• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

nuova tv altezza massimo 70 cm

lucros

New member
Buona sera a tutti,
ho deciso di mandare in vacanza il mio vecchio 37 pollici Sony plasma hd ready per un nuovo tv purtroppo ho come vincolo fondamentale l'altezza del mobile che non mi permette di inserire un tv più alto di 70 cm e a peggiorare la situazione nel cambio casa la distanza di visione è variata da circa 2 metri agli attuali 3/4 metri e per questo il 37 è diventato decisamente piccolo ma le soluzioni con lo spazio a disposizione credo siano poche in quanto un plasma 50 pollici non entra (soluzione preferita) e tra gli lcd vedo solo 46/47 sony/samsung/panasonic/ecc o il panasonic 50dt60 istallato a muro che entrerebbe pelo pelo.
per quieto vivere il cambio mobile ad oggi è una strada difficilmente percorribile e volendo nelle mie visioni notturne solitarie potrei spostare la poltrona in mezzo alla sala riducendo la distanza a circa 2,5 metri il il tv viene utilizzato con sky hd 35% blu ray 15% console dei figli 30% tv normale 20%.

dopo il preambolo la domanda che faccio è? Vale la pena spendere data la distanza di visione per un lcd di buon livello oppure non ha tanto senso e mi conviene economizzare? un tv tipo il panasonic 50dt60 soffrirà di surriscaldamento avendo poco più di un cm di spazio in altezza?
Ringrazio anticipatamente

stasera sono andato a chiarirmi un pò le idee dal vivo e per questo posso porre domande più concrete..
tra tutti i tv per me i più attraenti sotto il profilo del colore e realismo delle immagini sono i sony ho visto sia il 46w905 che il 47w805 ovviamente tra i due il migliore era il primo mi pare un movimento più fluido e anche una resa cromatica con qualche punto in più purtroppo avevo dei scatoloni dietro di me e non sono riuscito a vederli dalla "mia" distanza casalinga per questo mi rimane il dubbio se vale la pena o no spendere 3/400 €.
 
Ultima modifica:
sono andato a fare un altra visita di controllo... riuscendo finalmente a visionare i tv dalla mia distanza di visione e ho scoperto che il 55 è il minimo sindacale per 3/4 metri di distanza quindi bye bye mobile del salotto ora il consiglio che chiedo è w805 o w905 vale la pena calcolando la differenza di prezzo ? aggiungo che vedo anche diversi sport in hd calcio/tennis/ecc ed i miei figli ci passerebbero diverso tempo con le loro console .... le due tv su carta hanno un motionflow diverso ed questo famoso triluminos ma con i video demo e luci sparate non ho notato notevoli differenze ma non vorrei poi che in visione casalinga la differenza si senta.
Qualcuno che già li possiede può aiutarmi?
 
Top