Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    prov. Vicenza
    Messaggi
    53

    acquisto nuova tv: dvb t2?


    Ciao a tutti
    sto per acquistare una tv da mettere in camera dei miei, quindi la vorremmo prendere economica che tanto non ci sono grosse esigenze, mi ero indirizzato su un toshiba lcd 32lv933g che mi pare avere un ottimo rapporto qualità prezzo (l'unica cosa che non mi convinceva erano i 50Hz però alla fine mettendola appunto in camera per un uso saltuario non ci sono problemi)

    ora però mi è sorto un dubbio: il tv in questione se non erro non è dvb t2 (nelle specifiche c'è scritto dvbt, dvbt c) ma questo vuol dire che tra qualche anno non andrà più bene?? E ci sarà bisogno di un ulteriore decoder? Non ne capisco molto, se qualcuno mi può spiegare... entrerà in funzione questa nuova tecnologia tra un paio d'anni? ma ci sono in commercio tv dvbt2 economiche (sui 32 pollici)? Ormai mi ero deciso per acquistarla solo che ora mi trovo con questo dubbio! Vedo che ci sono poche tv dvbt2 in commercio, mi viene anche da pensare che se anche ne acquistassi una con decoder dvbt2 questo magari fra 2-3 anni potrebbe essere obsoleto e mi costringerebbe comunque a prendere un decoder esterno (visto come evolve la tecnologia in poco tempo)

    in sostanza voi consigliate di prendere comunque una tv con questo nuovo decoder o posso andar tranquillo con l'acquisto di una tv che non ce l'ha? ovviamente vorrei che durasse il più a lungo possibile, anche per questo non so che fare

    ...eventualmente se avete qualche modello da 32 pollici economico (sotto i 300 euro e se possibile anche meno -purtroppo il budget non è alto-) da consigliarmi vi ringrazio in anticipo (il toshiba che vorrei prendere costa 235€!)
    Ultima modifica di Rebel_04; 09-03-2013 alle 03:21

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.746
    Ciao,
    non farti problemi sul dvb-t2. In Italia, a parte qualche test e il broadcaster televisio Euroqualcosa, nei prossimi anni non ci saranno switch massivi sul nuovo standard. E poi, anche tutte le tv che fino ad ora sono state vendute saranno obsolete, visto che l'elettronica di nessuna di queste è in grado di gestire correttamente l'H.265(effetivamente ratificato il 28 Gennaio ultimo scorso).
    Quindi per forza di cose, ci si dovrà dotare di un decoder esterno. Non vedo tutti questi problemi nel farlo, visto che già oggi, in un modo o nell'altro, quasi tutte le famiglie italiane ne hanno dovuto acquistare uno.
    Fai pertanto serenamente la tua scelta, non utilizzando come parametro fondamentale per la scelta la presenza o meno del dvb-t2.
    Casa di residenza : Sala :Panasonic 50VT60T - Camera Letto: Panasonic TX-L32G10 - Cucina:Toshiba 26EL833G Casa genitori : Sala: Sony Bravia 50W808C - Cucina : Toshiba 26EL833G - Camera letto: Philips 32pfl6605H/12 - Soggiorno : Sharp Acquos 20"(DEAD) Casa vacanze : Sala : Sony Bravia 43W809C - Camera Letto 1 : Hitachi 28LD5200E - Camera Letto 2 : Philips 40PFL4468/H12

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    prov. Vicenza
    Messaggi
    53

    grazie mille!!! infatti l'obsolescenza delle attuali tv che hanno il dvbt2 era proprio quello che ipotizzavo...alla fine ho ordinato il tv che mi interessava
    l'unica cosa che mi ''infastidiva'' era pensare a dover prendere un nuovo decoder tra qualche anno (che vuol dire altra spesa, doppi telecomandi, fili in giro, spazio per il decoder che devo ''recuperare'' visto che il tv ci sta appena), vedremo... grazie ancora

    intanto mi preoccupa un pochino il televisore che ho ordinato, ho già un toshiba a casa e mi trovo bene, alcuni nelle recensioni che ho trovato dicono però che questo LV933G non memorizza i canali rai e si devono risintonizzare di continuo...speriamo non sia così.........


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •