• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Consiglio Smart TV 55 pollici

zosma

New member
Ciao a tutti,
dopo molti anni passati con una TV Samsung 32 pollici ad una distanza di circa 3,5 metri, vorrei finalmente fare il salto e prendere una bella TV da 55 pollici. Pensavo ad una TV LCD/LED con servizi Internet.
Ho già un lettore Blu raySamsung con impianto sempre Samsung 5.1 (niente di speciale, ma vivo in appartamento e non pretendo troppo).
Per ora, a parte i bambini con la Wii, non uso la TV per giocare con le console e non credo lo farò a breve. A dire il vero non vediamo molta TV e soprattutto non usiamo quasi mai i Blu ray disc. Vediamo solitamente Sky in HD, la TV terrestre e, tramite un multimedia player collegato in HDMI al lettore Blu ray (che fa da centrale video) vediamo filmati sia avi (definizione SD) che mkv (definizione 720p o 1080p). Il 3D non mi interessa più di tanto. Mi interesserebbe invece poter condividere i contenuti con tablet e smartphone.

Ho visto questa recensione della Samsung UE55F8000:
http://www.hdtvtest.co.uk/news/samsung-ue55f8000-201303212755.htm
Ne parlano un gran bene, ma la TV costa anche da 2.500 a 3.000 euro.

Mi dareste qualche consiglio? Nel mio caso vale la pena spendere tanto? E' vero che ho aspettato molto, ma vorrei spendere solo se ne vale davvero la pena. Inoltre, se anche dovessi spendere quella cifra per avere un ottimo prodotto, magari ci sono altre TV migliori.
Grazie,
 
Se cerchi un led obiettivamente il Samsung F8000 rappresenta il top in questo momento, le recensioni ne parlano come la miglior tv di sempre nel campo degli lcd/led.
E' appena uscita quindi è anche normale che costi tanto (online comunque l'ho vista intorno ai 2300 euro), più in là il prezzo calerà come accade per tutti i modelli.
Per i tuoi utilizzi è perfetta, l'upscaling è ottimo, secondo i primi possessori in SD un canale che trasmette un segnale decente sembra quasi in HD. Chiaro che il massimo questa tv lo dà con i bluray.
La smart è ancora più avanzata di quella scorso anno ed è velocissima, tieni conto che la tv ha un processore quad core che lavora sull'immagine e ovviamente migliora moltissimo navigazione, app e multimedialità. Puoi condividere tutto quello che vuoi con smartphone, tablet, etc.
 
Guarda...Visto che devi spendere tanto, spendili bene i tuoi soldi...
Con 2000 euro ti porti a casa il Panasonic 55VT60...Non c'è confronto con l'F8000: risparmi tanto e ti porti a casa un tv riferimento e con funzioni smart avanzatissime al pari del Samsung.
 
Ciao a tutti,
dato che anche io sto valutando l'acquisto di una smart tv targata2013, vi chiedo se a vostro avviso un Wt60 potrebbe reggere il confronto con il modello f8000.
Mi riferisco alla qualitá delle immagini, alle applicazioni utilizzabili, e alla connettivitá.
Grazie
 
il wt60 è il top led Panasonic del 2013, quindi è probabilissimo che reggerà il confronto coll'f8000 Samsung. Recensioni ancora non se ne trovano, ma sui modelli Pana del 2013 delle serie inferiori si è avuto un grande miglioramento sul nero.
 
... un Wt60 potrebbe reggere il confronto con il modello f8000 ...
Come qualità visiva, dipende... in ambiente oscurato credo proprio di no (monta pannelli ips, molto buoni per colorimetria, tempi di risposta e angolo di visione, ma non proprio il massimo per neri e contrasto), mentre in ambienti illuminati presumibilmente sì, anzi, basandomi sull'esperienza dell'eccellete wt50 del 2012, che aveva un filtro frontale davvero prodigioso, il wt60 potrebbe riservare belle sorprese. Ma per ora è solo un'ipotesi, il wt60 mi pare non si sia ancora visto in giro e credo non ci siano nemmeno review online, quindi ancora è un oggetto misterioso. Il sam f8 invece si conosce bene.
Come funzioni smart ne hanno entrambi in abbondanza, forse ancora un po' in vantaggio il sam ma meno dell'anno scorso, comunque se ti interessano cose tipo il controllo gestuale, ce l'hanno entrambi. Non chiedermi il dettaglio dei formati compatibili, però :D.
 
Ultima modifica:
Insomma, mi sembra di capire che ho puntato al meglio (parlo di LCD) al primo colpo e che se voglio risparmiare qualcosa, più che andare su un altro modello potrei aspettare che i prezzi del Samsung UE55F8000 calino un po'? Giusto?
 
top è un po' presto da dire, bisognerà attendere almeno l'uscita (le review e i feedback degli utenti) sui top sony, pana, toshiba, etc.
 
Una sola considerazione, un pannello così grande (55") sarebbe sempre meglio prenderlo plasma, in quanto è certo che un qualsiasi led/lcd presenterà coni di luce e clouding piu o meno visibili.
 
Una sola considerazione, un pannello così grande (55") sarebbe sempre meglio prenderlo plasma, in quanto è certo che un qualsiasi led/lcd presenterà coni di luce e clouding piu o meno visibili.

Non avrei mai pensato al plasma in considerazione della grandezza del pannello. Questo post mi mette un po' in crisi. Dovrò studiare. Se potete darmi qualche riferimento o aiuto per sciogliere il nodo ve ne sarei grato.
 
Studia bene la guida e decidi :)

Però onestamente bisogna dire che tutte le recensioni più serie hanno messo in evidenza l'eccezionale uniformità dell'F8000 proprio nel formato da 55", con un pannello senza clouding né coni. Ci sono già tanti feedback positivi sia su questo forum che altrove.
Poi come per tutti i prodotti consumer le eccezioni ci possono sempre essere.
 
Aggiungo inoltre che la serie F8000 Samsung ha un angolo di visione molto limitato (minore della serie E8000) di soli 31° quindi se ti sposti oltre quest'angolo vedi male cosa che non succede su nessun plasma che puoi guardare anche da 179°.
Inoltre un 55F8000 costa sui 2400 euro mentre se prendi il Panasonic 55VT60 (che è il top dei plasma 2013 e che come prestazioni è superiore e non di poco a qualsiasi tv LED) spendi poco più di 2090 euro. Insisto sul fatto del clouding e dei coni di luce, con un pannello così grande è impossibile avere un tv LED (di qualsiasi marca e modello) non affetto da questo problema. Visto che parliamo di una spesa importante e costosa sarebbe poi molto spiacevole avere un tv che mostra difetti quando lo guardi di sera che oltretutto non vengono riconosciuti come tali dalle assistenze.
 
insomma se proprio vuoi un led l'f8000 rappresenta il massimo.
Se vuoi il massimo della tv (e non disdegni i plasma) , soprattutto anche in virtù del fatto che costa meno, il vt60 non puoi non considerarlo
 
Sull'angolo di visione siamo d'accordo, nessun lcd raggiunge quello di un plasma.
Ma se il clouding su molti esemplari non c'è, non è che ce lo possiamo inventare :)
 
Considerando la cifra in ballo segui il consiglio di plasm on e prendi un vt60, sono anni che i panasonic sono le tv di riferimento in ambito home video e quest'anno non fanno eccezione.

Ti consiglio di leggere qualche recensione online in modo tale da farti un idea sulla qualità della tv in questione, io che uso da alcuni mesi un plasma ti posso assicurare che la differenza con i led é enorme a prescindere dal clouding.
 
Intanto ringrazio tutti per i contributi.
Farò un po' di ricerche e metterò in gioco anche il Panasonic 55VT60.

Comunque la guida "come scegliere il giusto TV" l'avevo letta. Le considerazioni sull'illuminazione dell'ambiente ed il fatto che i bambini usano la TV per videogiochi (ora solo Wii, ma già il più grandicello vorrebbe una console), mi avevano fatto propendere per una TV LCD.
Certo, il problema della visione laterale, se scarsa, mi pesa, per come sono disposti i divani, così come i coni di luce e clouding. Pensavo però che questi ultimi due problemi sarebbero stati risolti sufficientemente dal fatto di prendere un modello ottimo di TV (come sembra essere l'F8000). Inoltre, oggi possiedo il 32" Samsung LE32B650T e, a prescindere dalla sua effettiva qualità, ci troviamo bene anche con gli angoli. Non so se è dovuto al fatto che il pannello è piccolo, però.
 
Studia bene la guida e decidi :)

Però onestamente bisogna dire che tutte le recensioni più serie hanno messo in evidenza l'eccezionale uniformità dell'F8000 proprio nel formato da 55", con un pannello senza clouding né coni. Ci sono già tanti feedback positivi sia su questo forum che altrove...........[CUT]
Con la ricerca non sono riuscito a trovare ne il thread dedicato al Samsung UE55F8000, ne quello dedicato al Panasonic 55VT60. :confused:
 
Top