• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

tv plasma o 4k

Innanzitutto ci servirebbe sapere che tipo di contenuti sei solito guardare sul tv (HD, SD, film, sport, gaming, ecc).
Inoltre posso dirti che gli lcd led 4k che sono in commercio adesso non hanno la stessa qualità visiva di un plasma Panasonic. L'unica cosa migliore è in pratica solo la definizione. Quando gli oled diventeranno tv alla portata di tutti (full hd o 4k che siano), allora (in teoria) converrà comprarli, ma adesso proprio no e non penso neanche appena usciranno...C'è da aspettare molti anni ancora.
Contenuti 4k al momento praticamente non ne esistono se non per i cinema e per poche trasmissioni sulla tv giapponese. La tecnologia inoltre è apprezzabile solo su schermi enormi, ergo, ne vale davvero la pena? A te la risposta. ;)
 
Ultima modifica:
grazie rag dei consigli allora vado sul plasma spero i lPANASONIC TXP65VT60 x natale spero che sia mio .chi aspetta ancora 3 anni almeno, comunque lo userei x blu ray e partite . grazie ora so cosa prendere .
 
la risoluzione è solo un parametro (e nemmeno il più importante) della qualità visiva.
Fare la scelta solo perchè c'è scritto 4k non ha senso se non si valuta il resto
 
Si, se ti guardi una foto ;)... ho visto un 84 pollici lcd in un cc e li si che il 4k ha senso la differenza col 2k è evidente, spettacolo, ma tutto al ralllentatore...

Oggi ho visto anch'io questo tv, penso che come nel tuo caso si tratti del LG 84LM960V, bello con immagini slow motion eheh, :)prezzo 19.999 euro.
 
sinceramente ora non ricordo il modello ma dev'essere quello perché ricordo bene il prezzo di 19.999 appunto...

@ paolobody. Infatti, poi io intendevo nello specifico che su immagini in movimento, un tv come il VT60 ha paradossalmente una risoluzione più alta di un tv lcd 4k... aspettiamo gli oled per l'ultra hd (IMHO)
 
mah, difficile fare previsioni, dipende dalla richiesta... penso marceranno ancora per parecchio sugli lcd (a livello consumer intendo) gli oled ci saranno ma sarà una nicchia, per chi vuole qualità senza badare a spese; il fatto è semplice, chi me lo fa fare a me (scusate la grammatica:D) Samsung di vendere a prezzi consumer un oled se posso vendere un lcd allo stesso prezzo semplicemente aggiungendo tanti hz o qualche led in più dietro?? Insomma prima dovrà esserci un eventuale pubblicizzazione di tale tecnologia in modo che attiri le masse, questo dopo aver spillato il più possibile ai tizi di cui sopra che non badano a spese... solo allora vedremo gli oled a prezzi umani, semplice logica di economia aziendale ovviamente... non sò se basteranno 3 anni può essere...


P.S. In ogni caso un bel vt60 può benissimo ingannare l'attesa (più di un led 4k IMHO)
 
Ultima modifica:
Top