Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    May 2013
    Messaggi
    3

    Scelta tra tre plasma Panasonic 50"


    Ciao a tutti, dopo avervi seguito a lungo ed essermi chiarito un po’ le idee vi chiedo un consiglio sul mio prossimo acquisto nell’ambito dei Panasonic Plasma 50”.
    Distanza di visione circa 3,10 mt.
    Uso prevalente: Sky HD (film) e 3D Sky (vorrei anche acquistare un buon lettore bluray)
    La domanda riguarda la scelta è tra questi tre Panasonic:
    TX-P50GT50 (gamma 2012)
    TX-P50ST60
    TX-P50GT60

    Anzitutto: considerato che i primi due si trovano oggi più o meno allo stesso prezzo vi chiedo se il TX-P50GT50 - dell’anno scorso, ma pluripremiato e considerato uno dei migliori plasma 2012 per quel polliciaggio - sia ancor oggi da preferire rispetto al TX-P50ST60 (serie di livello inferiore ma più recente ), considerando anche che con quest’ultimo avrei un occhiale 3D mentre con il GT50 nessuno?
    E poi, il TX-P50GT60 rispetto a quelli menzionati vale effettivamente il salto di prezzo?
    Grazie mille a tutti in anticipo
    P.S. lo so che forse sarebbe meglio andare su un ’55 ma la moglie mi ha dato un aut aut sulla dimensione per ragioni “estetiche” (dice che non vuole un monitor così grande in salone :confused)

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2013
    Messaggi
    56
    Salve, anche io mi accodo alla richiesta. Aggiungerei anche il P50VT60 nel momento in cui c'è un calo di prezzo, tenendo presente che non ho fretta e potrei aspettare anche dopo l'estate.
    Un solo dubbio e spero che qualcuno riesca a togliermelo. Leggendo in giro nel forum, c'è gente che parla di stampaggi, rodaggi, utilizzo di zoom nelle prime 100 ore di vita, evitando canali quali Boing, con loghi accentuati. Non ho mai avuto un plasma, ma possibile che siano così delicati? cioe non vorrei portare una tv a casa di questo tipo e poi dovermi preoccupare se magari qualcuno guarda la tv per diverse ore su un canale con un logo marcato. Mi sembrebbe assurdo. Grazie

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    42
    io mi son trovato nelle stessissime tue condizioni e alla fine ho preso ST60 (che non ho ancora ricevuto)

    comunque se n'è parlato qui http://www.avmagazine.it/forum/74-di...-o-50st60-2013

    anche per me la scelta non è stata facile e non ti nascondo che uno dei principali motivi è stata la "speranza" che la nuova serie sia mento affetta da VB della precedente...anche se non ho alcun riscontro in merito

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Aosta
    Messaggi
    2.133
    Il gt50 rispetto al st60 ha in più il sintonizzatore satellitare e la possibilità di registrare su usb e un filtro antiriflesso migliore, a livello di pannello dovrebbero alla fine essere equivalenti (parlo della qualità di immagine), con differenze molto difficilmente riscontrabili nell'uso quotidiano.

    Il gt60 è superiore, perché abbina ai plus del gt50 un pannello dell'ultima serie... Vale la pena? si, no, boh... Dipende da te. Certo non aspettarti differenze macroscopiche.

    Dimenticavo: la serie Gt ha un design migliore, se per te è importante l'effetto del tv anche da spento anche questo può influenzare la tua scelta.
    Ultima modifica di Alby_ao; 13-05-2013 alle 12:14

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Aggiungo altre caratteristiche che ha il GT50 in piu all'ST60: calibrazioni avanzate a 10 punti, modalità THX e THX Bright Room, sintonizzatore sat. Secondo me o prendi il GT50 o se vuoi spendere di piu il GT60. Non che l'ST60 sia un cattivo tv, tutt'altro, ma come features il GT50 è superiore.

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2013
    Messaggi
    56
    Citazione Originariamente scritto da pic979 Visualizza messaggio
    Salve, anche io mi accodo alla richiesta. Aggiungerei anche il P50VT60 nel momento in cui c'è un calo di prezzo, tenendo presente che non ho fretta e potrei aspettare anche dopo l'estate.
    Un solo dubbio e spero che qualcuno riesca a togliermelo. Leggendo in giro nel forum, c'è gente che parla di stampaggi, rodaggi, utilizzo di zoom nelle prime 100..........[CUT]
    Riuscite a darmi qualche consiglio? Grazie

  7. #7
    Data registrazione
    May 2013
    Messaggi
    3
    Citazione Originariamente scritto da Plasm-on Visualizza messaggio
    Aggiungo altre caratteristiche che ha il GT50 in piu all'ST60: calibrazioni avanzate a 10 punti, modalità THX e THX Bright Room, sintonizzatore sat. Secondo me o prendi il GT50 o se vuoi spendere di piu il GT60. Non che l'ST60 sia un cattivo tv, tutt'altro, ma come features il GT50 è superiore.
    Ecco, appunto. Era questo tipo di risposta che mi interessa: per me l'elemento di discrimine è il confronto in termini di qualità dell'immagine. Dunque, per me sono rilevanti aspetti come tipo di filtro antiriflesso, tipo di pannello, certificazioni varie e tutto quanto possa influire sulla resa dell'immagine. Altre features, come sintonizzatore sat, smart tv più o meno evoluta non mi interessano particolarmente. Da vecchio audiofilo innamorato della tecnologia bado "alla sostanza", e quindi quello che mi interessa è sapere se il fatto che il GT50 sia della serie superiore rispetto all'ST60 - ancorché dell'anno precedente - lo faccia ancor oggi preferire in termini di resa in un ipotetico test "fianco a fianco" con la medesima fonte (ad esempio un buon bluray).
    Ultima modifica di peblinge; 13-05-2013 alle 14:28

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Il GT50 è superiore come filtro e come sfumature riproducibili all'ST60 (il GT50 ha 24,000 sfumature contro le 12,000 dell'ST60). Se la tua priorità è il massimo della fedeltà vai sul GT50 che ha caratteristiche superiori in questo campo rispetto all'ST60. Inoltre avendo le calibrazioni avanzate a 10 punti è molto piu facilmente calibrabile con una sonda.

  9. #9
    Data registrazione
    May 2013
    Messaggi
    3

    Grazie... Aggiungo una domanda forse stupida (ma necessaria vista la mia esperienza nulla sul fronte 3d): visto che con il GT50 non sono forniti occhiali, devo prendere per forza quelli panasonic, e se sì, dato che ne ho visti diversi tipi sul sito della marca, quali sono quelli più performanti o comunque meglio "coordinati" con il gt50?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •