|
|
Risultati da 16 a 30 di 38
Discussione: Consiglio acquisto tv marca e modello
-
23-04-2013, 22:05 #16
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2013
- Messaggi
- 16
Io dovrei comprare la TV per fine Maggio visto che sei pronto per l'acquisto del vt60 leggerò con piacere una tua recensione
-
24-04-2013, 09:26 #17
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 736
Sui led c'è un maggior margine di guadagno rispetto al plasma, ecco perchè lo consigliano in tutti i cc.
Anche io mesi fa ero partito con l'idea del led per la tv nuova poi dopo i primi consigli sul forum, e le tante letture online mi son preso un plasma panasonic ed il risultato è stato che ora non riesco nemmeno più a guardarli i led per quanto mi sembrano innaturali e falsati i colori.
Ancora oggi, che son passati mesi dall'acquisto, rimango di sasso per la qualità visiva di certi bluray che un tempo vedevo sul mio led sony, per non parlare delle partite di calcio che su led ormai sembrano un videogioco.
In ogni caso vista la cifra in ballo potresti spendere qualcosa in meno e prendere il panasonic 55st60, non ti consiglio il vt per il semplice motivo che non utilizzi bluray. Il vt è un tv professionale e il maggior costo rispetto al fratello minore è giustificato da una serie di extra di cui tu non godresti ( occhiali 3d, impostazioni di calibrazione avanzate, modalità thx etc...).
Infinie l'st, almeno fino alla precedente generazione, risulta più luminoso del vt e per il tuo ambiente potrebbe essere un vantaggio.
In ogni caso come ti ha suggerito aenor leggiti delle recensioni online e poi decidi.
-
24-04-2013, 10:16 #18
Concordo con Gabblo, l'ST60 tra l'altro ha ottenuto recensioni più che ottime e come prestazioni si avvicina tantissimo al VT50. Ha meno sfumature colore, un filtro peggiore e se non erro un pannello a 2500 Hz ma è stato considerato un best buy visto l'ottimo prezzo.
-
24-04-2013, 12:07 #19
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Preciso che anche la serie ST60 ha nella confezione gli occhiali 3D ed anche la touch pen, come accessori.
-
24-04-2013, 13:24 #20
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2013
- Messaggi
- 16
Il budget è un regalo matrimoniale quindi preferisco sfruttarlo a pieno con una TV Top, può succedere che arriverà anche un bluray quindi meglio trovarsi pronti e poi sarete sempre voi ad impostare al meglio il televisore
Al momento i miei dubbi sono due, aiutatemi a capire
Il salotto è luminoso ci sono 2 porte per il balcone e una finestra sto tranquillo o rischio di avere durante il giorno una TV poco brillante?
L'altro dubbio sono i consumi, 20€ in più all'anno è accettabile ma perché il sito panasonic non porta i valori?
-
24-04-2013, 13:30 #21
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Tranquillo il VT60 oltre ad avere un ottimo filtro ha una luminosità molto alta quindi in grado di gestire anche le situazioni piu difficili. Per i consumi ti posso garantire che anche avendolo acceso molte ore al giorno non supererai i 30 euro all'anno di differenza, i dati che trovi sui tv plasma come consumo sono quelli massimi riferiti al funzionamento in 3D dove l'assorbimento aumenta e non di poco, ma visto che l'uso del 3D è sempre limitato a poche ore all'anno, quel consumo massimo indicato non lo si raggiunge mai.
-
24-04-2013, 14:06 #22
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2013
- Messaggi
- 16
Ok plasm-on mi hai tolto un dubbio, complimenti per il tuo nickname
la dice lunga sui plasma però scusami l'ignoranza cosa significa - consumo energetico nominale - TBD?
-
24-04-2013, 14:13 #23
TBD sta per To Be Described, ovvero dato non fornito
-
24-04-2013, 14:16 #24
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2013
- Messaggi
- 16
Allora avevo intuito nella maniera giusta i valori da panasonic al momento non ci sono, ma qualcuno non sa niente?
-
24-04-2013, 14:28 #25
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 2.756
Per quanto riguarda i consumi, un plasma serie 60 Panasonic consuma meno di 30 euro all'anno in più rispetto a un lcd led dello stesso taglio.
-
24-04-2013, 14:33 #26
Si può parlare di consumo medio in quanto è difficile quantificarlo come ti ha detto plasm-on, comunque ecco a te alcuni numeri:
Energy Consumption
Standby: 0W
The following measurements were taken with a full screen 50% white pattern:
Out-of-the-Box – Normal Mode: 388W
Calibrated – Professional Mode: 203W
Calibrated - 3D Mode: 403W
-
24-04-2013, 14:40 #27
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2013
- Messaggi
- 16
Ma questi sono consumi all'anno ovviamente
-
24-04-2013, 14:42 #28
Ma ovviamente no!
300W /365 giorni = 821 mW al giorno. Ti sembra plausibile?
-
24-04-2013, 14:51 #29
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2013
- Messaggi
- 16
Scusami li avevo intesi come kwh
-
24-04-2013, 14:52 #30
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Località
- Aosta
- Messaggi
- 2.133
Più che altro sono consumi con una schermata di test, sarebbe interessante vedere il consumo medio orario rapportato alla visione di un film.