Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 37
  1. #16
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    2.756

    Noi ti abbiamo detto tutto il contrario...Vabbè!
    In quelle dimensioni un lcd sfoggia tutti i suoi difetti.

  2. #17
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    27
    Citazione Originariamente scritto da Mike88 Visualizza messaggio
    Noi ti abbiamo detto tutto il contrario...Vabbè!
    In quelle dimensioni un lcd sfoggia tutti i suoi difetti.

    eheh si hai ragione, sto solo cercando di raccogliere le opinioni dei pro-led e dei pro-plasma, e trovarmi i migliori modelli che mi posso permettere per entrambi i tipi...

    qualcuno che consiglia un led ?

  3. #18
    Data registrazione
    Apr 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.904
    Se dovessi andare per forza verso un LCD-LED, andrei su Sony gamma alta (855), ma ammetto che non ho avuto modo di guardare per bene la concorrenza (Toshiba, Panasonic in primis).

    Tieni conto che alcune problematiche "fisse" come la possibile mancanza di uniformità le ritroverai anche lì.
    .:: Interlacing/Deinterlacing: Tecnica, Pulldown e Algoritmi ::.
    .:: Guida all'utilizzo di ControlCAL ::.
    "Credo di essere mezza santa e mezza vacca" - "Scelgo la metà che dà il latte" (cit. - Amore&Guerra)

  4. #19
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Se prendi un lcd solo per la paura di stampare il plasma, credimi ma ti fai troppe paranoie, a casa mia sono passati ben 7 plasma (2 al momento sono a casa ancora), non ho mai fatto ne lavaggi o rodaggi o cose simili e posso garantirti che non ho mai e ripeto mai avuto stampaggi su nessuno dei miei tv. Tra la certezza di trovarmi coni di luce o clouding (che sugli lcd sono inevitabili per la tecnologia che adottano) e la remota probabilita' di avere forse un po di ritenzione, io prenderei sempre un plasma visto che la qualita' d'immagine è nettamente superiore a parita' di prezzo.

  5. #20
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    1.454
    Plasm-on, probabilmente gli ho messo paura io
    Mi dispiace ma non ho fatto altro che raccontare pari pari la mia unica esperienza con il plasma. Probabilmente sono incappato in un pannello particolarmente sensibile.

    Nonostante tutto (benchè il Sony 855 mi abbia ammaliato per un certo periodo di tempo) tornerei sul plasma, e se solo avessi qualche biglietto da 100 in più in banca acquisterei subito il 50UT50 e l'ST30 lo sposterei in soggiorno.
    TV: Panasonic 55ST60 - Lettore BR/SACD: Marantz UD7006 - Lettore cd: Audio Analogue "Fortissimo" by Airtech - Ampli integrato: Naim Superuniti - Diffusori: Tandberg Studio Monitor

  6. #21
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    29
    anche io ho lo stesso dubbio dell' utente balm (scegliere un LED o un Plasma) in quanto il mio soggiorno essendo molto luminoso (portafinestra da 160cm) e gioco molto spesso alla xbox con sessioni di gioco di 3 ore, mi trovo in difficoltà scegliere un plasma anche se so' che a pari di prezzo la qualità è a favore di quest'ultimo.
    Praticamente avrei già scelto un 55ST50, se non avessi questi dubbi, probabilmente opterei per un 55ES7000.
    Inoltre il taglio che sceglierei è un 55, e siccome dovrei appenderlo al muro e i plasma sono pesanti, me lo sconsigliate?

  7. #22
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    4.894
    Per quanto riguarda il fissaggio a muro, ovviamente si può fare, purché si scelga una staffa progettata per reggere un tv di quella diagonale e non troppo scadente come qualità.
    Per quanto riguarda invece le sessioni di gaming, il plasma può dar problemi di ritenzione solo in un caso: se si utilizza sempre lo stesso gioco (con hud o altri elementi statici non disattivabili perennemente presenti a schermo) per molte ore tutti i giorni, senza mai alternare con contenuti differenti (tv, blu-ray, sky, etc.).
    Se invece si usano giochi differenti, possibilmente con hud disattivabili o comunque non sempre fissi a schermo, e si alternano di tanto in tanto contenuti differenti, non ci sono problemi.

  8. #23
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    27
    nessuno che mi consiglia qualche modello di LED ?

    il Pana 55ET5E com'è rispetto agli altri che ho segnalato ? (non contate il sony 855 che è troppo per le mie tasche)

  9. #24
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Citazione Originariamente scritto da balm Visualizza messaggio
    nessuno che mi consiglia qualche modello di LED ?

    il Pana 55ET5E com'è rispetto agli altri che ho segnalato ? (non contate il sony 855 che è troppo per le mie tasche)
    E' un onesto LED entry level, forse meglio di tanti altri piu rinomati ( per quella fascia di prezzo ) ma rispetto ad un plasma entry level come l'UT50 è sicuramente inferiore, specialmente al buio.

  10. #25
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    29
    Citazione Originariamente scritto da rosmarc Visualizza messaggio
    Per quanto riguarda invece le sessioni di gaming, il plasma può dar problemi di ritenzione solo in un caso: se si utilizza sempre lo stesso gioco (con hud o altri eleme..........[CUT]
    Solitamente gioco allo stesso gioco finchè non lo termino, la durata dipende dal gioco.
    Quindi, se ho capito bene, basta che alterno alla sessione di gioco, a volte anche oltre alle 3 ore, un altro tipo di utilizzo come film o programmi TV. Allora il plasma si sconsiglia a solo chi usa il TV solo per game?
    Per quanto riguarda le riflessioni, il plasma in questione (pana ST50) riflette anche con un lampadario acceso?

  11. #26
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    4.894
    Citazione Originariamente scritto da tmauro_80 Visualizza messaggio
    ... Allora il plasma si sconsiglia a solo chi usa il TV solo per game?.....[CUT]
    no. Come ho scritto, si sconsiglia a chi "utilizza sempre lo stesso gioco (con hud o altri elementi statici non disattivabili perennemente presenti a schermo) per molte ore tutti i giorni, senza mai alternare con contenuti differenti (tv, blu-ray, sky, etc.)". Se uno usa giochi senza elementi fissi, può giocare all'infinito . Le immagini in movimento, ovviamente, non danno il minimo problema.


    Citazione Originariamente scritto da tmauro_80 Visualizza messaggio
    ... Per quanto riguarda le riflessioni, il plasma in questione (pana ST50) riflette anche con un lampadario acceso..........[CUT]
    attenzione, il filtro frontale dei tv non è un antiriflesso. Se si sparano fonti di luce direttamente contro il pannello, non c'è tv sulla faccia della terra che non produca riflessi. Il filtro frontale serve a limitare gli effetti dannosi della luminosità ambientale, che impedisce, o quantomeno riduce, la corretta emissione luminosa del pannello, rendendo i neri meno profondi e i colori meno brillanti. Un buon filtro frontale impedisce, almeno parzialmente, che la luce filtri nel pannello e ne riduca l'efficienza.

  12. #27
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    27
    Ok, dopo mille tentennamenti ho deciso di buttarmi sul plasma (speriamo bene !!)
    A questo punto la scelta è tra:

    - pana 50gt50 (1000€)
    - pana 55st50 (1400€)

    La mia distanza è 3 metri, onestamente mi piace molto di piu il gt, soprattutto per l'estetica, e 400 euro di risparmio non sono male...la mia paura è che 3 mt con un 50" siano un pò troppi...che dite ?

  13. #28
    Data registrazione
    Apr 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.904
    Ciao,
    3m effettivi occhio-pannello?
    Anch'io parete-parete sono a 3m, anzi 3.4, ma tra staffa telescopica, divano lievemente spostato, guadagno quei 70cm che male non fanno. E ad ogni modo ho preso un 55
    .:: Interlacing/Deinterlacing: Tecnica, Pulldown e Algoritmi ::.
    .:: Guida all'utilizzo di ControlCAL ::.
    "Credo di essere mezza santa e mezza vacca" - "Scelgo la metà che dà il latte" (cit. - Amore&Guerra)

  14. #29
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    26
    Ciao a tutti, sono nuovo e questo è il mio secondo commento, volevo solo postare la mia esperienza fatta da giugno 2012 con il 55 VT50. Premetto che io lo uso la sera quando rientro, ma a casa, con 4 bambini di varie età, tra ddt(boing e raiyoyo)film in bluray, youtube, e videogames, diciamo che il ''mio'' panasonic fa un duro lavoro. È capitato 2 volte di notare dei loghi(boing e canale5) impressi sul pannello, sempre risolto lasciando 5 minuti un canale analogico con ''effetto neve'' La mia distanza di visione occhio pannello é 2.3 metri, forse la distanza oltre 3 metri è troppa solo nel caso di un film in 3D. Ciao e buon acquisto
    Ultima modifica di plasm4po; 06-04-2013 alle 08:55

  15. #30
    Data registrazione
    Apr 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.904

    Si concordo, per quanto riguarda il 3D nello specifico, di sicuro 3m effettivi per un 50" sono troppi per godere di un effetto immersivo degno di tal nome.
    .:: Interlacing/Deinterlacing: Tecnica, Pulldown e Algoritmi ::.
    .:: Guida all'utilizzo di ControlCAL ::.
    "Credo di essere mezza santa e mezza vacca" - "Scelgo la metà che dà il latte" (cit. - Amore&Guerra)


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •