|
|
Risultati da 1 a 9 di 9
Discussione: Scelta tra tre plasma Panasonic 50"
-
13-05-2013, 11:11 #1
Junior Member
- Data registrazione
- May 2013
- Messaggi
- 3
Scelta tra tre plasma Panasonic 50"
Ciao a tutti, dopo avervi seguito a lungo ed essermi chiarito un po’ le idee vi chiedo un consiglio sul mio prossimo acquisto nell’ambito dei Panasonic Plasma 50”.
Distanza di visione circa 3,10 mt.
Uso prevalente: Sky HD (film) e 3D Sky (vorrei anche acquistare un buon lettore bluray)
La domanda riguarda la scelta è tra questi tre Panasonic:
TX-P50GT50 (gamma 2012)
TX-P50ST60
TX-P50GT60
Anzitutto: considerato che i primi due si trovano oggi più o meno allo stesso prezzo vi chiedo se il TX-P50GT50 - dell’anno scorso, ma pluripremiato e considerato uno dei migliori plasma 2012 per quel polliciaggio - sia ancor oggi da preferire rispetto al TX-P50ST60 (serie di livello inferiore ma più recente ), considerando anche che con quest’ultimo avrei un occhiale 3D mentre con il GT50 nessuno?
E poi, il TX-P50GT60 rispetto a quelli menzionati vale effettivamente il salto di prezzo?
Grazie mille a tutti in anticipo
P.S. lo so che forse sarebbe meglio andare su un ’55 ma la moglie mi ha dato un aut aut sulla dimensione per ragioni “estetiche” (dice che non vuole un monitor così grande in salone :confused)
-
13-05-2013, 11:33 #2
Member
- Data registrazione
- Mar 2013
- Messaggi
- 56
Salve, anche io mi accodo alla richiesta. Aggiungerei anche il P50VT60 nel momento in cui c'è un calo di prezzo, tenendo presente che non ho fretta e potrei aspettare anche dopo l'estate.
Un solo dubbio e spero che qualcuno riesca a togliermelo. Leggendo in giro nel forum, c'è gente che parla di stampaggi, rodaggi, utilizzo di zoom nelle prime 100 ore di vita, evitando canali quali Boing, con loghi accentuati. Non ho mai avuto un plasma, ma possibile che siano così delicati? cioe non vorrei portare una tv a casa di questo tipo e poi dovermi preoccupare se magari qualcuno guarda la tv per diverse ore su un canale con un logo marcato. Mi sembrebbe assurdo. Grazie
-
13-05-2013, 11:53 #3
Member
- Data registrazione
- Apr 2013
- Messaggi
- 42
io mi son trovato nelle stessissime tue condizioni e alla fine ho preso ST60 (che non ho ancora ricevuto)
comunque se n'è parlato qui http://www.avmagazine.it/forum/74-di...-o-50st60-2013
anche per me la scelta non è stata facile e non ti nascondo che uno dei principali motivi è stata la "speranza" che la nuova serie sia mento affetta da VB della precedente...anche se non ho alcun riscontro in merito
-
13-05-2013, 12:12 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Località
- Aosta
- Messaggi
- 2.133
Il gt50 rispetto al st60 ha in più il sintonizzatore satellitare e la possibilità di registrare su usb e un filtro antiriflesso migliore, a livello di pannello dovrebbero alla fine essere equivalenti (parlo della qualità di immagine), con differenze molto difficilmente riscontrabili nell'uso quotidiano.
Il gt60 è superiore, perché abbina ai plus del gt50 un pannello dell'ultima serie... Vale la pena? si, no, boh... Dipende da te. Certo non aspettarti differenze macroscopiche.
Dimenticavo: la serie Gt ha un design migliore, se per te è importante l'effetto del tv anche da spento anche questo può influenzare la tua scelta.Ultima modifica di Alby_ao; 13-05-2013 alle 12:14
-
13-05-2013, 12:57 #5
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Aggiungo altre caratteristiche che ha il GT50 in piu all'ST60: calibrazioni avanzate a 10 punti, modalità THX e THX Bright Room, sintonizzatore sat. Secondo me o prendi il GT50 o se vuoi spendere di piu il GT60. Non che l'ST60 sia un cattivo tv, tutt'altro, ma come features il GT50 è superiore.
-
13-05-2013, 13:03 #6
Member
- Data registrazione
- Mar 2013
- Messaggi
- 56
-
13-05-2013, 14:20 #7
Junior Member
- Data registrazione
- May 2013
- Messaggi
- 3
Ecco, appunto. Era questo tipo di risposta che mi interessa: per me l'elemento di discrimine è il confronto in termini di qualità dell'immagine. Dunque, per me sono rilevanti aspetti come tipo di filtro antiriflesso, tipo di pannello, certificazioni varie e tutto quanto possa influire sulla resa dell'immagine. Altre features, come sintonizzatore sat, smart tv più o meno evoluta non mi interessano particolarmente. Da vecchio audiofilo innamorato della tecnologia bado "alla sostanza", e quindi quello che mi interessa è sapere se il fatto che il GT50 sia della serie superiore rispetto all'ST60 - ancorché dell'anno precedente - lo faccia ancor oggi preferire in termini di resa in un ipotetico test "fianco a fianco" con la medesima fonte (ad esempio un buon bluray).
Ultima modifica di peblinge; 13-05-2013 alle 14:28
-
13-05-2013, 14:26 #8
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Il GT50 è superiore come filtro e come sfumature riproducibili all'ST60 (il GT50 ha 24,000 sfumature contro le 12,000 dell'ST60). Se la tua priorità è il massimo della fedeltà vai sul GT50 che ha caratteristiche superiori in questo campo rispetto all'ST60. Inoltre avendo le calibrazioni avanzate a 10 punti è molto piu facilmente calibrabile con una sonda.
-
13-05-2013, 15:19 #9
Junior Member
- Data registrazione
- May 2013
- Messaggi
- 3
Grazie... Aggiungo una domanda forse stupida (ma necessaria vista la mia esperienza nulla sul fronte 3d): visto che con il GT50 non sono forniti occhiali, devo prendere per forza quelli panasonic, e se sì, dato che ne ho visti diversi tipi sul sito della marca, quali sono quelli più performanti o comunque meglio "coordinati" con il gt50?