Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 20
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    20

    Consiglio tv 40" - smart - gaming - sky - budget 600/700


    Buonasera a tutti. Sono nuovo del forum e ho letto un po' di post qua e là ma sono rimasto con vari dubbi...
    vi chiedo qualche consiglio adatto alle mie particolari esigenze

    La tv sarà usata principalmente per gaming (x360), internet, comparto smart e connessioni con ipad, pc, galaxy s3, mediamente per sky hd, digitale e raramente film
    La tv andrà in un locale sala/cucina dove non c'è molta luce solare (esposta a NO) ma parecchia illuminazione a neon bianca.
    Distanza dal tavolo cucina circa 2m o poco più, distanza dal divano 1,5m circa, la tv si trova più o meno in mezzo tra tavolo cucina e divano... è una casa piccina...
    Ho necessità di girare la televisione per poterla vedere sia dal tavolo della cucina e di rigirarla per guardarla sul divano, attualmente uso una piattaforma girevole (meliconi se non ricordo male) per girarmi la tv 27" maxell di pessima qualità... un buon angolo di visuale non sarebbe male in questo caso, ma vorrei mantenere comunque la possibilità di girare la tv.
    non posso optare per dimensioni maggiori di 40" in quanto se più grande farei fatica a girarla per ingombro del pannello e per il mobile non propio di dimensioni generose...

    Detto ciò...
    Ho fatto un paio di giri nei cc ed ovviamente sono rimasto affascinato dai vari samsung smart tv, soprattutto per la parte smart.

    sono arrivato a scremare 2 modelli

    ue40es6100, (importato da germania - dicono di impostare svizzera per sintonizzare il digitale italiano... voi confermate??)
    ue40es6900, costa un po' di più, fino a fine aprile c'è la promozione dove ti regalano anche il lettore bluray 3d e 10 film (però guardo film raramente...)

    Tra questi due mi sapreste dire le differenze? qualè il migliore? conoscete offerte migliori online per l'una o per l'altra?

    Poi, siccome mi sono soffermato solo su samsung..
    in base alle mie esigenze (in breve: 600/700€, 40", gaming, smart, sky sport, "girare tv", illuminazione forte neon) c'è qualche altra marca o tv da tenere presente?

    ultima domanda che allarga il cerchio... Eventualmente mi consigliate di montarla su un supporto a muro girevole al posto del piatto girevole? forse così potrei arrivare a 42"... mi consigliate anche qualche 42" sempre su quella fascia di prezzo?

    Grazie 1000 della collaborazione!
    :-)
    Ultima modifica di RR_Zoho; 28-04-2013 alle 03:18

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    2.200
    Ti consiglio tra i due certamente l'ES6900, superiore innanzitutto per qualità d'immagine rispetto all'ES6100. Rende molto bene in SD, ancora meglio in HD.
    Inoltre, visto che per te è molto importante la sezione smart, l'ES6900 ha il processore dual core che rende tutto più veloce.
    Poi la promozione con lettore bluray e 10 film è molto interessante, magari adesso non guardi tanti film ma in futuro questa tv potrebbe fartene venire voglia

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    20
    grazie 1000 della risposta, vedo di trovare qualche offerta online visto che nei cc è quasi introvabile oramai...
    Hai percaso info su input lag e motion blur sul 6900?
    eventualmente al di fuori di samsung? panasonic?

    PS: ho verificato di persona con il metro... i tv 42" panasonic sono larghi uguali (cm + cm -) ai 40 samsung, potrei prendere in considerazione anche panasonic se validi per le mie esigenze, il comparto smart mi sembra molto buono anche in quelli, per il gaming come sono messi?

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    2.756
    I Panasonic sono i migliori per quanto riguarda l'input lag. Il 42ET60 è un modello 2013 ed è un tv dal rapporto qualità/prezzo eccezionale! La sezione smart è una delle migliori di quest'anno, sicuramente migliore di quella Samsung 2012.

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    20
    Citazione Originariamente scritto da Mike88 Visualizza messaggio
    I Panasonic sono i migliori per quanto riguarda l'input lag. Il 42ET60 è un modello 2013 ed è un tv dal rapporto qualità/prezzo eccezionale! La sezione smart è una delle migliori di quest'anno, sicuramente migliore di quella Samsung 2012.
    Ho guardato un po' il 42et60, devo dire che mi piace molto molto, ha anche la base girevole (ruota di 30° sul suo asse) che mi è molto utile! peccato che sia attualmente fuori dal mio budget... ero partito col dire alla moglie massimo 600, poi guardando in giro mi sono reso conto che dovevo alzare un pochino, allora le ho detto ok massimo 700... devo convincerla ora ad aumentare ancora di qualche euro... mi uccide..

    ho qualche altra domandina, il 3d sul 42et60 è attivo o passivo? pensi che scenderà di prezzo a fine maggio? o devo aspettare di più?

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    295
    Il 42et60 ha il 3d passivo, nello scatolone trovi anche due occhialini. Per quel che riguarda il prezzo, considerando che già ora a fronte di un listino da 899 euro si trova intorno ai 700, non saprei dirti se possa calare ancora nel breve periodo, ma dubito che un eventuale taglio possa essere sensibile.
    Ultima modifica di Ieia; 29-04-2013 alle 23:06

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    2.756
    È probabile che possa scendere a 699 nel breve/medio periodo...Ma alla fine 729/699, siamo lì...

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    20
    grazie a tutti dei consigli, appena riesco vado a vedere il pana dal vivo, prevedo l'acquisto a fine maggio/inizio giugno, quindi spero scenda un pochino!

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    20
    Ragazzi il plasma 42st60 è sceso un pochino di prezzo, che dite?
    42st60 plasma o 42et60 led ips?

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    862
    42st60 a vita

    Sui 40" a led mi studierei per bene anche questo Sony appena uscito

    http://www.sony.it/product/tv-102-40-lcd/kdl-40r473a

    Viene venduto direttamente dalla Sony a 549 euro.......magari lo trovi a meno.
    Ultima modifica di Spaccacuori; 07-05-2013 alle 08:03

  11. #11
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    20
    mi sembra meglio il panasonic a dire il vero...

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    862
    Se si parla di plasma a 42" son d'accordo.

    Se si parla di tv da 40" LED di ottima marca, appena usciti e con parecchie features...il Sony senza farti spendere una cifra da paura puo' aver il suo ruolo.

    Mi son basato soprattutto sulle "tue" esigenze ovvero:

    La tv sarà usata principalmente per gaming (x360), internet, comparto smart e connessioni con ipad, pc, galaxy s3, mediamente per sky hd, digitale e raramente film

    Un tv max da 40" per una spesa massima di 700 euro.
    Ultima modifica di Spaccacuori; 07-05-2013 alle 08:20

  13. #13
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    20
    grazie mille per il consiglio, diciamo che il budget rimane quello... ma ho misurato e posso andare anche sul 42, quindi mi si apre anche la possibilità del plasma... vedrò a fine mese come sono messi coi prezzi i 2 panasonic. vorrei vederli dal vivo con condizioni di forte illuminazione artificiale (come in casa mia), soprattutto il plasma come si comporta. non mi preoccupa per niente il discorso stampaggio, non farò sessioni di gioco lunghissime, solo il discorso illuminazione.
    se intanto qualcuno mi può illuminare sulle differenze tecniche (tecnologia pannello a parte) tra i due modelli l'altro ne sarei grato. (42st60 vs 42et60)
    Grazie in anticipo

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    862
    Puoi andare sul sito della Panasonic per far una comparazione tra i 2 modelli .

    Fai prima e senza errori.

  15. #15
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    2.756

    Io andrei ad occhi chiusi su ST60. Contrasto, livello del nero, movimenti, gradazioni di grigio, sfumature di colori, resa cromatica, tutto è superiore. Come luminosità inoltre siamo esattamente sullo stesso valore. Non c'è più motivo per scegliere un lcd led per la maggiore luminosità con la serie 60 in quanto hanno raggiunto gli stessi valori.
    Ultima modifica di Mike88; 07-05-2013 alle 10:58


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •