Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    May 2013
    Messaggi
    6

    Consiglio scelta Plasma Panasonic


    Salve a tutti, mi servirebbe un consiglio nella scelta del nuovo plasma da acquistare.
    Copiaincollo il post dall'altra sezione dato che mi hanno fatto notare che non era quella corretta.
    Qualche mese fa mi è morto il vecchio panasonic che avevo preso (grazie i preziosi consigli di questo forum): un TH-42PV60EH.
    Il problema dovrebbe essere dovuto ad una scheda di controllo e non al pannello, quindi mettendoci le mani magari con un po di fortuna riesco a sistemarlo.
    Comunque volevo approfittarne e passare al full HD prendendo un altro plasma panasonic.
    Subito stavo puntando di prendere un modello nuovo (P42ST60) che ho visto si trova tra le 700 e 800 euro.
    Dopo però avrei l'occasione di comprare un P42GT30 attorno alle 500.
    Secondo voi merita di prendere un modello vecchio di un paio d'anni anche se di fascia superiore?

    Aggiungo che l'utilizzo che ne farei è solo per vedere film in HD (tramite un HTPC) e il gioco su console.
    TV digitale, 3D e altre funzioni di smart TV non mi interessano minimamente: non saprei cosa di veramente utile ci possa essere.
    Se potete orientarmi sull'acquisto va ne sarei molto grato, se vi servono altri dettagli chiedete pure

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.029
    Le probabilità di trovare un serie 30 con aloni verdi è molto elevata. Inoltre il 42ST60 sembra essere a livello della VT50.
    Dato che provieni da un HDready, utilizzo prevalente HD, il passaggio da HDready a fullHD può avvenire in concomitanza ad un aumento di pollici. Se sei tra 2 e 2,5 metri il 50 (se non di più....) potrebbe andare bene considerando il budget: attualmente il 50ST60 si trova a 1000€ ma è facile prevedere a breve un calo di 100/150€.
    Con il passaggio da 42 HDready a 50 fullHD fai veramente un salto in avanti specialmente in temini di coinvolgimento (se poi indichi anche la distanza di visione esatta....).
    TV - Pioneer KRP500A; Panasonic: TX-65GZ960/42S10/37PX8; LG PJ350; SONY KD85XH9505/KDL42W805A/50W808C.
    Lettori BD/CD - Pioneer BDP: LX52/51FD/PD-207; Panasonic DP-UB9000/DMP-BD85; LG BD350; Sony UBP-X800M2/BDP-S4200; ROTEL RCD-12; DENON DCD520ae.
    Amplificatori - ROTEL RSX1550; Pioneer: SC-1223/VSX-S510/A209R.
    Diffusori - Focal Chorus: 716/700/705; Wharfedale: PC DX10; IndianaLine: TESI 560/760/240, DJ 308/808

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2011
    Località
    Urbino
    Messaggi
    917
    la serie 30 a livello di qualità di immagini era già ottima, peccato per il possibile problema aloni verdi (che ti consiglio di evitare).

    Vai con la nuova serie: 42ST60 o 50ST60

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    3.553
    Tra la serie 30 e la serie 60 c'è veramente molto differenza! cambia un pannello più reattivo ed un elettronica più spinta tutta a favore della serie 60.
    TV attuale Sony KDL-55W905A - Lettore Blu-Ray 3D Sony BDP-S790 - Sintoamplificatore Marantz 7001 - Diffusori Indiana Line Frontali Musa 505 Centrale Musa 705 Surround Musa 205 Subwoofer attivo Basso 850 -Monitor PC Samsung PLS S24D590PL - Plasma Samsung PS64E8000 morto dopo appena 2anni - Panasonic TX-P55VT30E

  5. #5
    Data registrazione
    May 2013
    Messaggi
    6
    Innanzitutto grazie per le risposte: da quello che ho capito elimino l'opzione della serie 30.
    Per quanto riguarda le dimensioni, aggiungo che la distanza di visione è 2 metri o leggermente di meno.
    Dite che 42 pollici sono pochi? dovrei fare una valutazione sul prezzo e sulle misure (non so se nemmeno mi ci stia un 50 sul mobile in sala)
    Un altra cosa che mi chiedevo: si può disattivare quell'orribile effetto "telenovela sudamericana" che c'è su praticamente tutti i televisori recenti che vedo in giro?

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2011
    Località
    Urbino
    Messaggi
    917

    l'effetto telenovela può essere causato da:

    1) la sorgente: come dici tu stesso le telenovele e molte fiction sono girate con un framerate alto che genera questa resa particolare, in questo caso naturalmente non c'è nulla da fare, perchè dipende dalla sorgente.

    2) Una tecnica di interpolazione: cioè la creazione di fotogrammi, che se applicati a materiale a basso frame rate (come ad esempio film in bluray), aumentano la fluidità, ma creano anche l'effetto telenovela. Questa seconda possibilità è utilizzabile ,nei plasma panasonic, utilizzando l'IFC (Intelligent Frame Creation), che però puoi anche disattivare dalle opzioni, quindi se non lo vuoi non lo usi (credo che anche nelle altri TV ci sia la possibilità di disattivarlo)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •