Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8

Discussione: Consigli per TV ~40"

  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    89

    Consigli per TV ~40"


    Ciao, vi chiedo qualche modello sul quale approfondire e indirizzarmi.

    Sono alla ricerca di una tv secondaria da 37/40" o anche 42 se senza bordo.
    L'uso sarebbe per videogioco (quindi poco cerco con poco lag), TV SD e HD, qualche BR.
    Il budget sarebbe sugli 800 €, ma potrei variare se il prodotto merita.

    Mi hanno suggerito il Panasonic TX-L40ET5 e un LG 42LM660S, però leggo essere scarsi in ambiente illuminati e l'LG ha parecchio lag.
    Stavo allora guardando il Sony 40HX855 (anche se la soundbar la eviterei volentieri) che leggo avere colori più naturali ed ha poco lag (per un LCD), ma costa di più.

    Voi cosa mi consigliereste?

    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    89
    Intanto ho letto parecchi test e thread. Più leggo e più mi riconvinco (ne ho già uno) che il plasma sia meglio.

    Ad ogni modo non volendo più rischiare ritenzione di immagine con i plasma propenderei per il Sony HX855 da 40", ottimo in 2D, meno bene in 3D, ma mi interessa relativamente, poco sviluppato sul lato smart. Mi preoccupano i 6° di inclinazione visto che devo metterlo sopra un mobile alto e l'angolo di visione. Pensavo quindi di fissarlo a muro, ma l'audio senza soundbar (che già non è un granché) peggiora ulteriormente e non ho modo di mettere un sistema audio alternativo.
    Leggo che, anche se ufficialmente non supportato, legge gli mkv, ma qualcuno riporta il contrario, quindi sono confuso su questo aspetto che mi interessa avendo i miei video personali in questo formato.

    Che dite?

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    221
    l'HX855 se la batte molto con l'ES8000 però con quel budget potresti farti un 50UT50 che sarebbe da favola!!

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    89
    Sono ancora indeciso, da un lato preferisco l'immagine dei plasma, dall'altro non voglio più avere il vincolo di non poter tenere un'immagine fissa per troppo tempo (soprattutto nei videogames) e non voglio più sentire il ronzio dei plasma.
    L'ES8000 non mi convince. Come led rimarrei sul HX855 da 40" (a 950 €). Per il plasma su un 42 panasonic.

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    2.756
    Anch'io sceglierei come te tra HX855 e plasma Pana. Su quel budget il 42GT50 è la miglior scelta secondo me. In ogni caso io ho un plasma Panasonic di 5 anni fa e non c'è nessun ronzio...
    Con un utilizzo normale di videogames non hai alcun problema. Solo se fai ore e ore dello stesso gioco (senza pause e senza video all'interno del gioco, quindi solo se c'è qualche elemento fisso per ore) ti conviene cambiare canale una tantum ogni 5 minuti.

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Citazione Originariamente scritto da pivot Visualizza messaggio
    Ciao, vi chiedo qualche modello sul quale approfondire e indirizzarmi.

    Sono alla ricerca di una tv secondaria da 37/40" o anche 42 se senza bordo.
    L'uso sarebbe per videogioco (quindi poco cerco con poco lag), TV SD e HD, qualche BR.
    Il budget sarebbe sugli 800 €, ma potrei variare se il prodotto merita.

    Mi hanno suggerito il Panasonic..........[CUT]
    Se lo usi prevalentemente per giocare ti serve un tv con basso input lag, un tv che ha un input lag bassissimo ed ha buone prestazioni con i giochi (niente scie) è il Panasonic 42ET5E.

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    89
    @Mike88: io ho un plasma Pioneer e il ronzio la sera è evidente. Mi hanno anche sostituito il circuito (assistenza ufficiale) e messo delle coperture sul retro che dovrebbero abbattere il rumore, ma nulla è cambiato. Siccome questo andrebbe in camera da letto vorrei evitarlo.
    Ad ogni modi il GT50 (42") mi costerebbe 200 € in più dell'HX855 (40") e l'estetica panasonic non mi piace molto.
    Detto ciò, il plasma mi piacerebbe come qualità, tra l'altro mi pare che anche al parte "smart" di Panasonic sia migliore (supporta più formati come player anche)

    @Pasm-on: ho visto il Panasonic 40ET5E, ma non mi era piaciuto molto come immagine. Comunque l'input lag non è come sul Sony HX855?
    Tra l'altro su questo test si parla di un lag di 45 ms sul GT50, che è quasi il doppio del HX855

    Sempre più indeciso:

    Pro del led (ovvero contro del plasma):
    - no image retention (o, peggio, burning)
    - no ronzii

    Pro del plasma (ovvero contro dei led):
    - miglior immagine
    - nessun problema con angoli di visione
    - no lag (di solito, ma il GT50 sembra 45ms)

    di questo passo mi ributto sul plasma
    Ultima modifica di pivot; 16-01-2013 alle 08:55

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    2.756

    Con un utilizzo normale del tv non ci sono più problemi di ritenzione o stampaggio già da qualche anno sui plasma. Solo in alcune condizioni (quasi impossibili a mio modo di vedere), per esempio tenendo un'immagine fissa per 10 ore potresti stamparla...Ma la tv si spegnerebbe da sola prima o comunque entrerebbe in azione il pixel orbiter.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •