che diventa 10,89???
La matematica non era il tuo forte vero?
-
23-09-2013, 15:20 #26
Si chiedo scusa ho pasticciato un po con la virgola ma la somma finale è corretta , questa è la frase che mi ha confuso :
Abbiamo quindi scoperto quanta energia stiamo consumando in quelle 8 ore in cui il ventilatore sta funzionando, 720 Wh, oppure 0,72 KWh
Io invece di inserire la virgola dopo la prima cifra ho aggiunto lo zero ,come calcolo matematico 0.0363x30 fa 1.089 ,io poi ho inserito la virgola dopo lo zero perché mi sono accorto che era impossibile che il televisore in 30 giorni consumasse solo 1.089 euro ma invece 10,89 .
Infatti come mi hai spiegato giustamente il calcolo scritto in modo corretto è questo : 0,22 cent x 1,65 = 0,363 , 0,363 x 30 = 10, 89 che è il risultato che avevo scritto io cioè 10,89 .
Per le altre due domande ,molto importanti per me ,puoi darmi qualche consiglio per cortesia ?
EDIT :
Leggendo il post del moderatore ABAP : http://www.avmagazine.it/forum/121-c...o-di-lcd/page3 ho scoperto che i plasma al suo interno hanno le ventole ,vi giuro che non lo sapevo .
http://www.coolingtechnique.com/foru...da-per-Damiano!!!
http://img826.imageshack.us/img826/7906/csu3.jpg
Anche il Panasonic ST60 ha la ventola ?Ultima modifica di marck120; 23-09-2013 alle 17:56
-
23-09-2013, 20:22 #27
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2013
- Messaggi
- 540
-
23-09-2013, 22:00 #28
@Tetobanni grazie per la risposta
A questo punto visto che il plasma non fa per me potresti consigliarmi per favore un degno sostituto LED del Panasonic ST60 ? Trovarne uno con la stessa qualità video penso sia quasi impossibile (sempre alla fascia di prezzo del st60) Lo chiedo a te e a tutti ovviamente .
-
23-09-2013, 22:54 #29
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
No solo i plasma serie VT60 e ZT60 hanno le ventole.
Se t'interessa qui c'è una minirecensione di un utente che ha preso il 42X60:
http://www.avmagazine.it/forum/75-di...onic-tx-p42x60Ultima modifica di Plasm-on; 23-09-2013 alle 22:56
-
23-09-2013, 23:58 #30
Ciao Plasm-on ,a dire la verità sto cambiando idea come una bandiera al vento ,prima da una parte e poi dall 'altra.
Grazie mille per le informazioni preziose ,ho letto la mini recensione ,l'utente paolobody è rimasto molto soddisfatto ,i miei problemi riguardo il plasma purtroppo sono sempre due , consumi e stampaggio ,come mi hanno già consigliato con tutte quelle ore che la tv resterà accesa sto pensando che il plasma non fa per me ,15 ore al giorno comprese le 4 ore in cui collego il pc sono veramente tante per un plasma.
Il Panasonic 50ST60 me l' avevi consigliato tu all 'inizio del thread ,l' avevo preso poco in considerazione anche a causa del prezzo ,ma leggendo le varie recensioni e da quello che mi dicevi sono sempre più convinto che è un ottimo televisore ,la mia idea è di trovare una tv LED identica al 50ST60 come qualità video e prezzo ,puoi consigliarmi qualcosa al riguardo ?
Se non disturbo volevo chiederti ancora qualche chiarimento sulla distanza di visione ottimale,sono rimasto con il dubbio ,non pensi che un televisore da 50 pollici a 2 metri e 60 cm sia troppo grande per me ? Dai grafici che ho postato la visione dell' hd ready è oltre tre metri e addirittura un dvd e oltre quattro metri ,considerando che la maggior parte dei canali che guardo sono SD magari a tale distanza rischio di vedere i pixel .Ultima modifica di marck120; 24-09-2013 alle 00:31